Milano, dal 30 aprile attivata nuova fermata di Milano Forlanini

A partire dal giorno 30 Aprile, sulle linee Milano Lambrate – PM Trecca e  Milano P. Vittoria – Bivio Lambro verrà attivata la nuova fermata impresenziata di Milano Forlanini. La nuova fermata sarà dotata di marciapiedi esterni al binario cui si riferiscono, aventi lunghezza di m 250 ed altezza di cm 55 dal piano delle rotaie. Il termine dei marciapiedi sarà individuato dalle apposite tabelle. La numerazione dei binari nell’ambito della…

Continua la lettura

Siemens Convergence Creators apre laboratorio di prova delle telecomunicazioni

Siemens ha aperto un Laboratorio di prova per le telecomunicazioni ferroviarie  a Zagabria, in Croazia. L’impianto contiene vari tipi di infrastruttura di telecomunicazioni ferroviarie per linee principali ed urbane , che possono essere regolati per aiutare con lo sviluppo e il controllo delle attrezzature o usati per dimostrazioni ai clienti e formazione. L’equipaggiamento include reti GSM-R e TETRA, i vari tipi di terminali, tra cui invio, registrazione vocale, sistemi di…

Continua la lettura

RFI, dissesto idrogeologico: nel 2015 programmati 430 interventi per messa in sicurezza aree vicino ai binari

Sono circa 430, nel 2015, gli interventi programmati da Rete Ferroviaria Italiana per la messa in sicurezza delle aree, prossime ai binari, interessate da dissesto idrogeologico. L’investimento complessivo è di oltre 145 milioni di euro. Le regioni particolarmente interessate dalle azioni di messa in sicurezza sono Piemonte (76 interventi), Campania (72 interventi) e Liguria (50 interventi).  RFI è impegnata in prima linea nella prevenzione del dissesto idrogeologico nelle zone e aree…

Continua la lettura

Italferr: Expo 2015, lavori completati al 90%

Sono completate al 90% le opere la cui direzione lavori è stata affidata a Italferr (Gruppo FS Italiane) da Expo Milano 2015.  Per realizzare clusters, architetture di servizio, spazi espositivi, padiglioni e allestimenti, ad oggi, sono stati utilizzati 250mila metri cubi di calcestruzzo, 80mila metri cubi di legno, 200 chilometri di cavi elettrici e 70mila tonnellate di acciaio, cinque volte quello utilizzato per la Tour Eiffel.  Nell’area dell’Esposizione Universale (circa…

Continua la lettura

Scozia: Abellio e Hitachi Rail Europe firmano contratto per fornitura elettromotrici per ScotRail

Abellio e Hitachi Rail Europe hanno finalizzato un contratto per la fornitura di 70 elettromotrici  destinate a ScotRail. L’acquisto dei nuovi  treni è stato finanziato dalla Caledonian Rail Leasing, una società creata da SMBC Leasing. Il governo scozzese ha garantito l’uso delle elettromotrici sulla rete ferroviaria della Scozia per almeno 25 anni, al termine dei quali potrà acquistare l’intera flotta per valore un nominale di £ 1. Il contratto prevede la fornitura di 46 treni…

Continua la lettura

PKP Cargo firma accordo di cooperazione con HZ Cargo nei Balcani e Adriatico

L’operatore di trasporto merci nazionale croato HŽ Cargo e il suo omologo polacco PKP Cargo hanno firmato lo scorso 12 Marzo un accordo strategico per cooperare nel corridoio Baltico-Adriatico. Le due aziende prevedono di sviluppare servizi logistici comuni e si aspettano “significative sinergie operative ‘dal migliore utilizzo del loro materiale rotabile e l’accesso reciproco ai terminali.  Secondo Adam Purwin CEO di PKP Cargo  “Questo è un passo importante nella strategia di…

Continua la lettura

Trenitalia, le iniziative per le scuole e tutte le offerte commerciali per Expo 2015

Offerte commerciali e pacchetti viaggio ad hoc con un’attenzione particolare a studenti e turisti stranieri, per incentivare l’uso del treno. Un’intera rete commerciale, nazionale e internazionale, incluse la sezione e-commerce di trenitalia.com  e 7mila agenzie convenzionate, dove è possibile acquistare i biglietti d’ingresso all’Expo. È il pacchetto delle iniziative messe a punto da Trenitalia per Expo Milano 2015. Per gli studenti degli istituti scolastici italiani sono infatti previste le promozioni…

Continua la lettura

Ferrovia Bologna – Portomaggiore: iniziato pre-esercizio del sistema sonoro di informazione al pubblico

É iniziato lo scorso martedì 24 febbraio  il pre-esercizio del sistema sonoro di informazione al pubblico nelle fermate e stazioni della linea FER Bologna – Portomaggiore. Il sistema annuncia in automatico le informazioni relative all’arrivo e la partenza dei treni e le eventuali perturbazioni alla circolazione.  Il sistema, per precisa scelta progettuale, riprende in tutto lo stile e i contenuti delle informazioni diffuse nelle stazioni RFI dove per altro hanno…

Continua la lettura

Emilia Romagna: in bici sul treno, novità in arrivo

Torna in Emilia-Romagna, a partire dal primo aprile 2015, l’abbonamento annuale che consente di caricare la bici sul treno. I titoli “Mi Muovo bici in treno” saranno in vendita dal 25 marzo prossimo, con novità significative: la validità dell’abbonamento, che passa dai precedenti 122 euro ai 60 a carico dell’utente, sarà estesa anche ai servizi svolti da Tper sulla rete ferroviaria regionale.  Viene incentivato inoltre l’uso delle biciclette pieghevoli attraverso…

Continua la lettura

PKP Cargo assume controllo di società di logistica

PKP Cargo ha acquisito il restante 44 ·,44% del capitale di società di logistica PS Trade Trans, che ha 350 dipendenti, un reddito annuo di 500 milioni di złoty, nove terminali e organizza trasporti via ferrovia,  mare ed aereo per una quantità di 10 milioni di tonnellate / anno, compresi trasporti di grandi dimensioni (eccedenti sagoma limite ) e carichi pesante, biomassa e cereali. “La piena integrazione della maggiore impresa ferroviaria merci della…

Continua la lettura