I lavori di costruzione di DB modificheranno i servizi ferroviari di ÖBB

Dal 19 maggio al 5 agosto 2022, DB eseguirà ampi lavori di costruzione ferroviaria sulla rotta tra Rosenheim e Salisburgo, il cosiddetto “Deutsches Eck”. Di conseguenza, i tratti del tracciato sono solo a binario unico e sono quindi disponibili per il traffico ferroviario con capacità inferiore. Ciò riguarda in particolare i treni a lunga percorrenza ÖBB nella tratta tra Kufstein o Monaco di Baviera e Salisburgo, per i quali durante…

Continua la lettura

Mobilità, il treno dell’Alto Adige premiato a Parigi

Il “Grand Prix des Régions” assegnato giovedì 12 maggio  a Parigi premia le regioni con la politica dei trasporti più innovativa. La Provincia di Bolzano è stata insignita dalla giuria del rinomato magazine dedicato ai trasporti ed alla mobilità “VRT” del “Grand Prix des Régions” nella categoria “Europa” per la linea ferroviaria Merano-Malles, il treno della Val Venosta, e la sua elettrificazione. Il premio viene attribuito alle migliori iniziative nel…

Continua la lettura

L’industria britannica invia aiuti umanitari all’Ucraina per ferrovia

L’iniziativa volontaria intersettoriale UK Rail for Ukraine ha inviato all’Ucraina oltre 1 500 tonnellate di aiuti donati, inclusi alimenti non deperibili, prodotti per l’igiene e medicinali all’Ucraina. Il treno è partito dal sito di DB Cargo UK a Barking a Londra la mattina del 7 aprile trasportando 24 container di aiuti. La rotta attraversava il tunnel della Manica verso la Francia, il Belgio e poi la Germania, che i container…

Continua la lettura

Ferrovie: Pizzimenti, 41mln per ammodernamento linea Udine-Cividale

La Giunta regionale del Friuli Venezia-Giulia ha approvato uno schema di accordo tra la Regione, la società Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (Rfi) e la società ‘in house’ Ferrovie Udine Cividale S.r.l.. Si tratta del documento che disciplina la destinazione dei fondi del Pnrr assegnati alla Regione, pari a 41,09 milioni di euro, per la realizzazione di interventi infrastrutturali e tecnologici e sulla linea ferroviaria Udine-Cividale, di proprietà regionale. L’accordo individua…

Continua la lettura

Trenord: domenica 12 dicembre treno speciale per il ”Mercatino di Trento”

Un collegamento diretto da Milano al Mercatino di Natale di Trento, per una giornata di acquisti e degustazioni ai piedi delle Dolomiti innevate: domenica 12 dicembre Trenord effettuerà un viaggio straordinario andata e ritorno per consentire ai passeggeri lombardi di raggiungere in treno la manifestazione in mattinata e fare ritorno entro sera, senza cambi ed evitando problemi di traffico. Il treno speciale collegherà Milano Porta Garibaldi e Trento, effettuando fermate…

Continua la lettura

RFI, attivata la nuova fermata di Capaci

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha attivato domenica 28 novembre la nuova fermata di Capaci, inclusa nel progetto del Passante ferroviario di Palermo. Grazie alla nuova fermata, ubicata in sotterranea a circa 800 metri dal mare, anche i residenti nel Comune di Capaci possono accedere ai servizi del Passante, che consentono un collegamento capillare con l’area metropolitana del capoluogo e con l’aeroporto “Falcone e Borsellino” di Punta Raisi. La…

Continua la lettura

Da ottobre CargoBeamer introduce la rotta Calais – Domodossola

Il fornitore di servizi logistici CargoBeamer sta aggiungendo un nuovo collegamento di trasporto al suo programma. A partire dal 4 ottobre verranno offerti quattro viaggi settimanali di andata e ritorno tra Calais in Francia e Domodossola in Italia. Da dicembre, la frequenza aumenterà a sei viaggi alla settimana in entrambe le direzioni, vale a dire che ogni giorno sulla tratta circolerà almeno un treno. Come su tutte le tratte CargoBeamer,…

Continua la lettura

Trenino del Renon: il tribunale respinge il ricorso di SAD

Il 30 aprile scorso il Tribunale di Bolzano aveva confermato il sequestro conservativo dei beni funzionali, inclusi mezzi e immobili, utilizzati per la funivia del Renon, il trenino del Renon e la funicolare della Mendola. nominando come custode dei suddetti beni la società provinciale STA – Strutture Trasporto Alto Adige Spa. Contro questo provvedimento, SAD aveva presentato ricorso,  avanzando richiesta di sospensiva immediata dell’esecuzione del sequestro giudiziario. L’argomento di SAD si basava sul fatto che i contratti d’affitto…

Continua la lettura

Trenitalia, aggiudicata ad Alstom la gara per ulteriori 150 treni regionali

Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha affidato ad Alstom l’accordo quadro per la costruzione di ulteriori 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale a seguito di una procedura di bando di gara europea, aggiudicata con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo economico complessivo è pari a circa 910 milioni di euro. Investimento reso possibile dai Contratti di Servizio di lunga durata sottoscritti da Trenitalia con le singole Regioni. I…

Continua la lettura

Alstom e Magdeburger Verkehrsbetriebe firmano un contratto per la consegna dei nuovi tram Flexity

Alstom e  l’ente dei trasporti locali della Germania Magdeburger Verkehrsbetriebe (MVB), hanno firmato un contratto per la consegna dei nuovi tram Flexity e della relativa fornitura di pezzi di ricambio. Il primo call off per 35 veicoli e 24 anni di fornitura di ricambi è valutato intorno ai 190 milioni di euro e include opzioni per un totale di 28 veicoli aggiuntivi. Lo stato della Sassonia-Anhalt finanzia l’acquisto di nuovi…

Continua la lettura