Ferrovia Arezzo-Stia, lavori di ripristino conclusi oggi con 5 giorni di anticipo

I lavori di ripristino della frana in zona Corsalone, in prossimità della linea ferroviaria, effettuati da Lfi Spa, si sono conclusi nella giornata di ieri, giovedì 6 febbraio 2020. Nella giornata di oggi, venerdì 7 febbraio, il personale del servizio lavori effettuerà una ricognizione completa su tutta la linea ferroviaria interessata ed il servizio di trasporto, in modalità treno, ritornerà attivo, con 5 giorni di anticipo rispetto ai tempi previsti,…

Continua la lettura

Mantova: presentato il piano di riqualificazione dell’area della stazione

Un nuovo sottopasso pedonale per la stazione di Mantova e interventi di riqualificazione nelle aree antistanti la stazione, volti a migliorare il decoro, l’interscambio con il trasporto pubblico locale e l’accessibilità per pedoni, ciclisti e persone a ridotta mobilità. Il progetto di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) che migliorerà l’accessibilità alla stazione ferroviaria, trasformandola così in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi connessi al viaggio, è stato avviato…

Continua la lettura

Venezia: domenica 2 febbraio rimozione residuato bellico

Disinnesco e rimozione di un residuato bellico rinvenuto nel Comune di Venezia. Per consentire le operazioni degli artificieri, domenica 2 febbraio, su ordinanza del Prefetto di Venezia, dalle 7.30 alle 12.30 sarà sospesa la circolazione ferroviaria fra le stazioni di Venezia Mestre e Venezia Santa Lucia. Previste modifiche al programma di circolazione dei treni con variazioni o limitazioni di percorso. In particolare i treni della lunga percorrenza termineranno o inizieranno la corsa nella stazione di Venezia…

Continua la lettura

RFI: interventi nel nodo di Genova per la realizzazione del terzo valico: modifiche alla circolazione

Interventi per la realizzazione della nuova linea del Terzo Valico sono programmati nei prossimi fine settimana di gennaio e febbraio nei pressi di Fegino (nodo di Genova). Nel dettaglio è prevista la modifica del piano binari e opere tecnologiche per la realizzazione del nuovo Apparato di comando e controllo della circolazione ferroviaria previsto a Bivio Fegino. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) dalle ore 23 del venerdì alle ore 4…

Continua la lettura

Stazione di Lana Postal: interventi di rinnovo e manutenzione

Da lunedì 20 a venerdì 24 gennaio, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà nella stazione di Lana Postal, linea Bolzano – Merano, lavori di rinnovo e manutenzione dell’infrastruttura. In particolare saranno sostituiti alcuni scambi e tratti di binario, per mantenere elevati gli standard di sicurezza e comfort. Le attività si svolgeranno prevalentemente in orario notturno, dalle 22.00 alle 6.00, per minimizzare ripercussioni sulla circolazione dei treni pendolari. RFI adotterà…

Continua la lettura

Linea Pisa – Lucca: modifiche alla circolazione dal 13 gennaio al 24 febbraio

Per Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Pisa – Lucca dal 13 gennaio al 24 febbraio 2020 saranno attivi dei cantieri in orario notturno per il rinnovo di circa 9 chilometri di binario e massicciata tra Rigoli e Pisa San Rossore. Durante i lavori saranno impegnati quotidianamente circa 50 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici, con l’utilizzo di 2 treni cantiere.  I tempi di…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria: Epifania nel cuore verde d’Italia con i nuovi treni festivi Roma – Perugia

Numeri importanti per i due nuovi treni Regionali Veloci che nei giorni festivi collegano la Città Eterna con il Cuore Verde d’Italia: più turisti in treno, meno auto sulle strade e meno CO2 nell’aria, la formula vincente per il turismo in Umbria. I due collegamenti – in circolazione dal cambio orario del 15 dicembre scorso – sono stati utilizzati nei primi 6 giorni festivi da più di 4500 persone, con picchi di circa 1000 viaggiatori…

Continua la lettura

FS Italiane, a Italferr il premio per The Year Infrastructure 2019

Il Gruppo FS Italiane, con Italferr, si è classificato primo nel mondo al concorso The Year Infrastructure 2019 Conference BIM through Digital Twins. Il premio, arrivato ieri da Singapore a Roma, è stato consegnato dai manager Italferr all’amministratore delegato del Gruppo FS, Gianfranco Battisti, nella sede centrale di Ferrovie dello Stato in piazza della Croce Rossa. La manifestazione, organizzata a Singapore da Bentley System, azienda specializzata nello sviluppo di software…

Continua la lettura

Contratto di servizio Trenitalia – Regione Calabria: 27 nuovi treni e circa 300 milioni di investimenti

Circa 300 milioni di euro di investimenti, 27 nuovi treni e rinnovo della flotta regionale entro il 2026, con consegna del primo nuovo convoglio già nel 2020. Questi i punti principali del nuovo Contratto di Servizio 2018-2032 firmato da Regione Calabria e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) . Con l’ampliamento del contratto Trenitalia investirà circa 300 milioni di euro per migliorare l’offerta di servizi ai pendolari della Calabria: la maggior parte…

Continua la lettura

Nuovo orario invernale di Trenitalia,le novità in Campania

Da domenica 15 dicembre 2019 l’offerta di Trenitalia sarà ancora più personalizzata, dinamica, attenta a soddisfare tutte le esigenze delle persone in viaggio. Proprio per il trasporto regionale, e i pendolari in generale, in Campania è stato recentemente ampliato il Contratto di Servizio fra Regione e Trenitalia con investimenti di circa 680 milioni di euro per migliorare l’offerta e acquistare 37 nuovi treni made in Italy, tra cui i moderni…

Continua la lettura