Tranvia Sassi-Superga: servizio straordinario mercoledì 31 ottobre e prolungamento orario il 2 novembre

GTT informa che nella giornata di Mercoledì 31 ottobre la tranvia Sassi – Superga sarà in servizio, con l’orario feriale, in via straordinaria (il mercoledì è normalmente giorno di chiusura infrasettimanale). Ultima corsa  dalla stazione di Sassi alle ore 19.00.  Nella giornata del 2 novembre , il servizio della tranvia sarà prolungato fino alle ore 19.00 (ultima corsa dalla stazione  di Sassi.). Rispetto al normale orario feriale in vigore, sarà inoltre effettuata…

Continua la lettura

Liguria: l’impegno del Gruppo FS per garantire la mobilità

Il Gruppo FS italiane è fortemente impegnato in queste ore per garantire la mobilità dei viaggiatori nel nodo di Genova. Sono 480 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana e delle ditte specializzate al lavoro su diversi fronti, da oggi a domenica. Novantacinque sono invece gli operatori con cui Trenitalia ha programmato il potenziamento dell’assistenza ai viaggiatori nelle stazioni genovesi di Piazza Principe, Brignole, Sestri Ponente, Sampierdarena, Cornigliano oltre a Chiavari, Rapallo,…

Continua la lettura

Trenitalia, in vendita i biglietti dell’orario invernale

Quasi l’80% dei treni a percorrenza nazionale e internazionale in circolazione dal prossimo 9 dicembre è prenotabile su tutti i sistemi di vendita Trenitalia. I clienti possono così iniziare a programmare i loro spostamenti e viaggi nel periodo natalizio. La restante offerta invernale di Trenitalia sarà inserita nei sistemi di consultazione e vendita nelle prossime settimane, mano a mano che si completerà il mosaico dell’orario generale che prevede la circolazione sulla rete…

Continua la lettura

FS Italiane,al lavoro per migliorare qualità servizi regionali

Migliorare l’esperienza di viaggio dei pendolari italiani che ogni giorno scelgono i treni regionali e offrire loro una risposta immediata con nuovi servizi e maggiore attenzione, prima, durante e dopo il viaggio.Questo l’obiettivo del Gruppo FS Italiane che a breve impiegherà nuovo personale dedicato nelle stazioni e a bordo dei treni regionali.  “Punti fondanti delle nostre strategie sono la centralità delle persone e le loro esigenze– ha sottolineato Gianfranco Battisti Amministratore Delegato…

Continua la lettura

Linea Battipaglia – Reggio Calabria: interventi per l’attivazione di un nuovo tracciato

Lavori propedeutici all’attivazione di un nuovo tracciato ferroviario sulla linea Battipaglia – Reggio Calabria sono in programma dalle 23.15 di sabato 13 ottobre fino alla mezzanotte dell’8 dicembre tra le stazioni di Palmi e Rosarno. Nello specifico, Rete Ferroviaria Italiana eseguirà interventi per l’innesto del tracciato sul nuovo ponte realizzato sul fiume Petrace. Questo consentirà ai treni di poter viaggiare fino a 180 km/h, incrementando gli standard di regolarità e puntualità. Investimento…

Continua la lettura

GTT Torino, variazioni per gara ciclistica

Nella giornata di mercoledì 10 ottobre, in occasione della corsa ciclistica “Milano-Torino” ed in previsione di una notevole affluenza di pubblico per l’evento, è prevista l’apertura straordinaria della Tranvia Sassi-Superga: le partenze verranno effettuate ogni ora, dalle 10.00 alle 18.00 dalla stazione Sassi, e dalle 10.30 alle 18.30 da Superga. La linea 79 sarà sospesa dalle 14.00 alle 16.30 e sostituita dalla Tranvia. Nella stessa giornata di mercoledì 10 ottobre, dalle ore 14.45 alle ore…

Continua la lettura

Trenitalia Umbria Official Carrier dei Primi d’Italia

Con Trenitalia a Foligno, per partecipare al Festival Nazionale “I Primi d’Italia”, maratona culinaria unica nel suo genere, che festeggia il ventesimo anniversario con l’edizione in programma dal 27 al 30 settembre. Official Carrier dell’evento, Trenitalia offre ai propri clienti regionali che raggiungono la kermesse in treno uno sconto del 30% sui biglietti d’ingresso degli eventi a pagamento con prenotazione: “A tavola con le stelle”, “Food experience”, “A Pranzo con Masha” (domenica…

Continua la lettura

Abruzzo: riunione in Regione su completamento filovia sulla Strada Parco a Pescara

Uno studio approfondito della proiezione dei costi di gestione futuri, in modo da individuare una soluzione ecocompatibile, sostenibile economicamente e finanziariamente, ma soprattutto che sia in grado di garantire le esigenze di mobilità di migliaia di utenti al giorno sulla direttrice Pescara-Montesilvano. E’ la strategia indicata questa mattina dal presidente della giunta regionale, Luciano D’Alfonso, nel corso della riunione per fare il punto sulla vicenda del completamento della filovia sulla…

Continua la lettura

Nei giorni 14 e 15 luglio bus sostitutivi tra Ozieri-Chilivani e Olbia

Con la prossima attivazione del Sistema di Controllo Marcia Treno (SCMT) tra Ozieri-Chilivani e Olbia si completa un ulteriore step del programma di interventi di potenziamento tecnologico ed infrastrutturale della rete ferroviaria della Sardegna. L’intervento segue quelli già effettuati sulla Oristano – Macomer, sulla Macomer – Ozieri/Chilivani e sulla Ozieri/Chilivani – Porto Torres, portando la copertura dell’SCMT al 60% dell’intera rete sarda (circa 256 km). Entro la fine del 2018 il sistema…

Continua la lettura

Infrastrutture ferroviarie e stradali: TUA-ANAS sottoscrivono un’intesa strategica per la Fondovalle Sangro

Sinergia Tua-Anas per l’entroterra abruzzese. E’ stata ufficializzata nei giorni scorsi,con un incontro nel comune di Quadri (CH) la collaborazione strategica tra l’azienda unica di trasporti della Regione Abruzzo e l’Anas che permetterà il completamento della strada statale 652 “Fondovalle Sangro”. TUA, gestore dell’infrastruttura ferroviaria che collega la costa adriatica all’alto Sangro, ha infatti messo a disposizione temporaneamente la propria ferrovia, attualmente in fase di ammodernamento, per consentire la costruzione,…

Continua la lettura