I concerti di Claudio Baglioni e Gianni Morandi,Capitani Coraggiosi a prezzo esclusivo per i clienti Atac
Basterà un Bit Atac per avere a prezzo scontato il biglietto per i concerti dei “Capitani Coraggiosi” Baglioni e Morandi, del 14/15/17/21 e 22 settembre. I clienti Atac che utilizzeranno i mezzi pubblici per raggiungere “Il Centrale Live” del Foro Italico potranno comprare il biglietto a 20 euro anziché a 33. Sarà sufficiente vidimare lo speciale #BITcapitanicoraggiosi, il biglietto del trasporto pubblico Atac dedicato al concerto dei due grandi della…
RFI/Carta dei Servizi 2015: risultati, impegni e obiettivi per stazioni, TPL e Expo Milano 2015

Interventi nelle stazioni ferroviarie, in particolare quelle maggiormente frequentate delle aree metropolitane, per migliorare vivibilità, decoro, accessibilità, sicurezza (security), informazioni ai viaggiatori e compatibilità ambientale. Iniziative per il trasporto pubblico locale per lo sviluppo di un sistema di trasporto sempre più sostenibile e integrato. Focus sui potenziamenti infrastrutturali e tecnologici realizzati, sulla rete lombarda, per Expo Milano 2015. Risultati, impegni e obiettivi di Rete Ferroviaria Italiana, il Gestore dell’infrastruttura ferroviaria…
Si estende la metropolitana di Algeri
Lo scorso 4 luglio il primo ministro dell’Algeria, Abdelmalek Sellal e la Presidente e Chief Executive del Gruppo RATP Elisabeth Borne hanno inaugurato il primo ampliamento della metropolitana di Algeri, linea in servizio dal 2011. I 4 km di estensione orientale da Hai El Badr El Harrach Centro ha tre stazioni, con una ulteriore stazione intermedia a El Harrach Gare che aprirà in futuro . L’estensione è stata costruita da un…
Atac, ancora rallentamenti in metropolitana e Roma-Lido
Anche nel corso della giornata odierna si sono verificati rallentamenti in metropolitana, sulla linea A e B, e sulla Ferrovia Roma-Lido, che è stata limitata dalle 18 in poi nel tratto Lido-Centro Colombo, costringendo l’azienda ad attivare un servizio sostitutivo e di supporto in superficie per improvvisa indisponibilità di convogli o di personale di condotta. L’azienda è intervenuta tempestivamente per limitare i disagi dei viaggiatori e ha attivato un attento…
Atac, Metro: con DHL possibile spedire e ritirare pacchi direttamente in stazione
Dall’estate e per i prossimi tre anni i pacchi si potranno spedire e ritirare nella stazioni della metropolitana. La novità si deve all’accordo triennale siglato tra Atac e DHL, leader mondiale nel trasporto espresso internazionale. Da oggi quindi la metro di Roma sarà la prima in Europa a dotarsi di packstation, dispositivo automatico per l´invio e la ricezione pacchi con la DHL. Le spedizioni, in arrivo o in partenza, si…
Lunedì 29 si inaugura la metro C da Centocelle a Lodi

Lunedì 29 giugno inizia il servizio della nuova tratta della linea C della metropolitana di Roma da Parco di Centocelle a Lodi su un percorso di cinque chilometri, primo passo avanti verso lo scambio a San Giovanni con la linea A, previsto nella prima parte del 2016. Sulla tratta che aprirà lunedì sono presenti sei nuove stazioni: MIRTI: in piazza dei Mirti, nel cuore del quartiere di Centocelle GARDENIE: in piazzale delle Gardenie, all´incrocio…
Trasferimento di proprietà da Rete Ferroviaria Italiana a Roma Capitale
La Giunta capitolina ha approvato due delibere finalizzate a completare le opere di mitigazione dell’impatto socio-ambientale per la costruzione della linea ferroviaria per l’Alta Velocità sulla tratta Roma-Napoli. A compensazione dei lavori, Roma riceverà da Rete Ferroviaria Italiana una nuova scuola a Corcolle, oltre 30 ettari di aree da adibire a verde pubblico, un grande parcheggio, un contributo di 10 milioni di euro. La prima delle delibere approvate definisce i…
Cantiere della nuova stazione FFS di Bellinzona: La «Porta del Ticino» pronta a settembre 2016.
I lavori di ammodernamento e ampliamento dell’atrio di quella che, con la messa in funzione della Galleria di base del San Gottardo, sarà simbolicamente la «Porta del Ticino» proseguono a ritmo serrato. Oggi nello scavo profondo circa 9 metri e posto nel mezzo dell’edificio lavorano innumerevoli ditte. Da fine settembre 2016 qui sorgerà il cuore pulsante della nuova stazione; esso sarà il punto di accesso per la clientela e sarà…
DB-ÖBB: dal 14 giugno due treni EuroCity operativi anche nella stazione di Vicenza
Dal 14 giugno la stazione di Vicenza è operativa anche per i treni DB-ÖBB EuroCity delle ferrovie tedesche e austriache. Lo comunica in una nota la società DB-ÖBB dove si specifica che non ci saranno più cambi per raggiungere la città veneta ma due comodi treni: l’EC 86/87. L’EC 86 parte da Venezia Santa Lucia alle ore 13.35, si ferma a Vicenza alle ore 14.25 per ripartire alle ore 14.27 e arrivare…