Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 20/12/2013
In occasione dell’entrata in servizio a Bordeaux (Francia) dei nuovi 26 tram Citadis ordinati dalla città nel 2012, Alstom celebra 10 anni di tecnologia APS (Alimentation Par le Sol), un sistema di alimentazione da terra che, con l’aggiunta di una terza rotaia tra i due binari, permette di eliminare le linee aeree, preservando così il patrimonio architettonico urbano. Per evitare rischi agli altri utilizzatori della strada (pedoni, ciclisti o motociclisti) , la terza rotaia è divisa in sezioni separate che sono alimentate esclusivamente quando il tram vi passa sopra. Sviluppato in esclusiva dalla Alstom, il sistema APS è attualmente usato sulle reti di Bordeaux, Angers, Reims, Orléans, Tours, Cuenca (Ecuador) , mentre altre città utilizzano il sistema APS in combinazione con altre tecnologie Alstom, come ad esempio Rio de Janeiro, che nel 2013 ha ordinato dei tram Citadis che possono essere utilizzati sia con il sistema APS che con i superconduttori. Alstom ha equipaggiato con la tecnologia APS 42 chilometri di binari e 151 tram Citadis nel mondo, che hanno percorso oltre 13 milioni di chilometri senza catenaria. L’ultimo nato della famiglia, il tram per la città di Dubai che ricorda nel design un diamante nero, è stato appena consegnato da Alstom alla Roads and Transport Authority (RTA), per entrare in servizio alla fine del 2014.
Trenitalia e Lega Serie B hanno siglato un accordo che prevede agevolazioni nelle tariffe per le ventidue formazioni della Serie B Eurobet. Un accordo che va oltre il semplice sconto sui prezzi. Trenitalia, supportando i team nel viaggio, diventa partner logistico delle 22 squadre di Serie B Eurobet. Le trasferte delle squadre del campionato 2013/14 sono così più sicure, veloci, ma anche confortevoli e più rispettosi dell'ambiente con un considerevole risparmio di CO2, garantendo inoltre un’ottimizzazione dei costi. Con questo accordo la Lega Serie B si fa portatrice degli interessi delle proprie associate, che chiedono di ridurre i costi legati alle trasferte che rimane una componente rilevante del bilancio societario e Trenitalia si conferma partner affidabile e privilegiato per lo sport e in particolare, per il calcio.
Risultati positivi per Ukrzaliznytsia (Ferrovie dello Stato Ucraine) per il trasporto di grano. Nel mese di novembre 2013 sono state trasportate 3,5 milioni di tonnellate di grano con oltre 54000 carri. UZ comunica che 45,700 carri (circa 3 milioni di tonnellate di grano) sono stati spediti all'estero e che, rispetto al mese di Novembre 2012, c'è stato un incremento di trasporto pari al 38% . La flotta di carri per trasporto grano di UZ ammonta, attualmente, a 5193 unità
In occasione delle festività natalizie i cittadini palermitani potranno muoversi con un autobus storico della flotta AMAT, FIAT 405, dell’anno 1966, a partire dal 20 Dicembre 2013 (venerdì) fino al 31 Dicembre 2013 (martedì), sulla linea 101 dalle ore 14:30 alle ore 20:00, con servizio di bigliettaio a bordo, per ricordare le origini dell’Azienda. L’iniziativa apre, infatti, la celebrazione del 50° anniversario della costituzione dell’AMAT (1964 – 2014) che, nel corso del prossimo anno, verrà ricordata con eventi culturali e mostre espositive sul passato dell’Azienda e sul futuro prossimo con l’inaugurazione del sistema tranviario. "Il 2014 sarà un anno importante per l'azienda - afferma Giuseppe Modica, presidente dell'Amat - perché segnerà un cambio epocale con l'avvio delle linee tramviarie. Un motivo in più per celebrare questo importante anniversario, ricordando le radici dell'azienda e il suo legame con la città".
Come di consueto in questo periodo dell’anno, entrano in vigore i nuovi orari dei treni TPER sulle tratte ferroviarie regionali. In occasione della revisione oraria, da domenica 15 dicembre saranno attive due nuove fermate ferroviarie su altrettante linee della rete regionale:
•Tutti i treni della Ferrara-Codigoro svolgeranno servizio viaggiatori anche alla fermata di “via Boschetto”, posta in posizione intermedia tra la Stazione Centrale di Ferrara e Città del Ragazzo;
•i treni della linea Reggio Emilia-Guastalla effettueranno servizio anche nella stazione “Reggio Mediopadana”, in corrispondenza con la nuova stazione dell’Alta Velocità; di conseguenza, sono stati adeguati gli orari delle due linee. Le altre linee sono interessate da minori interventi sugli orari e da alcuni cambiamenti di denominazione di fermate e stazioni. TPER segnala, infine, che sulla linea Bologna-Vignola, con l’introduzione dei nuovi rotabili, aumenta la percentuale di treni che consentono il trasporto di persone a ridotta mobilità, che supererà il 50% dell’offerta complessiva del servizio
Dall’ 1 gennaio 2014 chi si sposterà servendosi del trasporto pubblico entro i confini della regione potrà scegliere se acquistare biglietti di tipologia “Unico”, per viaggiare con più vettori, oppure biglietti Trenitalia, a tariffe più convenienti, per viaggi effettuati solo sui treni Regionali del Gruppo FS Italiane. In conformità a quanto disposto dalla Regione, i nuovi titoli di viaggio Trenitalia avranno la stessa struttura tariffaria dei biglietti “Unico”, ma con prezzi più convenienti.
Tre le tariffe disponibili:
-
Urbana/suburbana: per viaggiare entro i confini della città di Napoli e nelle aree urbane e suburbane di Avellino, Benevento, Caserta e Salerno;
-
Fascia N: per viaggiare da qualsiasi stazione verso Napoli (o attraversando le stazioni dell’area urbana del Capoluogo) e viceversa;
-
Classe C: per viaggiare tra due stazioni senza passare per quelle comprese nell’area urbana di Napoli.
I biglietti potranno essere acquistati più facilmente dall’ 1 gennaio grazie a una fitta rete di punti vendita: 28 biglietterie Trenitalia, 102 macchine self service, agenzie e rivenditori convenzionati presenti sul territorio (circa 500), on line su trenitalia.com. Inoltre, la Direzione Trenitalia Campania ha attivato 70 nuove emettitrici automatiche di ultima generazione in altrettanti impianti della rete ferroviaria regionale. Gli abbonamenti mensili saranno disponibili già dal prossimo 25 dicembre nelle biglietterie e nelle rivendite autorizzate. Infine, durante il mese di gennaio, nelle principali stazioni i clienti troveranno desk informativi “dedicati” con personale Trenitalia a disposizione per illustrare le modalità di acquisto, i vantaggi e l’uso dei nuovi biglietti anche attraverso la distribuzione gratuita di pratiche brochure tascabili di rapida consultazione.
Pallacanestro e Alta velocità di nuovo alleati. Grazie all’accordo con Ntv, la Pallacanestro Cimberio Varese, prestigiosa squadra di basket, nel fine settimana viaggerà su Italo a oltre 300 chilometri l’ora alla volta di Napoli. Sabato 21 dicembre la squadra allenata dal coach Fabrizio Frates prenderà infatti il treno di Ntv per la Campania, dove domenica sarà impegnata contro Caserta in occasione dell’undicesima giornata di campionato. E’ la prima trasferta a lunga percorrenza affrontata dalla Pallacanestro Cimberio Varese con il treno supertecnologico di Ntv. I biancorossi partiranno sabato alle ore 15.34 dalla stazione di Milano Porta Garibaldi con arrivo previsto a Napoli Centrale alle ore 20.05. Per l’occasione, la squadra e lo staff tecnico biancorosso potranno usufruire di un’intera carrozza per sfruttare la tranquillità e il comfort di Italo. Italo dall’inizio della stagione è entrato a far parte della famiglia degli sponsor che sostengono il club biancorosso in qualità di vettore ufficiale. Così già da tempo il “leprotto” di Italo, il logo che identifica il treno ad alta velocità di NTV, compare all’interno del PalaWhirlpool sui principali strumenti pubblicitari e anche sui backdrop degli sponsor in sala stampa
Fotografie del 20/12/2013
Nessuna fotografia trovata.
|