Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 19/12/2013
É ripresa oggi, a soli 30 giorni dalla devastante alluvione del 18 novembre - riprende la circolazione ferroviaria anche tra Olbia e Oschiri, la tratta più pesantemente colpita dalla furia del maltempo. Il primo Regionale è partito alle 14.14 da Chilivani. Dopo la riattivazione dei binari fra Oristano e San Gavino, avvenuta lo scorso 5 dicembre, è ora di nuovo percorribile tutta la linea che collega Cagliari a Olbia e Golfo Aranci. Ultimati in anticipo rispetto alle stime iniziali, i lavori - progettati e realizzati da Rete Ferroviaria Italiana insieme alle ditte appaltatrici - si sono concentrati in particolare tra Olbia ed Enas e tra Berchidda e Oschiri: un tratto di circa 40 chilometri dove la furia dell’acqua e del fango aveva distrutto massicciate e divelto binari. In particolare, una volta rimossi i binari danneggiati e bonificata la sede ferroviaria dai detriti di ogni genere trasportati dalle precipitazioni, sono stati realizzati nuovi rilevati ferroviari e poi ricostruiti i binari ed i relativi impianti di segnalamento della linea. Ripristinata anche la rete di smaltimento delle acque meteoriche e delle canalizzazioni per gli impianti. Nei prossimi sei mesi l’intera linea che collega Cagliari con Olbia e Golfo Aranci sarà interessata da interventi di manutenzione straordinaria alle massicciate, ai camminamenti laterali ai binari e ai ponticelli, nonché da lavorazioni di ulteriore consolidamento infrastrutturale. Il danno economico del passaggio di Cleopatra sui binari dell’isola, a conclusione di tutti gli interventi, ammonterà a circa 10 milioni di euro.
Avviato, in via sperimentale, il progetto ideato dalla Direzione regionale di Trenitalia per avvicinare gli studenti al mondo ferroviario. Oggi la prima visita che ha visto la partecipazione di 60 bambini di quarta e quinta elementare accompagnati dai docenti dell’Istituto Don Bosco, Istituto Comprensivo Pegli e Voltri 1. I bambini hanno raggiunto Savona a bordo di un treno regionale che, per l’occasione, si è trasformato nel Treno dei Desideri. Durante il percorso il sistema di annunci sonori di bordo è stato programmato per dare il benvenuto ai ragazzi e dare voce ai loro “desideri di viaggio”. Pensieri che i bambini hanno espresso nell’ambito di iniziative didattiche svolte in classe, durante i primi mesi dell’anno scolastico. Con le stesse frasi sono state create speciali palline di Natale per l’addobbo dell’albero opportunamente realizzato nella stazione di Savona. I ragazzi hanno visitato la mostra sulle “Piccole inciviltà quotidiane” ed hanno riflettuto sui comportamenti e le cattive abitudini - piedi appoggiati sui sedili, i rifiuti e le carte abbandonate, i chewing gum gettati a terra - apparentemente insignificanti, che però creano disagi e un diffuso senso di trascuratezza nei confronti di un bene condiviso che, proprio come tale, deve essere rispettato. E’ stata poi la volta della visita all’officina di manutenzione di Savona per assistere da vicino alle operazioni di manutenzione e pulizia dei treni. Trenitalia conferma così il proprio impegno a sensibilizzare le giovani generazioni nella scelta del treno come mezzo sicuro e confortevole, conveniente e rispettoso dell’ambiente, capace di contribuire ad una crescita individuale responsabile e ad uno sviluppo più sostenibile. Il progetto, avviato in via sperimentale, dal prossimo anno scolastico sarà esteso a tutte le scuole elementari della Regione Liguria.
Oltre 1000 persone alla giornata inaugurale dei nuovi orari del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, che dallo scorso week end ha aperto i battenti al pubblico anche il sabato e la domenica. L’affluenza è andata oltre ogni possibile previsione, confermando il grande interesse per l’area museale, una delle più estese d’Italia e tra i maggiori musei ferroviari del mondo. Si sono resi necessari cinque tour guidati per accompagnare la folta schiera di visitatori accorsi per l’occasione. Il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa ha di recente ottenuto il riconoscimento di TripAdvisor, una delle community di viaggi più seguite al mondo.
Fotografie del 19/12/2013
Nessuna fotografia trovata.
|