Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 06/06/2012
Bolzano, 6 giugno 2012
In riferimento all’incidente occorso questa mattina presso la stazione di Bressanone ad un treno merci, l’azienda Rail Traction Company, intervenuta tempestivamente sul luogo, comunica (nella persona del proprio Ad Harald Schmittner) il proprio sollievo relativamente all’assoluta assenza di feriti. I due macchinisti – al contrario di quanto riportato dalla stampa – non sono stati trasportati in ospedale e, sottoposti in loco ad un primo controllo medico, sono risultati solo molto scossi. Vogliamo infine garantire che, come previsto dalle nostre procedure di gestione della sicurezza, abbiamo immediatamente attivato un’inchiesta che definirà in tempi brevi (in concorso con il Gestore dell’Infrastruttura) le cause primarie dell’evento al fine di individuare tutte le azioni mitigative necessarie ad impedire che simili situazioni possano ripetersi.
In seguito ad una frana abbattutasi sui binari fra Gurtnellen e Zgraggen, la circolazione ferroviaria sulla linea del Gottardo Luzern/Zürich HB - Bellinzona - Lugano - Chiasso - Milano Centrale è interrotta in territorio svizzero . I treni EC Zürich HB/Basel SBB - Milano Centrale sono soppressi tra Arth-Goldau e Göschenen. I treni ICN Zürich HB/Basel SBB - Lugano - Chiasso sono soppressi tra Arth-Goldau e Göschenen. I treni IR Zürich HB/Basel SBB - Locarno sono soppressi tra Erstfeld e Göschenen. Circolano bus sostitutivi del trasporto ferroviario Flüelen - Göschenen (non-stop), sui quali il trasporto di biciclette è escluso.
I viaggiatori da Basel SBB/Olten per Milano Centrale o vice versa circolano via Bern - Brig - Domodossola. I viaggiatori da EC/ICN (Arth-Goldau) per Bellinzona - Lugano/Locarno - Chiasso o vice versa circolano via IR (Flüelen). I viaggiatori da Erstfeld per Göschenen circolano via Bus (Autobus Uri).
I viaggiatori dal IR 21xx/22xx (Basel SBB / Zürich HB - Locarno) per Göschenen ( - Ticino) utilizzano il bus sostitutivo Flüelen - Göschenen e cambiano a Göschenen . Tenere presente che la durata del viaggio aumenta di circa 60-90 minuti.FFS sconsigliano di intraprendere il viaggio se non urgente.
Con Italo si viaggia anche a Napoli. Dopo l’accordo con il Comune di Firenze e l’Ataf, NTV raddoppia e si allea con il consorzio UNICOCAMPANIA che gestisce la tariffa integrata nel capoluogo partenopeo. I viaggiatori di Italo, in sostanza, con il solo biglietto del treno in tasca, potranno girare nell’area urbana partenopea su tutti i mezzi pubblici aderenti al Consorzio, bus, metro, funicolare, tram, senza costi aggiuntivi. Con grande beneficio dell’ambiente, del traffico e della mobilità eco-sostenibile. Secondo i termini dell’intesa, i viaggiatori, residenti, turisti o visitatori occasionali, potranno utilizzare il trasporto urbano per i 60 minuti precedenti la partenza con Italo da Napoli e per i 60 minuti seguenti l’arrivo del treno a Napoli. Sarà sufficiente mostrare, in caso di richiesta, il biglietto ferroviario e avere un documento di identità. L’accordo, che parte il 1° luglio, avrà una durata sperimentale di sei mesi, per poter poi essere consolidato negli anni successivi. “Il nostro obiettivo è quello di offrire ai viaggiatori soluzioni di trasporto integrate, semplici e veloci, “door to door”, ossia - spiega Giuseppe Sciarrone, Amministratore delegato di NTV – dall’uscio di casa fino a destinazione. Questo consente benefici aggiuntivi, non solo al traffico cittadino, ma anche all’ambiente”. “E’ la prima volta che il Consorzio firma un accordo con un trasporto d’eccellenza come Italo – aggiunge Antonietta Sannino, Direttore del Consorzio UNICOCAMPANIA – Grazie a questa intesa, migliora l’accessibilità al trasporto pubblico nella città di Napoli”.
Fotografie del 06/06/2012
Nessuna fotografia trovata.
|