Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 01/06/2012
Milano, 1 giugno 2012
Saranno oltre 200 in più gli uomini del Gruppo FS Italiane impegnati in Lombardia per la manifestazione della Giornata Mondiale della Famiglia in programma a Milano sabato 2 e domenica 3 giugno. Oltre al potenziamento delle Sale Operative che gestiscono la circolazione dei treni, saranno rafforzati i servizi di informazione e comunicazione alla clientela nelle stazioni di Milano Centrale, Porta Garibaldi, Rogoredo, Sesto San Giovanni ( in questa sarà presente anche personale di Protezione Civile) e in tutte le altre stazioni regionali maggiormente coinvolte nell’evento. Queste stazioni rimarranno aperte durante tutta la notte del 2 giugno, fino alla fine del deflusso dei pellegrini.
E' stata ripristinata, dopo lunga attesa la fermata bus di via del Plebiscito, soppressa, non senza polemiche, il 28 dicembre 2009 per ragioni di ordine pubblico. Da ieri mattina, 17 linee bus sono tornate ad effettuare la fermata. La fermata è stata ripristinata per le linee 30, 62, 64, 70, 81, 87, 130F, 186, 492, 571, 628, 810, n5, n6, n7, n15 e n20. Il provvedimento e' stato deciso in seguito a una comunicazione della Prefettura, secondo cui non sussitono più le problematiche sulla sicurezza. Soddisfatto per il ripristino della fermata il CeSMoT - Centro Studi sulla Mobilità e i Trasporti, per il quale il ripristino della fermata bus di Via del Plebiscito sblocca finalmente una situazione di disagio che per quasi tre anni ha costretto cittadini e turisti a sacrifici e maratone per non perdere il loro autobus. Ma la valutazione del prefetto oltre a restituire alla città uno snodo importante per il trasporto pubblico, permette anche di ripensare i progetti di prolungamento della linea 8, abbandonando la sventurata decisione di deviare e terminare il tram su via delle Botteghe Oscure e il ritorno al progetto originario che prevede il transito in via del Plebiscito e la prosecuzione verso Termini su via Nazionale, operazione che consentirebbe la pedonalizzazione dell'area, migliorerebbe l’interscambio con le altre linee bus e la prossima fermata della metro
Si è chiuso ieri il primo mese di esercizio di NTV, 1-31 maggio, con i seguenti numeri:
• 264 treni in esercizio
• Tasso di puntualità: 81% entro i 5’; 95% entro i 15’.
• I dati comprendono tutte le cause di ritardo, anche quelle non addebitabili a NTV, che rappresentano il 76% del totale. Dal calcolo sono state escluse le conseguenze sulla circolazione derivanti dal terremoto in Emilia.
• 82.600 viaggiatori, di cui: Club 1.611; Prima 8.691; Smart 72.298.
• A oggi 153.141 viaggiatori hanno acquistato il biglietto Italo, di cui 60.091 per viaggiare nel mese di giugno
• 47.089 iscritti al programma fedeltà Italo Più.

Fotografie del 01/06/2012
Locomotore diesel da manovra 255.2101 (Greco TP 700C , 1987) in sosta nel DL di Livorno ...
Di Omar Cugini (pubblicato @ 21:37:20, vista 1700 volte)
G2000.15 di FEr, noleggiato da NTV, pronto a partire dalla stazione di Roma Ostiense ...
|