Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 02/06/2012
Dopo l’acquisizione delle competenze in materia di servizi di trasporto pubblico ferroviario, la Regione autonoma Friuli Venezia Giulia concordemente con il Land Carinzia ha deciso di istituire un collegamento ferroviario transfrontaliero passeggeri tra Udine e Villach. Il Progetto MI.CO.TRA - Miglioramento dei Collegamenti transfrontalieri di Trasporto pubblico , è in linea con la normativa comunitaria sui trasporti e ha come obiettivo di creare condizioni di sviluppo sostenibile nel settore del trasporto pubblico. Approvato nell’ambito del Programma operativo per il sostegno alla collaborazione transfrontaliera per le zone di confine Italia - Austria Interreg IV - Obiettivo cooperazione territoriale europea 2007-2013 - Priorità 2 -"Territorio e sostenibilità", linea 5 "Accesso ai servizi di trasporto, di telecomunicazione e ad altri servizi", prevede l’attivazione per un anno (dal 10 giugno 2012 al 9 giugno 2013) di due coppie di treni, gestiti in tandem da FUC - Ferrovia Udine Cividale e dalle OBB, che assicureranno un collegamento ferroviario regionale diretto transfrontaliero tra le stazioni centrali di Udine e Villach. Le fermate intermedie saranno: Gemona del Friuli, Venzone, Carnia, Pontebba, Ugovizza, Tarvisio Bosco Verde, Thörl-Maglern, Arnoldstein, Villach Warmbad, Villach Westbf. Il progetto si inserisce all’interno delle importanti “Trasversali alpine Nord-Sud” del cosiddetto Corridoio Adriatico Baltico che da Danzica raggiunge Ravenna, passando per la Cechia, la Slovacchia, Vienna, Villach e Udine
Orari e Tariffe
Fotografie del 02/06/2012
Di Omar Cugini (pubblicato @ 13:41:36, vista 2139 volte)
Vettura ATAC 1775 (Autodromo Alè) in servizio sulla linea C19 transita per Via dei Romagnoli in Ostia Antica ...
|