Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/11/2011
Da mercoledì 15 fino a giovedì 24 novembre,per lavori di ammodernamento della rete tranviaria in viale Certosa/piazzale Cimitero Maggiore la linea 14 limita il regolare percorso in piazzale Accursio e prosegue in direzione piazzale Cacciatori delle Alpi con il seguente percorso:
-
direzione Cacciatori delle Alpi: da Lorenteggio, regolare percorso fino in piazzale Accursio, poi, anziché proseguire diritto per viale Certosa, svolta a destra in viale Espinasse, piazzale Santorre di Santarosa, viale Espinasse, piazzale Cacciatori delle Alpi (capolinea provvisorio);
-
direzione Lorenteggio: da piazzale Cacciatori delle Alpi, prosegue in viale Espinasse, piazzale Santorre di Santarosa, viale Espinasse, piazzale Accursio, viale Certosa, percorso regolare.
Tra piazza Firenze e piazzale Cimitero Maggiore è attivo un collegamento con bus sostitutivi:
-
direzione Cimitero Maggiore: i bus da piazza Firenze (capolinea provvisorio in corrispondenza di quello della linea 69), proseguono a sinistra per la stessa piazza Firenze, viale Certosa, piazzale Accursio, viale Certosa, piazzale Cimitero Maggiore (capolinea provvisorio);
-
direzione piazza Firenze: i bus da piazzale Cimitero Maggiore (capolinea provvisorio), proseguono in viale Certosa, piazzale Accursio, viale Certosa, piazza Firenze, (capolinea provvisorio in corrispondenza di quello della linea 69).
I bus effettuano le fermate in corrispondenza o in prossimità di quelle tranviarie. Inoltre sono istituite le fermate in:
-
direzione piazza Firenze: piazzale Cimitero Maggiore (capolinea provvisorio);
-
direzione Cimitero Maggiore: viale Certosa dopo viale Espinasse; viale Certosa dopo via Casella; viale Certosa 140 prima di via Giovanni da Udine; viale Certosa dopo civico 188; viale Certosa dopo via Oriani; viale Certosa dopo civico 262; viale Certosa 288 prima di via Pareto; viale Certosa dopo civico 314.
Roma, 10 novembre 2011
E’ stato firmato questa mattina al Viminale il Protocollo d'Intesa sulla sicurezza e sulla legalità per la prevenzione dei tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata. A siglarlo Roberto Maroni, ministro dell'Interno, Emma Marcegaglia, presidente di Confindustria, e Mauro Moretti, ad del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Obiettivi dell'Intesa, la tutela dello svolgimento regolare delle attività imprenditoriali, della legalità e della trasparenza nelle procedure concorsuali e di appalto. Il tutto attraverso una più intensa collaborazione tra imprese, pubbliche amministrazioni e stazioni appaltanti, nonché l’adozione di ulteriori misure di legalità, oltre a quelle già previste dalla legge, e interventi di prevenzione a tutela dell’economia legale. “Le aziende migliori sono quelle che riescono ad emergere perché realizzano cose buone, ecco perché bisogna fare in modo che chi produce bene sia favorito e non, al contrario, penalizzato rispetto a chi usa sistemi inaccettabili, come quelli criminali”. Così si è espresso l’ad delle FS Italiane, Moretti, durante la sottoscrizione del Protocollo che impegna le Ferrovie Italiane a promuovere la sottoscrizione di protocolli d’intesa con le Prefetture in relazione ad appalti per lavori e servizi da parte di Rete Ferroviaria Italiana, Trenitalia e Italferr. “Recentemente abbiamo approvato il nostro piano industriale quinquennale, nel quale ci sono 27 miliardi di investimenti da fare in tutti i settori, dalle infrastrutture alle tecnologie, ai treni” ha sottolineato ancora Moretti. “A fronte di un piano così imponente, totalmente autofinanziato per 10 miliardi e per un’altra tranche legato all’infrastruttura con il contributo dello Stato, avere la certezza che siano messi a disposizione strumenti a salvaguardia delle imprese, vuol dire investire sul Paese stesso – ha concluso il top manager - perché se le imprese sane non vengono tutelate, soprattutto in questo momento di difficoltà, rischieremmo di non guardare al nostro futuro
Fotografie del 10/11/2011
Di Omar Cugini (pubblicato @ 23:12:56, vista 2136 volte)
MRS 2001 in Via del Parco del Celio durante un turno di Scuola Conducenti ...
Di Omar Cugini (pubblicato @ 20:01:19, vista 2308 volte)
Vettura 7052 (BMB 240L) al capolinea della linea 985 in Piazzale della Stazione Aurelia ...
Di Omar Cugini (pubblicato @ 19:59:05, vista 6232 volte)
Irisbus Cacciamali Urby (vettura 4072) al capolinea dello 087 in Via della Stazione Aurelia ...
Di Omar Cugini (pubblicato @ 19:56:52, vista 2542 volte)
Vettura 7014 (BMB240L) in sosta al capolinea della linea 028 alla stazione di Roma Aurelia ...
|