Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2719 Messaggi

Inviato il 29/04/2020 :  11:07:41  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
quote:
Messaggio di emipaco

quote:
Messaggio di ROMULUS31

Vi ricordate che fine fecero i bipiano 412? Un flop perché quasi nessuno saliva sopra per paura di non riuscire a scendere alla fermata giusta causa calca sotto.


hai toccato il mio bus preferito, che prendevo sull'85 con mio nonno negli anno '80.

hai ragione in parte, nel senso che le scale anguste rendevano il piano superiore inutilizzabile per distanze brevi.

approfitto per poter "sfoggiare" le mie reminiscenze su questo mezzo.

progettato nel 1961, viene consegnato all'inizio a Napoli, che presta alcune vetture anche ad altre città (es. Firenze)
prodotto fino al 1969 venne venduto anche a Firenze, Bologna e Roma.

restando nella capitale, atac acquista 2 vetture (immatricolate 3901 e 3902) per effettuare una serie di test nella primavera del 1964.
si vede che alla fine il test convince perchè saranno ordinate altre vetture:
16 nel 1966 (3903-3918)
15 nel 1968 (3919-3933)
25 nel 1969 (3934-3958)

11.548cm3 di cilindrata
176CV

posti: 45 solo seduti sopra, 12 seduti e 80 in piedi sotto

in servizio una quindicina di anni, radiati perchè molti pezzi erano diventati introvabili con la chiusura della casa madre (già nel 1969)



Hai dimenicato di scrivere che il bipiano AERFER è sato il primo tentativo di autobus a pianale ribassato mediante la sistemazione posteriore del motore

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 29/04/2020 :  11:20:09  Guarda il profilo di
vero!

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 29/04/2020 :  11:21:23  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di BusRoma3383

quote:
Messaggio di emipaco

quote:
Messaggio di apptras

quote:
Messaggio di Solitairwolf
Poi voglio proprio vedere chi può impedire,ad una persona che ha con sè regolare titolo di viaggio,di salire su un mezzo di trasporto,sia esso bus,tram,treno o metropolitana.



Forse saprai che c'è stato un tempo in cui le vetture esponevano il cartello "COMPLETA": in quel caso l'autista era autorizzato a saltare le fermate fino alla prima richiesta di discesa. Questo aspetto del Regolamento non è mai stato abrogato, è solo caduto in disuso da quando non c'è più il fattorino a bloccare l'apertura della porta posteriore. Dal punto di vista legale, quindi, è tuttora possibile vietare l'accesso in vettura per motivi di sicurezza (quali essi siano),



a Roma io mi ricordo che è stata usata fino al 2000 circa, poi però mai più


Gli ultimi mezzi ad avere quel cartello erano le care 36xx e i Bredoni (se non sbaglio)...certo in questo periodo sarebbero molto utili...


il cartello non lo hanno più perchè possono direttamente tabellare COMPLETA sui display.
quindi potrebbero farlo anche oggi, volendo

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 30/04/2020 :  09:57:23  Guarda il profilo di
Vero, ma oggi la "ggente" difficilmente ne capirebbe il significato, denuncerebbe l'autista che salta la fermata con tanto di numero di vettura e il Papersera metterebbe la notizia nella homepage con la disciplinare per l'autista che potrà fare ricorso tramite avvocato eccetera, nel frattempo verrebbe sospeso per interruzione di pubblico servizio.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 30/04/2020 :  10:00:50  Guarda il profilo di
Già.. la solita burocrazia perditempo del c.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 30/04/2020 :  12:07:43  Guarda il profilo di
adesso non esageriamo...

alcune navette metro, in emergenza, hanno saltato le fermate.

il punto vero è che a capienza massima (quella indicata dalla carta di circolazione, NON quella fisica che viene a volte raggiunta) il bus non può più caricare pax perchè in caso di incidente ci rimette l'autista.
nei fatti è prevalsa l'interpretazione che non potendo l'autista contare i passeggeri fino a che riescono a salire si va avanti, quando le porte non si chiudono... si aspetta.
ma il punto è che con vettura COMPLETA dovrebbero essere autorizzati a fermare per la sola discesa fuori dagli spazi di fermata, per valutare con calma di quanto si è svuotata la vettura e decidere se fermare nuovamente dalla successiva o meno.
ed oggi invece non è così, da regolamento fuori fermata non puoi fermare... e se lo fai e si fa male qualcuno sono problemi assicurativi tuoi

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2283 Messaggi

Inviato il 30/04/2020 :  17:38:00  Guarda il profilo di
noi sulla tiburtina lo facevamo,però ufficiosamente;per i superiori,alcuni dicevano di annotarlo sul documento di viaggio,altri si arrabbiavano cercando di convincerci a fermare la corsa in attesa di improbabili bis che non sarebbero mai arrivati....certo è che l'eccesso di utenza tra roma e provincia è sempre stato vissuto alla volemose bbene
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 03/05/2020 :  10:41:22  Guarda il profilo di
Questa è la situazione in ATM:

http://www.ferrovie.it/portale/articoli/9499

Calcolate che a Milano hanno piazzato degli adesivi anche sul pavimento dei mezzi per posizionare i pax in piedi...

Da noi in ATAC come siamo messi?
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 03/05/2020 :  11:01:16  Guarda il profilo di
Già avranno strappato gli adesivi sui sedili..
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36169 Messaggi

Inviato il 03/05/2020 :  15:27:10  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76
situazione a Firenze
http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2020/05/03/tramvia-firenze-da-lunedi-900-corse-giornaliere-frequenza-meno-di-5-minuti/

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 03/05/2020 :  16:12:39  Guarda il profilo di
Confronto a Roma stanno su di un altro pianeta..

Modificato da - Fab 1224 il 03/05/2020 16:13:17
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3618 Messaggi

Inviato il 03/05/2020 :  21:17:46  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ROMULUS31

Questa è la situazione in ATM:

http://www.ferrovie.it/portale/articoli/9499

Calcolate che a Milano hanno piazzato degli adesivi anche sul pavimento dei mezzi per posizionare i pax in piedi...

Da noi in ATAC come siamo messi?



In ATAC,ho letto su facebook,in alcune stazioni della metropolitana,hanno dipinto i pallini indicanti il distanziamento vicino ai secchi dell'immondizia......

Poi c'è quest'altra "perla":

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/05/03/news/coronavirus_per_bus_e_metro_fase_2_a_rischio_caos_in_strada_1_300_mezzi_stop_aria_condizionata_-255527952/?ref=fbpl&fbclid=IwAR1mntDxHYOjRnw3v7fQeZPObkIUsu-tLGQg9sIO_Om7zlLbFV9E1Z7CCqE

In pratica,se non schiatti di COVID 19 schiatti per colpo di calore.....

Io non so più che cosa dire,se non solo si salvi chi può,davvero....
Torna all'inizio della Pagina

BusRoma3383
Capo Stazione

Lazio
1112 Messaggi

Inviato il 03/05/2020 :  21:23:43  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di ROMULUS31

Questa è la situazione in ATM:

http://www.ferrovie.it/portale/articoli/9499

Calcolate che a Milano hanno piazzato degli adesivi anche sul pavimento dei mezzi per posizionare i pax in piedi...

Da noi in ATAC come siamo messi?



In ATAC,ho letto su facebook,in alcune stazioni della metropolitana,hanno dipinto i pallini indicanti il distanziamento vicino ai secchi dell'immondizia......

Poi c'è quest'altra "perla":

https://roma.repubblica.it/cronaca/2020/05/03/news/coronavirus_per_bus_e_metro_fase_2_a_rischio_caos_in_strada_1_300_mezzi_stop_aria_condizionata_-255527952/?ref=fbpl&fbclid=IwAR1mntDxHYOjRnw3v7fQeZPObkIUsu-tLGQg9sIO_Om7zlLbFV9E1Z7CCqE

In pratica,se non schiatti di COVID 19 schiatti per colpo di calore.....

Io non so più che cosa dire,se non solo si salvi chi può,davvero....


Beh... c'è da dire però che, anche se non è stato verificato, il covid potrebbe diffondersi attraverso gli impianti di areazione, in pratica se uno starnutisce il contagio si diffonde ovunque sia accesa l'A/C... di certo l'affollamento sui mezzi non aiuta...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 03/05/2020 :  21:41:18  Guarda il profilo di
Situazione difficile, nella quale come ti giri, ti giri male.
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 04/05/2020 :  14:07:03  Guarda il profilo di
Vero, L'AC non aiuta certo, specialmente conoscendo la situazione della pulizia filtri.
Anche quelli andrebbero sanificati OGNI GIORNO.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05