Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 25/04/2020 :  22:16:25  Guarda il profilo di
Sempre più piena di dubbi sta fase 2 per il trasporto pubblico..
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 26/04/2020 :  09:47:07  Guarda il profilo di
https://www.agi.it/cronaca/news/2020-04-24/roma-metro-coronavirus-fase-2-8430113/

Già da Giulio Agricola non si potrà accedere più alla metro, vedrai...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 26/04/2020 :  09:58:38  Guarda il profilo di
Andrà bene se non si prenderanno i mezzi pubblici..
Torna all'inizio della Pagina

BusRoma3383
Capo Stazione

Lazio
1112 Messaggi

Inviato il 26/04/2020 :  16:30:18  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ROMULUS31

https://muoversiaroma.it/it/primo-piano/pi%C3%B9-preferenziali-nella-fase-2-tpl

...l'app per prenotare i posti a sedere sul bus? Sul 105? Sul 719? Sullo 01? Sul treno di Ostia? Sulle Metro?.... Mah


...infatti solo un matto o un incapace che non si rende conto può fare una cosa del genere...
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 27/04/2020 :  11:11:44  Guarda il profilo di
Comunque può darsi che non ci saranno grossi problemi visto che la fase 2 è un'apertura molto fittizia.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 27/04/2020 :  12:54:23  Guarda il profilo di
Esatto.. cambia soltanto che si può andare a trovare i congiunti..
Bisognerà accertare quanti di quelli che riprenderanno a lavorare lunedì 4 maggio utilizzano i mezzi pubblici.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3618 Messaggi

Inviato il 27/04/2020 :  18:35:03  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Fab 1224

Sempre più piena di dubbi sta fase 2 per il trasporto pubblico..



Ma perchè,voi pensate che davvero si passerà ad una fase 2 per il trasporto pubblico?

Penso che siamo tutti abbastanza grandi ed intelligenti da comprendere che non sarà così.

Per tante motivazioni:limiti infrastrutturali,di numero di vetture ecc.ecc.

Poi voglio proprio vedere chi può impedire,ad una persona che ha con sè regolare titolo di viaggio,di salire su un mezzo di trasporto,sia esso bus,tram,treno o metropolitana.

Insomma,in definitiva,dal 4 maggio prossimo,torneremo a viaggiare esattamente come prima,perchè le soluzioni che si prospettano sono semplicemente INATTUABILI sotto tutti i punti di vista.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 27/04/2020 :  19:17:04  Guarda il profilo di
Di dubbi a tal proposito ne abbiamo espressi nei post precedenti..
Dando minimamente atto a quel che promettono, personalmente volevo vedere fino a che punto si spingeranno.

Modificato da - Fab 1224 il 27/04/2020 19:17:39
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2719 Messaggi

Inviato il 28/04/2020 :  05:43:44  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras
quote:
Messaggio di Solitairwolf
Poi voglio proprio vedere chi può impedire,ad una persona che ha con sè regolare titolo di viaggio,di salire su un mezzo di trasporto,sia esso bus,tram,treno o metropolitana.



Forse saprai che c'è stato un tempo in cui le vetture esponevano il cartello "COMPLETA": in quel caso l'autista era autorizzato a saltare le fermate fino alla prima richiesta di discesa. Questo aspetto del Regolamento non è mai stato abrogato, è solo caduto in disuso da quando non c'è più il fattorino a bloccare l'apertura della porta posteriore. Dal punto di vista legale, quindi, è tuttora possibile vietare l'accesso in vettura per motivi di sicurezza (quali essi siano),

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 28/04/2020 :  10:46:57  Guarda il profilo di
Se è per questo il regolamento impone di effettuare fermate solo se ritenute in totale sicurezza, ad esempio se non ci sono macchine parcheggiate davanti. Se si dovesse applicare questo regolamento, si salterebbero praticamente tutte le fermate.
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3562 Messaggi

Inviato il 28/04/2020 :  11:02:28  Guarda il profilo di
Beh, se è per questo molte fermate soprattutto in periferia erano (e molte lo sono ancora) collocate praticamente sul ciglio della strada, senza una banchina/salvagente, basti vedere la situazione a via Collatina ma anche alla Rustica.

Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 28/04/2020 :  15:08:36  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ROMULUS31

Vi ricordate che fine fecero i bipiano 412? Un flop perché quasi nessuno saliva sopra per paura di non riuscire a scendere alla fermata giusta causa calca sotto.


hai toccato il mio bus preferito, che prendevo sull'85 con mio nonno negli anno '80.

hai ragione in parte, nel senso che le scale anguste rendevano il piano superiore inutilizzabile per distanze brevi.

approfitto per poter "sfoggiare" le mie reminiscenze su questo mezzo.

progettato nel 1961, viene consegnato all'inizio a Napoli, che presta alcune vetture anche ad altre città (es. Firenze)
prodotto fino al 1969 venne venduto anche a Firenze, Bologna e Roma.

restando nella capitale, atac acquista 2 vetture (immatricolate 3901 e 3902) per effettuare una serie di test nella primavera del 1964.
si vede che alla fine il test convince perchè saranno ordinate altre vetture:
16 nel 1966 (3903-3918)
15 nel 1968 (3919-3933)
25 nel 1969 (3934-3958)

11.548cm3 di cilindrata
176CV

posti: 45 solo seduti sopra, 12 seduti e 80 in piedi sotto

in servizio una quindicina di anni, radiati perchè molti pezzi erano diventati introvabili con la chiusura della casa madre (già nel 1969)

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3618 Messaggi

Inviato il 28/04/2020 :  15:16:29  Guarda il profilo di
https://www.ilmessaggero.it/roma/news/coronavirus_fase_2_trasporti_autobus_regole_quanti_posti_distanziamento_news-5197199.html

Il distanziamento è una chimera e tale resterà,anche dal 4 maggio prossimo.......
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 28/04/2020 :  15:42:30  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di apptras

quote:
Messaggio di Solitairwolf
Poi voglio proprio vedere chi può impedire,ad una persona che ha con sè regolare titolo di viaggio,di salire su un mezzo di trasporto,sia esso bus,tram,treno o metropolitana.



Forse saprai che c'è stato un tempo in cui le vetture esponevano il cartello "COMPLETA": in quel caso l'autista era autorizzato a saltare le fermate fino alla prima richiesta di discesa. Questo aspetto del Regolamento non è mai stato abrogato, è solo caduto in disuso da quando non c'è più il fattorino a bloccare l'apertura della porta posteriore. Dal punto di vista legale, quindi, è tuttora possibile vietare l'accesso in vettura per motivi di sicurezza (quali essi siano),


per andare a Portofino (non sono VIP, i miei suoceri sono a Santa Margherita Ligure e l'estate portiamo qualche giorno i bambini su) vista la strada da percorrere sono usati i 9mt e spesso la vettura tabella COMPLETA.
li è una esigenza e viene regolarmente utilizzata.

a Roma io mi ricordo che è stata usata fino al 2000 circa, poi però mai più

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

BusRoma3383
Capo Stazione

Lazio
1112 Messaggi

Inviato il 28/04/2020 :  17:09:49  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di emipaco

quote:
Messaggio di apptras

quote:
Messaggio di Solitairwolf
Poi voglio proprio vedere chi può impedire,ad una persona che ha con sè regolare titolo di viaggio,di salire su un mezzo di trasporto,sia esso bus,tram,treno o metropolitana.



Forse saprai che c'è stato un tempo in cui le vetture esponevano il cartello "COMPLETA": in quel caso l'autista era autorizzato a saltare le fermate fino alla prima richiesta di discesa. Questo aspetto del Regolamento non è mai stato abrogato, è solo caduto in disuso da quando non c'è più il fattorino a bloccare l'apertura della porta posteriore. Dal punto di vista legale, quindi, è tuttora possibile vietare l'accesso in vettura per motivi di sicurezza (quali essi siano),



a Roma io mi ricordo che è stata usata fino al 2000 circa, poi però mai più


Gli ultimi mezzi ad avere quel cartello erano le care 36xx e i Bredoni (se non sbaglio)...certo in questo periodo sarebbero molto utili...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05