Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3618 Messaggi

Inviato il 04/05/2020 :  16:27:55  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ROMULUS31

Vero, L'AC non aiuta certo, specialmente conoscendo la situazione della pulizia filtri.
Anche quelli andrebbero sanificati OGNI GIORNO.



E'impensabile,secondo me,quest'estate,viaggiare senza AC.

Ora le temperature sono ancora accettabili e il problema non si pone,ma che si farà quando,fra pochissimo tempo, incominceranno ad aumentare?

I bus si trasformeranno in forni,considerando il fatto che la maggior parte di essi ha i finestrini a vasistas,e non scorrevoli ed apribili.....e men che meno può bastare la apertura delle botole sul tetto per assicurare che l'aria circoli......

Devono affrontare questo problema,altrimenti,lo ripeto ancora,rischi di schiattare non per Covid,ma per colpo di calore a bordo dei bus....
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 04/05/2020 :  16:29:43  Guarda il profilo di
Esatto.. sarà una bella grana.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 04/05/2020 :  18:53:21  Guarda il profilo di
disaccantoneranno per il terzo anno consecutivo i cursor che ce la fanno a camminare; sono gli unici con finestrini ancora di ampie dimensioni
il problema è che sono sempre di meno

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 04/05/2020 :  22:17:48  Guarda il profilo di
Sarò monotono, a maggior ragione con l'arrivo di bus a due porte, dismettessero in primis i Citaro blu e mantenessero cursor che in questo caso darebbero doppia utilità fra finestrini e terza porta.
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3618 Messaggi

Inviato il 05/05/2020 :  09:01:10  Guarda il profilo di
Un'altra bomba è in procinto di deflagrare,e con drammatiche conseguenze secondo me:

https://www.romait.it/atac-perde-135-autobus-in-3-giorni-martedi-5-maggio-fuorigioco-altri-90.html

Mi dite come caspita si fa ad andare avanti così???
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 05/05/2020 :  10:05:24  Guarda il profilo di
Piove sul bagnato.. prima i filobus, ora 90 citymood fermati e richiamati per difetti.
Dando un'occhiata qua e là con il monitoraggio, si tratta quasi esclusivamente dei nuovi cng.

Modificato da - Fab 1224 il 05/05/2020 11:11:11
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 05/05/2020 :  12:39:07  Guarda il profilo di
Anche altre città italiane hanno i Citymod CNG. Ritirati anche quelli?
Altrimenti qualcosa mi sfugge...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 05/05/2020 :  13:02:33  Guarda il profilo di
Effettivamente.. È strana anche la concomitanza con l'accantonamento dei filobus, per i quali nessuno si è ricordato di rinnovare la manutenzione.
Torna all'inizio della Pagina

BusRoma3383
Capo Stazione

Lazio
1112 Messaggi

Inviato il 05/05/2020 :  16:02:11  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Solitairwolf

quote:
Messaggio di ROMULUS31

Vero, L'AC non aiuta certo, specialmente conoscendo la situazione della pulizia filtri.
Anche quelli andrebbero sanificati OGNI GIORNO.



E'impensabile,secondo me,quest'estate,viaggiare senza AC.

Ora le temperature sono ancora accettabili e il problema non si pone,ma che si farà quando,fra pochissimo tempo, incominceranno ad aumentare?

I bus si trasformeranno in forni,considerando il fatto che la maggior parte di essi ha i finestrini a vasistas,e non scorrevoli ed apribili.....e men che meno può bastare la apertura delle botole sul tetto per assicurare che l'aria circoli......

Devono affrontare questo problema,altrimenti,lo ripeto ancora,rischi di schiattare non per Covid,ma per colpo di calore a bordo dei bus....


Per fortuna ATAC ci ha ripensato, però per avere l'A/C accesa non si potrà inserire il ricircolo dell'aria...
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25986 Messaggi

Inviato il 05/05/2020 :  16:20:44  Guarda il profilo di
Almeno una cosa positiva vista la doppia tragedia che ha colpito il parco mezzi c'è..
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15832 Messaggi

Inviato il 05/05/2020 :  19:13:59  Guarda il profilo di
https://www.atac.roma.it/page.asp?r=17204&p=159

EMERGENZA COVID-19 - FASE 2 - COME FUNZIONA IL TRASPORTO PUBBLICO DAL 4 MAGGIO 2020

In concomitanza con l'avvio della fase 2 dell'emergenza sanitaria Covid 19, dal 4 maggio 2020, le modalità di funzionamento del trasporto pubblico varieranno per garantire quanto previsto dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020 e dell'Ordinanza regionale del Lazio Z00037 del 30 aprile 2020

LE REGOLE GENERALI - USO OBBLIGATORIO DELLA MASCHERINA

- Sono consentiti SOLO gli spostamenti per comprovati motivi in base al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 26 marzo 2020; ricordate che è necessario giustificare il motivo dello spostamento con l´autocertificazione scaricabile dal sito poliziadistato.it

- A bordo dei veicoli dell'intera rete di superficie e metroferroviaria, nelle stazioni e nelle biglietterie SONO AMMESSI ESCLUSIVAMENTE VIAGGIATORI CHE INDOSSANO UNA MASCHERINA A PROTEZIONE DI NASO E BOCCA.

- Secondo quanto disposto dall´ordinanza regionale del Lazio Z00037 del 30 aprile 2020, A bordo di bus, filobus, tram, metropolitane e treni sono ammessi anche viaggiatori in piedi sino al raggiungimento del 50 per cento della capacità del veicolo.

- A bordo non si potranno occupare i posti con il segnale di divieto e alcune zone nei pressi delle cabine di guida e di manovra.

- Mantenete la distanza sociale di 1 metro dagli altri viaggiatori e dal personale.

- Non usate MAI il trasporto pubblico se presentate sintomi di infezioni respiratorie acute (febbre, tosse, raffreddore)

- Acquistate, ove possibile, i biglietti in formato elettronico, on line o tramite app. Tutti i canali al link https://atac.roma.it/page.asp?p=228&i=14

- Nel corso del viaggio, igienizzate frequentemente le mani ed evitate di toccarvi il viso

- Ricordate che per gli spostamenti è sempre necessaria l´autocertificazione da esibire alle Forze dell´ordine incaricate dei controlli


LE REGOLE DI VIAGGIO- METROPOLITANE E FERROVIE

Indossate sempre la mascherina. E´ OBBLIGATORIA. Sono ammessi anche viaggiatori in piedi sino al raggiungimento del 50 per cento della capacità di trasporto prevista dal singolo convoglio


Gli accessi ai treni nelle stazioni della metropolitana e delle ferrovie, potranno essere temporaneamente limitati in base all'affluenza, rispettate una eventuale attesa al di fuori della stazione. Seguite sempre le indicazioni del personale. Nelle stazioni i flussi di accesso e uscita sono separati; sulla banchina di attesa treni prendete posto in base alle indicazioni sul pavimento. Prima di salire a bordo, lasciate uscire gli altri passeggeri.


Rivolgetevi al personale solo in caso di necessità; per ottenere le informazioni sul servizio di trasporto, sull´accessibilità e l´affluenza consultate i canali di informazione e assistenza digitale di Atac (Twitter @infoatac, Telegram.me/infoatac, Whatsapp, inviando un breve messaggio di testo 335.1990679) che sono attivi tutti i giorni, anche nei festivi, per tutta la durata del servizio.

LE REGOLE DI VIAGGIO- A BORDO BUS, FILOBUS E TRAM

Indossate sempre la mascherina. E´ OBBLIGATORIA. Sono ammessi anche viaggiatori in piedi sino al raggiungimento del 50 per cento della capacità di trasporto prevista dal singolo mezzo

Per la salita e la discesa dai mezzi, seguite attentamente le indicazioni sulle porte. Su alcuni bus è disponibile la sola porta centrale. Lasciate scendere gli altri passeggeri prima di salire a bordo

A bordo di bus e tram non occupate mai i posti con il segnale di divieto e non accedere alle zone delimitate nei pressi delle cabine di guida. L'afflusso dei viaggiatori a bordo può essere limitato e temporaneamente sospeso quando viene raggiunta la capacità massima del mezzo. In questo caso, i veicoli potranno saltare le fermate oppure effettuarle solo per la discesa dei viaggiatori.

BIGLIETTI E ABBONAMENTI - PREFERITE QUELLI DIGITALI


Utilizzate biglietti e abbonamenti digitali o pagate con carte di credito o debito. Tutte le informazioni e canali di acquisto su www.atac.roma.it

GLI ORARI - COME FUNZIONA IL SERVIZIO DI TRASPORTO

Gli orari del servizio vengono estesi alla fascia serale.

METRO: prima e ultima corsa ore 5.30 e 23.30, tutti i giorni, feriali e festivi. Sulla Linea B della metropolitana, il servizio nella tratta Castro Pretorio-Laurentina termina alle ore 21 per lo svolgimento dei lavori di realizzazione del nodo di scambio metro B/metro C di Colosseo. Sulla Linea C della metropolitana, il servizio nella tratta San Giovanni-Malatesta termina alle ore 21 per i lavori di prolungamento della linea nella tratta San Giovanni-Amba Aradam-Colosseo

Attive linee sostitutive di superficie.


FERROVIE REGIONALI:


Ferrovia regionale Roma-Lido: nei giorni feriali, prima e ultima corsa da Piramide ore 5.30 e 23.30; da Colombo prima e ultima corsa 5.15-23.30 - in alcune fasce orarie la frequenza raggiungerà i 7/8 minuti. Nei giorni festivi prime e ultime corse dai capolinea: 5.30-23.30, frequenza 15/30 minuti.

ATTENZIONE: nelle stazioni di Eur Magliana e San Paolo non è possibile interscambiare direttamente tra ferrovia Roma-Lido e metro B e i viaggiatori delle due linee in arrivo saranno indirizzati verso l'uscita della stazione. Si consiglia, quindi, per l'interscambio, di utilizzare la stazione Piramide/Porta San Paolo.

Orario in vigore dal 4 maggio 2020 disponibile al link mentre l'orario festivo in vigore da domenica 10 maggio al link



Ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo, tratta urbana: prima e ultima corsa da Flaminio 5.25-22.40; da Montebello 5.55-23.10; frequenza nelle fasce di punta, 10 minuti nei giorni festivi prima e ultima corsa da Flaminio 5.55-22.10; da Montebello 6.18-22.38



Ferrovia regionale Roma-Civitacastellana-Viterbo, tratta extraurbana: l'offerta commerciale comprende nei feriali 31 corse tra treni e autoservizi integrativi del servizio ferroviario; nei festivi 18 corse tra treni e autoservizi integrativi del servizio ferroviario.

Orario in vigore dal 4 maggio 2020 disponibile al link

Ferrovia regionale Termini-Centocelle: prima e ultima partenza da Centocelle ore 5.07-22.30; da Termini ore 5.30-22.53. Frequenza nella fascia di punta 6/7 minuti. Nei giorni festivi prima e ultima partenza da Centocelle ore 5.03-22.23; da Termini ore 5.30-22.50

BUS, FILOBUS E TRAM - RETE ATAC:

Sulla rete Atac, la riattivazione del servizio serale avverrà gradualmente nel corso della settimana dal 4 all'11 maggio. Dal 4 maggio, quindi, le linee che aumentano il periodo di servizio, effettuando le ultime corse alle ore 23.30, saranno le linee tramviarie, le linee Express e le principali linee di Centro e periferia: 01-05-058-2-3-5-8-14-19-20-30-49-60-62-63-73-80-85-86-87-88-90-105-128-163-170-200-201-301-309-336-337-341-409-446-451-490-507-508-544-551-556--705-708-709-714-719-766-780-881-904-913-916-980.
Il resto della rete di superficie terminerà il servizio alle ore 21.00 e sarà gradualmente riattivato. Resta sospeso il servizio dei bus notturni

RETE BUS: SERVIZIO POTENZIATO SULLE LINEE PRINCIPALI
Per garantire maggiore offerta di posti, nelle ore di punta e di maggior affluenza, il servizio sulla rete di superficie Atac viene intensificato con corse e bus aggiuntivi sulle direttrici principali tra il centro città e periferia e viceversa. Il servizio viene costantemente monitorato per attivare eventuali corse straordinarie.

RETE ESERCENTE ROMA TPL
Ripristinato l'orario serale sulla rete Roma Tpl (linee 08-011-013-013D-017-018-022-023-024-025-027-028-030-031-032-033-035-036-037-039-040-040F-041-041F-042-048-049-051-053-054-055-056-057-059-066-074-078-081-086-088-088F-135-146-213-218-226-235-314-339-340-343-349-404-437-441-444-445-447-502-503-505-541-543-546-548-552-555-557-657-660-663-665-701-702-710-711-721-763-764-771-777-778-787-789-808-889-892-907-908-912-982-985-992-993-998-999); consultate l'orario di ciascun collegamento per maggiori info in considerazione del fatto che alcune linee, tornando al normale orario terminano, comunque, prima delle ore 23.30

RETE BUS - COLLEGAMENTI SOSPESI
Resta sospeso il servizio dei bus notturni. Sospese le linee bus cimiteriali C1-C2-C3-C4-C5-C6-C7-C8-C9-C11-C13-C19; le linee 20L e 230 e le linee del litorale 07-062-070

MONITORAGGIO E INFORMAZIONE
Le stazioni metropolitane e i punti principali della rete di superficie saranno costantemente monitorati per il controllo di regolarità ed eventuale affollamento, al fine di adottare immediatamente misure come il contingentamento della salita dei mezzi o il potenziamento dei collegamento con veicoli aggiuntivi. Potenziata l'informazione on-line all'utenza - sempre da preferire per limitare i contatti interpersonali tra viaggiatori e personale. I dettagli:
-sito Internet www.atac.roma.it

-sui canali social aziendali di infomobilità (Twitter @infoatac, Telegram.me/infoatac, Whatsapp 335.1990679)

- display e annunci in fonia audio a bordo dei bus e nelle stazioni metroferroviarie

PARCHEGGI, SOSTA BLU E BIGLIETTERIE

BIGLIETTERIE

Le biglietterie sono aperte nei giorni feriali con orario 7.00-19.00; chiuse nei giorni festivi. Riaprono le biglietterie delle stazioni Lepanto ed Eur Fermi:
Metro A: Battistini, Lepanto e Anagnina;
Metro B: Ponte Mammolo, Eur Fermi, Laurentina e Termini;
Metro B1: Conca D'Oro
Ferrovia Roma Viterbo: Flaminio
Ferrovia Roma Lido: Porta San Paolo.
Restano chiuse le biglietterie delle stazioni Spagna, Ottaviano, Eur Magliana

PARCHEGGI DI INTERSCAMBIO E SOSTA - TORNANO A PAGAMENTO. ZTL DISATTIVATE

Dal 4 maggio 2020 torna a pagamento la sosta blu nelle strade della città e, per chi non ha un abbonamento Metrebus, i parcheggi di interscambio. I parcheggi di interscambio sono aperti con orario compatibile a quello del servizio metroferroviario: apertura ore 5.15, chiusura ore 0.30.
Le zone a traffico limitato Trastevere, tridente e Centro Storico restano non attive

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 06/05/2020 :  03:48:42  Guarda il profilo di
Leggo: "sospese le linee del litorale 07-062-070": secondo me si sono sbagliati e si riferiscono allo 070P, peraltro già da due anni sostituito dallo 068.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3618 Messaggi

Inviato il 06/05/2020 :  10:01:31  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

Leggo: "sospese le linee del litorale 07-062-070": secondo me si sono sbagliati e si riferiscono allo 070P, peraltro già da due anni sostituito dallo 068.



A che serve lo 07,se in spiaggia,al momento,ancora non ci si può andare,e nemmeno sappiamo se ci si potrà andare a partire da giugno?

A proposito:ma c'è ancora lo 061,che arriva fino a C.Ascolano?
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 06/05/2020 :  21:58:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
In teoria lo 061 ancora c'è mentre lo 07 non risulta (fuori stagione)
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 07/05/2020 :  02:17:00  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

In teoria lo 061 ancora c'è mentre lo 07 non risulta (fuori stagione)



Sì, ma io mi riferivo al solo 070, che dovrebbe invece circolare: c'è un evidente errore. Lo 070 non serve il litorale, ma Infernetto.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05