| Autore |
Discussione |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 27/10/2014 : 11:46:57
|
| che però è il secondo (identico) rispetto allo scorso anno. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9619 Messaggi |
Inviato il 27/10/2014 : 11:51:51
|
| ma in questo caso , era proprio necessario chiuderle (prevedendo la successiva riapertura)? Non sarebbe bastata un informativa anche a voce dello sciopero? |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 27/10/2014 : 12:10:34
|
| io non sono più pendolare sulla linea da oltre 13 anni; non mi pare però, le rare volte che l'ho ripresa, di aver notato un sistema di diffusione sonora in tutte le stazioni (per non parlare di quelle video). |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9619 Messaggi |
Inviato il 27/10/2014 : 13:35:07
|
oggi ci passo. Credo solo a Saxa Rubra ci sia o a montebello. Ma non ne sono certo |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 05/12/2014 : 09:36:33
|
| bellissima iniziativa! |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 10/01/2015 : 23:17:26
|
Quando dico che il cialtroniero non è buono neanche per incartare il pesce e che i suoi giornalisti dovrebbero vergognarsi, non esagero. Ecco la notizia riprotata da Repubblica: http://roma.repubblica.it/cronaca/2015/01/10/news/paura_a_labaro_passeggero_incastrato_le_porte_di_un_treno_in_corsa-104680915/ Paura a Labaro, passeggero incastrato tra le porte di un treno in corsa Mi sembra un tantino differente...leggi il cialtroniero e ti immagino sto tizio che penzola fuori dal treno...treno che passa su viadotti altissimi che scavalcano fiumi infestati da coccodrilli |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
train_bridge
Ausiliario
Lazio
146 Messaggi |
Inviato il 11/01/2015 : 00:51:24
|
| Il passeggero a quanto si legge è salito a Labaro diretto a Montebello. Dal video si vede che ha percorso fuori dalla porta il primo tratto lungo Via Flaminia Vecchia e da Labaro al punto dove si è fermato non c'è un ponte....figuriamoci "viadotti dopo viadotti"...... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 11/01/2015 : 02:01:44
|
| e cmq, i Firema non hanno freno d'emergenza, ma il classico segnale d'allarme |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 12/01/2015 : 10:51:06
|
Guardate che quanto accaduto,sempre che la cosa sia "genuina",è GRAVISSIMO! C'è poco da fare gli spiritosi! A parte il pericolo anche solo se si trattasse di un metro,e che questa cosa poteva capitare a chiunque. Se si fosse trattato di una donna,un anziano,un bambino?
Sulle dotazioni dei Firema non ho conoscenza diretta e mi riservo di interessarmi alla cosa ma il segnale di allarme,comunque deve essere a portata dei viaggiatori ed essere efficiente per LEGGE. Inoltre,i rotabili dovrebbero essere equipaggiati con il classico dispositivo di sicurezza che agisce sull'impianto frenante mettendo i comunicazione con l'atmosfera la CG con immediato intervento dei ceppi e segnalazione sonora.... C'è pure sui rotabili della Genova Casella e io lo faccio montare anche a S.Marino!
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 12/01/2015 : 11:22:19
|
| Sulle metropolitane no, c'è solo il segnale di allarme. Se non ricordo male, le ECD avevano il classico freno di emergenza che provoca lo scarico della CG, i Firema hanno semplicemente il segnale di allarme che provoca l'accensione della segnalazione in cabina ma non la frenatura, come avviene sui rotabili AV . Credo che ciò dipenda dal fatto che i Firema seguano le specifiche costruttive per i veicoli delle metropolitane, visto che all'epoca anche la tratta urbana della Nord doveva essere assimilata a metropolitana. Cmq vedo se trovo qualcosa in archivio |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 12/01/2015 : 12:10:06
|
Non solo sui rotabili AV,ma anche sulle carrozze normali...Anche sulle terrazzini! Eheheh.Comunque sia...,vedi, ci sono norme su norme per garantire la sicurezza ai viaggiatori e ,poi,nella pratica quotidiana,malgrado,cio',i conti non tornano!
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 12/01/2015 : 12:23:35
|
| Qui portata di mano non ho nulla, proverò a cercare a casa. Cmq ti dico per certo che sui convogli della metropolitana l'azionamento del segnale di allarme non provoca la frenatura di emergenza ma solo l'accensione della segnalazione in cabina. Sui CAF, se ricordo bene,, automaticamente si attiva il sistema audio nei pressi dell'allarme e sempre se non ricordo male sul monitor le telecamera inquadra la porta dove è stato attivato allarme. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 12/01/2015 : 14:49:17
|
ma se non mi ricordo male è cambiata la normativa; la nuova impone il segnalamento in cabina perchè sono i macchinisti a decidere il primo tratto utile per l'arresto in sicurezza del treno. se ad es. scoppia un incendio, è meglio tirare il treno fuori dalla galleria piuttosto che bloccarlo dove si trova nel momento in cui suona il segnale d'allarme (prima poteva capitare). |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Discussione |
|