| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 02/09/2014 : 23:27:32
|
| A Viterbo al decisione è stata presa dalla regione. A P.le Flaminio occorerebbe doppio parere favorevole...del fratello di montalbano e di tersilli |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi |
Inviato il 03/09/2014 : 08:30:38
|
| Ho avuto occasione nella settimana scorsa di viaggiare un paio di volte da Morlupo a Flaminio. Fino ad ora non avevo mai utilizzato questa ferrovia. Mi hanno colpito i ridottissimi raggi di curvatura (tanto che a Morlupo, lato Roma il treno entra sempre a passo d'uomo) ed un cambio banco, a Flaminio, rapidissimo: arriva treno urbano, scarica fiume di gente, carica fiume di gente e riparte immediatamente in direzione opposta. Tempo trascorso, penso circa 3 minuti. I treni li ho trovati abbastanza zozzi all'esterno ma ben tenuti all'interno. |
L'impossibile non esiste. |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9619 Messaggi |
Inviato il 03/09/2014 : 09:03:05
|
le condizioni igieniche di quei mezzi sono allucinanti. E' comunque una linea che al mattino e al pomeriggio carica molto |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 03/09/2014 : 12:17:14
|
la zona che serve la tratta urbana in 20 anni ha moltiplicato i passeggeri. pensate che in origine esistevano treni per la mini tratta flaminio - acqua acetosa e i pochi urbani per prima porta (allora termine tratta urbana) erano, come pure gli extraurbani, espletati con le vetture del 1932 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9619 Messaggi |
Inviato il 03/09/2014 : 12:26:46
|
Ricordo Ricordo :) Ho fatto diverse volte morlupo flaminio :) ci voleva il brevetto da rocciatore per salire :) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 16/09/2014 : 20:56:35
|
| Ma Aeroporto del Littorio era l'attuale Tor di Quinto? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 17/09/2014 : 00:17:14
|
E cosa c'entrava la ROma Nord con l'aeroporto del Littorio? C'era una stazione chiamata Aeroporto del Littorio (ed un tronchino a Castel Giubileo, suppongo un bivio per le cave) Dimenticavo...c'è una circolare che impone a tutto il personale della manutenzione, presente lungo linea, di fare il saluto romano al passaggio dei treni.... :-) (ogni tanto saltano fuori delle perle...in mancanza di info succose sulla Lido...ci si accontenta...) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Cooguar
Ausiliario
Lazio
39 Messaggi |
Inviato il 17/09/2014 : 09:23:44
|
| Dove si possono leggere queste circolari? |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 17/09/2014 : 10:08:24
|
| Le circolari sono in corso di riordino e ,come tutta al documentazione storico / tecnica delle ex ferrovie concesse, si trova presso l'Archivio Storico ex Met.Ro. (ora ATAC) presso il Polo Museale ATAC di Roma Porta San Paolo. Essendo l'archivio tutelato dalla sovrintendenza, occorre la preventiva autorizzazione di essa per la consultazione. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Alex
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
672 Messaggi |
Inviato il 23/09/2014 : 18:11:22
|
Forse è l'attuale fermata Due Ponti che lambisce l'area dell'Aeroporto dell'Urbe. C'è solo il piccolo dettaglio del Tevere in mezzo.
Il tronchino a Castel Giubileo potrebbe essere con tutta probabilità a servizio della Fornace Mariani |
Modificato da - Alex il 23/09/2014 18:18:19 |
 |
|
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3674 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 24/10/2014 : 21:03:21
|
| C'è qualcosa di molto strano....molte stazioni sono impresenziate...chi ha chiuso i cancelli? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15877 Messaggi |
Inviato il 27/10/2014 : 10:41:05
|
la notte, dopo l'ultimo treno, vanno chiuse. la mattina, prima del primo, vanno riaperte. qualcuno ha previsto (giustamente!) la chiusura durante l'inattività dovuta allo sciopero ma non ha pensato a riaprire. essendoci delle procedure, il "colpevole" ha nome e cognome. secondo me giusto che, una volta conclamata la chiusura di alcune stazione, il treno non abbia fatto fermata; magari poteva però far salite i viaggiatori intrappolati per portarli ad una staz aperta (es, da labaro a prima porta, poi indietro col 200 verso labaro) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36280 Messaggi |
Inviato il 27/10/2014 : 11:41:33
|
| Indubbiamente c'è stato un errore nella trasmissione delle informazioni. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|