Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 10/07/2013
Grazie a un accordo con Trenitalia, in occasione dell’esibizione della rockstar americana, in programma domani 11 luglio all’Ippodromo romano di Capannelle, Postepay Rock in Roma mette a disposizione gratuitamente dei treni metropolitani straordinari che alla fine del concerto collegheranno la stazione di Capannelle con Roma Tiburtina e Ciampino. All’andata, la location dell’evento, vicina alla stazione di Capannelle, è raggiungibile utilizzando uno degli oltre 50 treni ordinari in partenza da Roma Termini o uno dei 55 da Ciampino. Nel viaggio di andata i passeggeri devono essere muniti di regolare biglietto a tariffa ordinaria valida sui treni regionali Trenitalia. Il servizio di rientro gratuito è stato inaugurato lo scorso 5 giugno per il concerto dei Green Day e ha permesso di sottrarre alla strada centinaia di auto e moto private.
Ottimizzazione ed efficienza energetica degli impianti di manutenzione dei treni Frecciarossa. Questo prevede il protocollo d’intesa firmatolo scorso 9 luglio da Vincenzo Soprano, Amministratore Delegato di Trenitalia, e Gianfilippo Mancini, Direttore Divisione Generazione ed Energy Management e Mercato Italia di Enel. L’intesa include, in particolare, interventi di efficientamento dell’Impianto Dinamico Polifunzionale di Napoli per la manutenzione. Secondo quanto stabilisce l’accordo, Enel Energia si occuperà della realizzazione del check-up e dell’analisi dei consumi di energia della struttura collegata alla stazione centrale di Napoli, attraverso l’installazione, gestione e analisi di un sistema di monitoraggio dei carichi elettrici. Questa operazione porterà alla definizione della “base line” dei consumi e all’individuazione delle opportunità di razionalizzazione ed efficientamento energetico. A conclusione della fase di analisi, Enel Energia elaborerà un piano per la razionalizzazione dei consumi, con la descrizione degli interventi tecnologici e i relativi costi, insieme a un’analisi di fattibilità per l’installazione di impianti fotovoltaici per la generazione distribuita. Grazie alle attività di Enel Energia per l’efficientamento dell’Impianto Dinamico Polifunzionale di Napoli, migliorerà la competitività di Trenitalia in termini di performance economiche, innovazione tecnologica e sostenibilità. “L’accordo siglato oggi - ha dichiarato Vincenzo Soprano - costituisce un ulteriore passo di un percorso che Trenitalia ha intrapreso da tempo e considera tra le proprie peculiari missioni: contribuire al risparmio energetico e alla riduzione delle emissioni inquinanti legate al trasporto. L’impianto di manutenzione dei Frecciarossa di Napoli è già oggi un centro di eccellenza, sotto diversi aspetti - ha proseguito Soprano. Migliorarne l’efficienza energetica razionalizzando i consumi e individuando fonti di approvvigionamento pulite e rinnovabili non potrà che esaltare i plus dell’impianto e dei nostri Frecciarossa, testimonial di quell’Alta Velocità targata FS che, in pochi anni, ha rivoluzionato la mobilità del nostro Paese.”
Fotografie del 10/07/2013
Di Omar Cugini (pubblicato @ 21:17:59, vista 3268 volte)
Elettromotrice del Gruppo 312 delle Ferrovie Slovene (Siemens Desiro) pronta a partire dalla stazione di Sesana/Sezana alla volta di Lubiana, ...
La 740.123 alla testa di una lunga fila di carri merci, manovra nel Porto di Civitavecchia nel Giugno del 1976 ...
Di Omar Cugini (pubblicato @ 19:42:58, vista 7649 volte)
Locomotiva E656.504 in manvora all'interno del Deposito Locomotive di Roma San Lorenzo ...
|