Immagine
 Locomotore diesel da manovra 255.2101 (Greco TP 700C , 1987) in sosta nel DL di Livorno... di Francesco Maria
 
"
Il vero amore è una quiete accesa

Giuseppe Ungaretti
"
 
\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 09/07/2013

ITALO conferma la sua passione per il cinema e, per il secondo anno consecutivo, è partner dell’ Ischia Global Fest. Anche nell’edizione 2013 gli ospiti della prestigiosa manifestazione dedicata al cinema e alla musica, in programma dal 13 al 21 luglio, raggiungeranno Napoli dalle principali città italiane a bordo dei treni rossi ITALO per poi imbarcarsi per l’Isola Verde, teatro dell’evento. Attori, registi, sceneggiatori e produttori, italiani ed internazionali, si danno appuntamento ogni estate all’Ischia Global Fest per parlare di cinema, televisione e musica con una serie di iniziative, ambientate nelle più belle località dell’Isola. Quello tra ITALO e la Settima Arte è un connubio naturale testimoniato dalla Carrozza Cinema, un ambiente del treno allestito come una vera e propria sala cinematografica da 39 posti, con schermi ad alta definizione al soffitto per la proiezione di film. La Carrozza Cinema è una novità assoluta apprezzatissima dai viaggiatori che possono unire il piacere della visione di un buon film alla comodità di un viaggio confortevole e veloce.

 
Di Gabriele Palmieri (pubblicato @ 21:30:51 in News Ferrovie Estero, visualizzato 2060 volte)

Da 20 anni, la locomotiva rossa del tipo Re460 è la colonna vertebrale della flotta a lunga percorrenza delle Ferrovie Federali Svizzere. Ogni giorno, i 119 veicoli compiono complessivamente 2,5 giri attorno alla Terra. La flotta verrà rimodernata nello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains con un investimento di 230 milioni di franchi: dopo gli interventi, i veicoli potranno circolare per altri 20 anni consumando meno corrente. Un'icona del design per alcuni, il simbolo di Ferrovia 2000 per altri: ai clienti, la locomotiva Re460 piace. È al servizio delle FFS da ben 20 anni. Ogni giorno, i 119 veicoli di questo tipo compiono complessivamente 2,5 giri attorno alla Terra (quasi 104 000 km); nelle carrozze agganciate ad ogni treno trovano posto circa 700 viaggiatori. La Re460 è l'unica locomotiva delle FFS in grado di circolare alla velocità di 200 km/h: è stata quindi un elemento importante al momento di introdurre il concetto Ferrovia 2000, consentendo di ridurre a meno di un'ora il tempo di viaggio tra Berna e Zurigo. Permetterà di risparmiare il volume annuo di corrente consumato dalle economie domestiche di Olten. Entro il 2022, le 119 locomotive saranno ammodernate nello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains: per i clienti, il cambiamento più visibile consisterà nel nuovo tinteggio rosso brillante. Dal canto suo, il personale di locomotiva potrà beneficiare di un posto di lavoro migliore. Nell'ammodernamento le FFS investiranno 230 milioni di franchi. Saranno installati nuovi convertitori per l’alimentazione dei motori di trazione e per il recupero dell'energia di frenata. I nuovi convertitori consentiranno alle FFS di risparmiare ogni anno 27 gigawattora di energia, ovvero il volume consumato in media ogni anno da 6750 economie domestiche (a titolo di paragone, il volume annuo consumato dalla città di Olten). In futuro, inoltre, i sistemi di raffreddamento dei convertitori delle locomotive funzioneranno ad acqua anziché ad olio. Anche queste soluzioni permetteranno di garantire un esercizio nel rispetto dell'ambiente. Primo prototipo completo pronto a fine 2015 Nello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains i preparativi procedono a pieno ritmo: «Sono lieto che un team di validi specialisti provveda affinché le locomotive possano circolare per altri 20 anni», afferma Charles Runge, responsabile dello stabilimento industriale di Yverdon-les-Bains. Il primo prototipo della locomotiva ammodernata sarà pronto probabilmente per la fine del 2015. «Vogliamo anche dimostrare che le FFS sono in grado di ammodernare in maniera autonoma la propria flotta, consentendo ai propri clienti di viaggiare in futuro in modo ancora più efficiente», constata Ferruccio Bianchi, responsabile Maintenance in seno a FFS Viaggiatori.

Qui di seguito gli elementi che saranno ammodernati:

  • Nuovi convertitori, che permetteranno di risparmiare 27 GWh/anno di energia
  • Sostituzione del compressore Convertitore rete di bordo (BUR)
  • Risanamento e tinteggio della cassa dei veicoli

Misure di sicurezza:

  • nuovi dispositivi di rilevamento d'incendi
  • chiusura interna delle porte
  • spioncino sulle porte del vano macchine
  • Banco di comando e sedile del macchinista
  • Nuovo impianto di lavaggio dei vetri
  • Preparazione per diagnostica a distanza
  • Trasformatore principale
  • Componenti pneumatici
  • Cablaggio elettrico
  • Pulizia completa
  • Fibre ottiche
 
Di Francesco Maria (pubblicato @ 12:06:24 in News Ferrovie Estero, visualizzato 1260 volte)

DB Schenker ha istituito un proprio soggetto giuridico in Laos ed ora opera sotto il nome di Schenker (Laos) Sole Co., Ltd., per servire al meglio i propri clienti in tutta la regione. Anche se presente nel paese dal 2001 come un ufficio di rappresentanza di Schenker (Thai) Ltd., il processo di creazione di un soggetto giuridico manifesta il forte impegno di DB Schenker ai propri clienti in Laos. La società interamente controllata consentirebbe DB Schenker di ampliare la propria offerta di servizi e capacità operative, pur essendo più a prezzi competitivi. Nella prima fase dei suoi investimenti previsti in Laos, DB Schenker ha investito nella creazione di una struttura logistica 3.000 metri quadrati a Vientiane, capitale del Laos. Il centro di distribuzione sarebbe al servizio clienti di tutti i settori chiave come le telecomunicazioni, beni di consumo e di abbigliamento. DB Schenker è anche mettere in atto un programma di sviluppo delle risorse umane globale per aumentare la conoscenza e la capacità dei suoi professionisti della logistica a livello locale. In occasione della firma dell'accordo, Victor Lim, Managing Director di DB Schenker per la Thailandia, Myanmar e Laos menzionato - "Questa è una pietra miliare nella nostra ricca storia della regione Indocina. Questo passo è quello di consentire ai nostri clienti di trarre il massimo vantaggio dalle prossime ASEAN Economic normativa comunitaria ed essere competitivi nella regione. " Sull'impatto di servizi di trasporto terrestre internazionale di DB Schenker in Asia, il servizio Landbridge, Lim ha aggiunto: "Con il Laos con una posizione geografica chiave e condividendo i suoi confini con alcune delle economie più importanti della regione, è imperativo che noi cresciamo il nostro servizi di autotrasporto internazionale di lasciare i nostri clienti hanno la scelta di utilizzare la modalità più conveniente di trasporto per le loro merci. " Jochen Thewes, amministratore delegato di DB Schenker in Asia Pacifico ha commentato: "Essere il fornitore pioniere di logistica internazionale di costituire una filiale in Myanmar e ora una società operativa interamente controllata in Laos, e con la forte eredità e impronta a operare in questi emergenti mercati, i clienti potranno beneficiare del know-how completo e definito una rete di Indocina per rafforzare le loro strategie di business in Asia Pacifico ".

 
Di Danilo Russo (pubblicato @ 09:07:45 in Autobus di Roma, visualizzato 1814 volte)
Cominceranno oggi i lavori (disposti dal Dipartimento Simu) per il rifacimento del manto stradale in via Ardeatina. Dureranno circa 25 giorni. In una prima fase sarà interessato il tratto compreso tra vicolo delle Sette Chiese e via di San Sebastiano, mentre nella seconda fase il tratto interessato sarà quello da via di san Sebastiano a via della Fotografia. Per consentire l’ intervento, la polizia locale di Roma Capitale ha disposto alcune modifiche alla viabilità della zona. Nel dettaglio: divieto di transito ai veicoli superiori ai 35 quintali in via Ardeatina, all'altezza dell'incrocio con via di Grotta Perfetta, in direzione centro; divieto di accesso e obbligo di svolta a destra su via di San Sebastiano da via Ardeatina; istituzione del doppio senso di marcia invertito (all’inglese) in via Appia Antica nel tratto compreso tra vicolo delle Sette Chiese e vicolo della Basilica. Per quanto riguarda il servizio di trasporto pubblico, a partire da oggi martedì 9 luglio, la linea 218 sarà deviata: in arrivo dal capolinea 'Padre Formato', percorrerà il normale itinerario sino a via Ardeatina altezza via di Grotta Perfetta per poi deviare su via Grotta Perfetta, via Cristoforo Colombo, piazza dei Navigatori, via delle Sette Chiese, quindi ritorno su via Ardeatina per riprendere il normale itinerario.
 

I MINISTRI LUPI E QUAGLIARIELLO VISITANO IL NUOVO TRENO DIAGNOSTICO DIA.MAN.TE DI RFI:

Video

(Stazione Roma Termini, 04/07/2013)

 

 

Fotografie del 09/07/2013

Anteprima - Clicca per ingrandire
Di Omar Cugini (pubblicato @ 21:58:00, vista 2917 volte)
Automotrice ALn 668.108 della Ferrovia Alifana in sosta nel Deposito Locomotive di Piedimonte Matese (CE)  ...
 
Anteprima - Clicca per ingrandire
Di Redazione Ilmondodeitreni.it (pubblicato @ 21:55:11, vista 2891 volte)
La vettura 1605 (Fiat 314 Portesi) in sosta a Piazzale Stazione Lido Centro  ...
 
Ci sono 10753 persone collegate

< luglio 2013 >
L
M
M
G
V
S
D
1
2
3
4
5
6
7
8
9
13
15
17
18
20
21
25
27
28
30
       
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aggiornamenti del Sito (5)
Approfondimenti&Curiosità (29)
Autobus di Roma (28)
Il viaggio del "Caritas Express" (5)
Il viaggio inaugurale di .Italo (15)
Inaugurazione Stazione Tiburtina AV (13)
La pagina dei Link (2)
News (374)
News Circolazione Ferroviaria (51)
News Ferrovie Estero (72)
News Roma Tiburtina (11)
Nuovo Orario Ferroviario 2012 - 2013 (21)
Nuovo Orario Ferroviario 2013 - 2014 (17)
presentazione nuovo frecciarossa (16)
Speciale "Caritas Express" (18)
Video (2)

Catalogati per mese:
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025

Gli articoli più letti



Titolo
Ilmondodeitreni.it




04/08/2025 @ 20:00:33
script eseguito in 78 ms