Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 06/05/2012
Ha preso avvio la prima fase del progetto di rinnovo dei sedimi FFS presso la stazione di Lugano. Questo progetto, il primo di una serie che rivoluzionerà la zona della stazione nei prossimi anni, prevede la completa ristrutturazione delledificio di fine Ottocento, monumento storico di carattere nazionale. Lo stabile sarà sottoposto a un risanamento conservativo completo, sia nelle strutture che negli impianti tecnici.
I lavori si protrarranno fino a primavera 2014. Linvestimento complessivo di FFS per questa prima fase è di 18.4 milioni di franchi. Grazie a questi importanti interventi, anche Lugano disporrà di una stazione moderna, sicura ed accogliente e sarà un ottimo biglietto da visita per chi sceglie di arrivare in città con il treno. Nel rinnovato stabile, oltre ai servizi alla clientela, saranno disponibili superfici commerciali e per uffici in affitto. Inoltre, sarà creato un posto misto di polizia (Polizia Cantonale, Comunale, Ferroviaria e Dogana Svizzera) e uno sportello della Polizia comunale aperto al pubblico. Servizi di vendita FFS In vista dellinizio dei lavori di ristrutturazione dello stabile principale, a partire da martedì 8 maggio 2012 i clienti della stazione FFS di Lugano troveranno tutti i servizi raggruppati su di ununica linea presso lo stabile che ospita lagenzia viaggi e lufficio informazioni. Gli sportelli dei servizi di cambio valuta e Western Union saranno alloggiati in una accogliente struttura prefabbricata allentrata dello stabile, mentre la biglietteria ferroviaria, lagenzia viaggi ed i servizi accessori troveranno posto allinterno. Restano immutati gli orari di apertura al pubblico, per maggiori informazioni www.ffs.ch/stazione
A causa dell'eccessivo affollamento su alcuni treni feriali di limitata capienza, per tutto il mese di Maggio 2012 non vengono accettate le comitive sui treni di seguito indicati:
-
5766 in partenza da Adria alle ore 5,57 e in arrivo a Venezia alle ore 7,33;
-
5796 in partenza da Adria alle ore 6,36 e in arrivo a V. Mestre alle ore 7,42;
-
5768 in partenza da Adria alle ore 7,00 e in arrivo a Venezia alle ore 8,33;
-
5777 in partenza da Venezia alle ore 13,43 e in arrivo a Adria alle ore 15,13;
-
5781 in partenza da Venezia alle ore 16,14 e in arrivo a Adria alle ore 17,32;
-
5783 in partenza da Venezia alle ore 17,14 e in arrivo a Adria alle ore 18,46.
Per maggiori informazioni o accordi particolari è possibile contattare il n. telefonico 800.366.766.
Arenaways, la prima società ferroviaria privata italiana ad aver operato nel trasporto passeggeri, è pronta a ripartire. Con unofferta di 5 milioni di Euro, in rilancio di 500.000 Euro sulla precedente offerta di Strade Ferrate Alta Italia, la società GO CONCEPT SRL si è aggiudicata il definitivo passaggio di proprietà di Arenaways.
Oltre a Giuseppe Arena (3%), della cordata fanno parte la Del Gatto S.r.l. (67%), azienda calzaturiera fondata nel 1974 a SantElpidio a Mare in provincia di Fermo, la Railway B.W. (20%), azienda austriaca di consulting nel settore ferroviario, e la Ambrogio Trasporti S.p.A. (10%), società operante nella logistica e nei trasporti intermodali. Alessandro Grottoli, CFO di Go Concept, è stato nominato Presidente del Consiglio di Amministrazione. Giuseppe Arena è Amministratore Delegato operativo. Sono stati mesi lunghissimi, di duro lavoro ha dichiarato Giuseppe Arena lavoro per salvare limpresa, per confermare il posto a tutti i dipendenti, per far proseguire un progetto tanto ambizioso quanto reale. Alla fine, grazie alla passione e allimpegno di tutte le persone che hanno fatto limpossibile per salvare Arenaways, a cominciare dal curatore Leonardo Marta, possiamo finalmente dire che è giunta lora di ripartire. Con Go Concept abbiamo creato un gruppo di imprenditori veri, con le idee molto chiare e con obiettivi ben precisi. Lazienda continuerà ad operare sul mercato con il marchio Arenaways e nellarco di un paio di settimane saremo in grado di descrivere nei dettagli i collegamenti che verranno attivati allavvio dellorario estivo. Fondata nel 2006 ad Alessandria da una visione di Giuseppe Arena, la compagnia ha iniziato ad operare ad aprile 2010 in partnership con DB Autozug e EET Charter Autoslaap nella trazione dei convogli in Italia per i treni passeggeri con auto al seguito provenienti da Germania e Olanda. Nel novembre 2010 parte lattività nazionale, con i collegamenti Torino]Milano, prima, e Torino]Cinque Terre, poi.
Fotografie del 06/05/2012
Di Omar Cugini (pubblicato @ 00:42:25, vista 2720 volte)
ALn 081 FER (ex ACT) in sosta nella stazione di Scandiano,in attesa di ripartire per Reggio Emilia ...
|