Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
Articoli del 21/04/2012
Roma, 21 aprile 2012 – Dopo l’anteprima per la Commissione Trasporti del Parlamento e il viaggio per la stampa, che ha avuto luogo ieri con oltre 300 giornalisti accreditati, oggi il nuovo treno AV di NTV Italo ha accolto in un doppio viaggio Autorità, ospiti e azionisti. In mattinata un convoglio è partito da Milano Porta Garibaldi per raggiungere Bologna Centrale mentre un altro treno Italo ha viaggiato sulla Roma- Napoli. L’Italo partito da Milano ha trovato a Bologna ad attenderlo il Ministro del Turismo e degli Affari Regionali, Piero Gnudi, che ha partecipato al viaggio in rappresentanza del Governo. Il treno è quindi ripartito alla volta di Milano, insieme a un nutrito gruppo di azionisti e ospiti, tra cui Diego Della Valle, Alberto Bombassei (Brembo), Isabella Seragnoli (Mais), Gaetano Miccichè e Andrea Faragalli (Intesa SanPaolo), Federico Ghizzoni (Unicredit). Presenti anche gli Assessori alle Infrastrutture e Mobilità di Lombardia ed Emilia Romagna, Raffaele Cattaneo e Alfredo Peri. Sull’altro Italo, partito da Roma Tiburtina per raggiungere Napoli Centrale e fare ritorno, oltre al Presidente di NTV, Luca di Montezemolo, che ha accolto gli ospiti a bordo, il sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti , Guido Improta, il presidente della Provincia di Roma Nicola Zingaretti, l'ex ministro Altero Matteoli, l'ex sottosegretario Gianni Letta, il presidente della Commissione Trasporti della Camera, Mario Valducci, i vertici del Gruppo FS, Lamberto Cardia e Mauro Moretti, e ancora: il presidente della BNL, Luigi Abete, il nuovo Vice Presidente di Confindustria Aurelio Regina, il senatore Nicola Rossi, il vertice del Dipartimento del Ministero dei Trasporti, Amedeo Fumero , Michele Elia, numero uno di RFI, Fabio Croccolo direttore URSF, gli Ambasciatori di Francia, Alain Le Roy, Messico, Miguel Ruiz-Cabanas Izquierdo e Svizzera, Bernardino Regazzoni, il Presidente di Alstom Patrick Kron. Alla stazione Tiburtina, il treno Italo è stato anche visitato dal Sindaco Alemanno, accompagnato dalla moglie Isabella Rauti. A Napoli, ad accogliere il Presidente della Provincia Stefano Caldoro, che è salito a bordo, oltre a Montezemolo, il Presidente di Interporto Campano, Gianni Punzo, nelle vesti di socio fondatore di NTV.
Alla scoperta delle città italiane con le Frecce Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e a bordo dei bus turistici City Sightseeing a prezzi agevolati, in occasione dei ponti primaverili del 25 aprile e del 1° maggio. Giovani, famiglie ma anche anziani e turisti potranno infatti visitare Firenze, Roma, Napoli, Pisa, Verona e ancora Padova, Torino, Genova, Milano e Livorno a bordo dei bus turistici City Sightseeing con una riduzione del 5% se raggiungeranno queste città in Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Stessa promozione per chi possiede Cartafreccia che sale al 10% di sconto per i soci Cartafreccia Oro e Platino. L’offerta, valida fino al 31 dicembre, è frutto di un accordo tra City Sightseeing Italy e Trenitalia. E permette l’acquisto del ticket direttamente a bordo del bus o su city-sightseeing.it. I clienti dovranno comunque mostrare a bordo del bus la Cartafreccia o il biglietto Trenitalia, che dovrà avere una data antecedente al massimo di due giorni quella dell’acquisto del biglietto del bus. Diventare soci Cartafreccia è semplice e gratuito, basta compilare il modulo d’iscrizione sul sito trenitalia.com. Al termine il cliente riceverà una mail di conferma con la carta provvisoria. Questa, strettamente personale (solo il titolare della carta ha diritto alle offerte esclusive), dovrà essere stampata e mostrata in viaggio al personale di bordo per rendere valido il titolo di viaggio. La carta fedeltà definitiva, plastificata, arriverà a casa successivamente.
Fotografie del 21/04/2012
Nessuna fotografia trovata.
|