Immagine
 La vettura L309 di ANM (Iveco 490.10.20) è in sosta al capolinea della linea R2 in Piazza Gar... di Omar Cugini
 
"
Si resiste a star soli finché qualcuno soffre di non averci con sé, mentre la vera solitudine è una cella intollerabile.

Cesare Pavese
"
 
\\ Home Page : Pubblicazioni
Di seguito gli articoli e le fotografie pubblicati nella giornata richiesta.
 
 
Articoli del 10/06/2011

Di Redazione Ilmondodeitreni.it (pubblicato @ 19:14:48 in News, visualizzato 1267 volte)

Bari, 10 giugno 2010

Il 12 giugno, con l’entrata in vigore del nuovo orario di Trenitalia, si rilancia e rafforza in Puglia la sfida del treno all’auto. A volerlo è la Regione Puglia, cui compete la programmazione e il finanziamento del servizio ferroviario regionale. Il potenziamento dei servizi riguarderà – entro dicembre 2011 - la direttrice adriatica, alcune direttrici interne e l’area metropolitana di Bari. Il riassetto completo punta a concentrare la capacità produttiva nei bacini a maggiore densità abitativa, a programmare l’offerta in modo da captare la più ampia domanda di mobilità possibile, a evitare sovrapposizioni di corse tra i diversi operatori di trasporto, a offrire servizi di qualità e un comfort adeguato alle legittime richieste dei cittadini pugliesi. Si parte da subito, in via sperimentale, dove già esistono le condizioni tecniche, ossia nell’area metropolitana di Bari, e più precisamente sulla tratta Mola – Molfetta, con due treni ogni ora nell’arco della giornata e ulteriori rinforzi nelle ore di punta. Si proseguirà poi istituendo un collegamento biorario tra Barletta e Fasano, tra Bari e Foggia, tra Bari e Lecce. Saranno infine valorizzate le linee ferroviarie interne come la Barletta – Spinazzola, la Bari – Gioia del Colle e la Taranto – Bari. Da lunedì prossimo la città di Mola verrà servita da 43 collegamenti, a fronte degli attuali 34 in arrivo a Bari e da 42 collegamenti anziché 33 in partenza da Bari, con un incremento complessivo di posti pari a 10.620 circa (+26,5%). Per la fermata di Bari Santo Spirito l’incremento nell’arco della giornata sarà di nove collegamenti in più con un aumento del 10% dei posti a disposizione. Per Giovinazzo e Molfetta, l’incremento sarà pari rispettivamente al 43% e 44% in direzione Bari e al 44% e 39% in partenza da Bari. In contemporanea, proseguono le attività di ammodernamento della flotta regionale: ad oggi circa il 70% dei treni pugliesi circolanti è nuovo o ristrutturato e dotato di idonea climatizzazione. Entro il 2011, il programma, inserito nel nuovo Contratto di Servizio, prevede la ristrutturazione di 63 carrozze “piano ribassato” e di 13 “semipilota piano ribassato”. L’obiettivo, condiviso da Regione e Trenitalia, è rendere il servizio sempre più efficiente e il viaggio in treno coerente alle esigenze di mobilità del territorio, oltre che comodo ed economicamente più conveniente di quello in auto. In tal senso, l’abbonamento mensile da Mola a Bari Centrale costa meno di 40 euro al mese (37,80) e appena 10,80 euro a settimana, con la possibilità di viaggi illimitati lungo la tratta scelta. In sostanza, abbonandosi, con meno di 2 euro al giorno ci si può muovere nell’area metropolitana di Bari risparmiando sui costi della benzina e del parcheggio. Oltre ai vantaggi economici, i benefici sono anche di tipo ambientale: l’occupazione media di un’auto è pari a 1,5 persone, così, sulla tratta Mola – Bari (+5.310 posti), la nuova offerta può consentire di togliere dalla strada fino a 3500 auto, con un risparmio di emissioni di CO2 pari a 7 tonnellate al giorno. L’orario di Trenitalia è interamente consultabile sul sito di Ferrovie dello Stato e sugli orari cartacei e digitali della linea editoriale in Treno, che saranno acquistabili nelle prossime settimane presso biglietterie di stazione, FrecciaClub e principali edicole. Per riceverli direttamente a casa, è possibile acquistarli on-line cliccando su www.unilibro.it, in versione cartacea, e su www.ezpress.it, in versioni digitale.

 

Roma, 10 giugno 2011

La nuova offerta ferroviaria regionale, che scatterà il 12 giugno in concomitanza con l’avvio dell’orario estivo di Trenitalia, recepisce le indicazioni della Regione Lazio, committente e programmatrice del servizio, e accoglie alcune richieste formulate nei mesi scorsi dai pendolari. In particolare fino a tutto agosto, la domenica e nei giorni festivi, sulla linea FR7 (Roma-Terracina), circoleranno tre treni pomeridiani aggiuntivi, diretti verso la Capitale (di cui due con cambio a Priverno) e sulla FR5 (Roma-Civitavecchia) altri due collegamenti in più, uno di mattina per Civitavecchia e l’altro nel tardo pomeriggio per rientrare dal mare. Altra novità il treno veloce in partenza da Roma Termini per Ladispoli alle 7.56 che ripartirà da Ladispoli alle 8.51 per raggiungere Roma Ostiense, fermando in tutte le stazioni intermedie. Il collegamento sarà svolto con un treno a doppio piano Vivalto e incrementerà di circa 1600 posti l’attuale offerta. Infine cinque convogli regionali, della linea FR2 (Roma-Tivoli), di cui quattro per Tivoli e uno per la Capitale, fermeranno solo a Roma Prenestina e a Lunghezza, riducendo di circa 10 minuti gli attuali tempi di percorrenza. Sulle linee Fr1 (Orte-Fiumicino), Fr3 (Roma-Viterbo) interverranno nei mesi estivi alcune variazioni all’attuale programma delle fermate. Inoltre, sulla Fr1 (Orte-Fiumicino), FR8 (Roma –Nettuno), Terracina - Priverno e Orte – Capranica nuovi servizi per la Capitale con bus sostitutivi. Come ogni anno, anche questa estate si svolgeranno gli interventi di manutenzione e potenziamento tecnologico sull’infrastruttura ferroviaria condotti da Rete Ferroviaria Italiana. La scelta del periodo di apertura dei cantieri è legata al sensibile calo del pendolarismo che consente di concentrare i lavori evitando ripetute interruzioni nel corso dell’anno. Due le linee interessate agli interventi estivi: la Terni -L’Aquila, dal 25 luglio al 28 agosto, e la linea Avezzano-Sora-Roccasecca dal 30 luglio al 4 settembre. Durante il periodo dell’interruzione tutti i treni verranno sostituiti con bus.

 
Di Omar Cugini (pubblicato @ 13:35:39 in News, visualizzato 1503 volte)

Roma, 10 giugno 2011

Cinque corse festive in più per le coste laziali, una nuova coppia di collegamenti da e per Ladispoli, cinque treni “velocizzati” sulla linea FR2, Roma – Tivoli e nuovi servizi con bus sostitutivi per potenziare i collegamenti con la Capitale. E poi alcuni aggiustamenti e modifiche di orari e fermate, con l’obiettivo di migliorare efficacia e regolarità del servizio. La nuova offerta ferroviaria regionale, che scatterà il 12 giugno in concomitanza con l’avvio dell’orario estivo di Trenitalia, recepisce le indicazioni della Regione Lazio, committente e programmatrice del servizio, e accoglie alcune richieste formulate nei mesi scorsi dai pendolari. In particolare fino a tutto agosto, la domenica e nei giorni festivi, sulla linea FR7 (Roma – Terracina), circoleranno tre treni pomeridiani aggiuntivi, diretti verso la Capitale (di cui due con cambio a Priverno) e sulla FR5 (Roma – Civitavecchia) altri due collegamenti in più, uno di mattina per Civitavecchia e l’altro nel tardo pomeriggio per rientrare dal mare. Altra novità il treno veloce in partenza da Roma Termini per Ladispoli alle 7.56 che ripartirà da Ladispoli alle 8.51 per raggiungere Roma Ostiense, fermando in tutte le stazioni intermedie. Il collegamento sarà svolto con un treno a doppio piano Vivalto e incrementerà di circa 1600 posti l’attuale offerta. Infine cinque convogli regionali, della linea FR2 (Roma –Tivoli), di cui quattro per Tivoli e uno per la Capitale, fermeranno solo a Roma Prenestina e a Lunghezza, riducendo di circa 10 minuti gli attuali tempi di percorrenza. Sulle linee Fr1 (Orte – Fiumicino), Fr3 (Roma –Viterbo interverranno nei mesi estivi alcune variazioni all’attuale programma delle fermate. Inoltre, sulla Fr1 (Orte – Fiumicino), FR8 (Roma –Nettuno), Terracina - Priverno e Orte – Capranica nuovi servizi per la Capitale con bus sostitutivi. Come ogni anno, anche questa estate si svolgeranno gli interventi di manutenzione e potenziamento tecnologico condotti sull’infrastruttura ferroviaria da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS). La scelta del periodo di apertura dei cantieri è legata al sensibile calo del pendolarismo che consente di concentrare i lavori evitando ripetute interruzioni nel corso dell’anno. Due le linee interessate agli interventi estivi: la Terni – L’Aquila,dal 25 luglio al 28 agosto, e la linea Avezzano – Sora - Roccasecca dal 30 luglio al 4 settembre. Durante il periodo dell’interruzione tutti i treni verranno sostituiti con bus.

 

FS: DOMENICA 12 SCATTA ORARIO ESTIVO, PIU’ TRENI A PREZZI ANCORA PIU’ CONVENIENTI

• sedici Frecce AV in più, per un totale di oltre 45mila posti disponibili ogni giorno sui Frecciarossa tra Milano e Roma, 25.200 tra Roma e Napoli, 13mila sui Frecciargento tra Roma e Venezia

• bimbi gratis a luglio e ad agosto, riduzioni del 50% viaggiando il sabato e un milione di posti al mese scontati fino al 60%

• WiFi gratis sui Frecciarossa fino a metà settembre

Roma, 10 giugno 2011

Scatta domenica 12 giugno il nuovo orario estivo di Trenitalia. Saranno sedici in più al giorno le Frecce a correre lungo la Penisola, con un’offerta aggiuntiva di 3.000 posti nelle giornate di punta, e prezzi sempre più convenienti per tutti. A cominciare dai bambini che potranno viaggiare gratis su tutti i treni, purché accompagnati da almeno un adulto; previste anche riduzioni del 50% il sabato per chi viaggia in due e per i soci CartaFreccia, e un milione di biglietti al mese a prezzo Mini, con i costi abbattuti fino al 60%. I Frecciarossa giornalieri tra Roma e Milano passano da 70 a 76 (81 nei giorni di punta), grazie all'aggiunta di 3 nuove coppie di treni no stop in partenza da ognuna delle due città alle 11, alle 12 e alle 13 (dal lunedì al venerdì). Arriva così a 32 il numero di collegamenti giornalieri senza fermate intermedie tra la Madonnina e il Colosseo. Introdotti poi due nuovi treni periodici (il venerdì e il lunedì) tra Napoli e Milano, per soddisfare la maggiore domanda a ridosso del weekend, mentre diventano 46 i convogli Alta Velocità tra Roma e Napoli (42 Frecciarossa e 4 Frecciargento), grazie al prolungamento di 4 corse provenienti e dirette a Torino. Il capoluogo partenopeo vedrà incrementati i collegamenti non solo con Roma, ma con tutte le altre città del sistema AV. Aumentate anche le corse tra Roma e il Nord-Est, con tre nuove coppie di Frecciargento, una tra la Capitale e Venezia e due tra Roma e Verona, una delle quali parte e prosegue per Brescia, raddoppiando di fatto l’attuale offerta Frecciargento tra la Capitale e la “Leonessa d'Italia”. In totale diventano 30 i collegamenti quotidiani tra Roma con Padova e Venezia e 12 quelli con Verona. Complessivamente, dal 12 giugno, saranno oltre 45mila i posti totali ogni giorno a disposizione sui Frecciarossa tra Milano e Roma, 48.600 nei giorni a bollino rosso, 25.200 tra Roma e Napoli, 13mila sui Frecciargento tra Roma e Venezia, 5.700 tra Roma e Verona e oltre 1.900 tra Roma e Brescia. WiFi gratis per tutta l’estate a bordo dei Frecciarossa. Ferrovie dello Stato e Telecom Italia hanno infatti deciso di prorogare fino al 14 settembre la promozione, avviata lo scorso dicembre, che permette di connettersi e navigare gratuitamente in Internet a 300 km/h. L’orario di Trenitalia è interamente consultabile sul sito www.ferroviedellostato.it e sugli orari cartacei e digitali della linea editoriale “in Treno”, che saranno acquistabili nelle prossime settimane presso biglietterie di stazione, FrecciaClub e principali edicole. Oppure, per ricevere direttamente a casa la versione cartacea, cliccando su www.unilibro.it e, per la versione digitale, su www.ezpress.it.

 

Fotografie del 10/06/2011

Nessuna fotografia trovata.
Ci sono 10236 persone collegate

< giugno 2011 >
L
M
M
G
V
S
D
  
1
2
3
4
5
6
7
8
9
12
13
14
15
16
17
18
19
21
23
24
25
26
27
28
29
     
             

Cerca per parola chiave
 

Titolo
Aggiornamenti del Sito (5)
Approfondimenti&Curiosità (29)
Autobus di Roma (28)
Il viaggio del "Caritas Express" (5)
Il viaggio inaugurale di .Italo (15)
Inaugurazione Stazione Tiburtina AV (13)
La pagina dei Link (2)
News (374)
News Circolazione Ferroviaria (51)
News Ferrovie Estero (72)
News Roma Tiburtina (11)
Nuovo Orario Ferroviario 2012 - 2013 (21)
Nuovo Orario Ferroviario 2013 - 2014 (17)
presentazione nuovo frecciarossa (16)
Speciale "Caritas Express" (18)
Video (2)

Catalogati per mese:
Maggio 2011
Giugno 2011
Luglio 2011
Agosto 2011
Settembre 2011
Ottobre 2011
Novembre 2011
Dicembre 2011
Gennaio 2012
Febbraio 2012
Marzo 2012
Aprile 2012
Maggio 2012
Giugno 2012
Luglio 2012
Agosto 2012
Settembre 2012
Ottobre 2012
Novembre 2012
Dicembre 2012
Gennaio 2013
Febbraio 2013
Marzo 2013
Aprile 2013
Maggio 2013
Giugno 2013
Luglio 2013
Agosto 2013
Settembre 2013
Ottobre 2013
Novembre 2013
Dicembre 2013
Gennaio 2014
Febbraio 2014
Marzo 2014
Aprile 2014
Maggio 2014
Giugno 2014
Luglio 2014
Agosto 2014
Settembre 2014
Ottobre 2014
Novembre 2014
Dicembre 2014
Gennaio 2015
Febbraio 2015
Marzo 2015
Aprile 2015
Maggio 2015
Giugno 2015
Luglio 2015
Agosto 2015
Settembre 2015
Ottobre 2015
Novembre 2015
Dicembre 2015
Gennaio 2016
Febbraio 2016
Marzo 2016
Aprile 2016
Maggio 2016
Giugno 2016
Luglio 2016
Agosto 2016
Settembre 2016
Ottobre 2016
Novembre 2016
Dicembre 2016
Gennaio 2017
Febbraio 2017
Marzo 2017
Aprile 2017
Maggio 2017
Giugno 2017
Luglio 2017
Agosto 2017
Settembre 2017
Ottobre 2017
Novembre 2017
Dicembre 2017
Gennaio 2018
Febbraio 2018
Marzo 2018
Aprile 2018
Maggio 2018
Giugno 2018
Luglio 2018
Agosto 2018
Settembre 2018
Ottobre 2018
Novembre 2018
Dicembre 2018
Gennaio 2019
Febbraio 2019
Marzo 2019
Aprile 2019
Maggio 2019
Giugno 2019
Luglio 2019
Agosto 2019
Settembre 2019
Ottobre 2019
Novembre 2019
Dicembre 2019
Gennaio 2020
Febbraio 2020
Marzo 2020
Aprile 2020
Maggio 2020
Giugno 2020
Luglio 2020
Agosto 2020
Settembre 2020
Ottobre 2020
Novembre 2020
Dicembre 2020
Gennaio 2021
Febbraio 2021
Marzo 2021
Aprile 2021
Maggio 2021
Giugno 2021
Luglio 2021
Agosto 2021
Settembre 2021
Ottobre 2021
Novembre 2021
Dicembre 2021
Gennaio 2022
Febbraio 2022
Marzo 2022
Aprile 2022
Maggio 2022
Giugno 2022
Luglio 2022
Agosto 2022
Settembre 2022
Ottobre 2022
Novembre 2022
Dicembre 2022
Gennaio 2023
Febbraio 2023
Marzo 2023
Aprile 2023
Maggio 2023
Giugno 2023
Luglio 2023
Agosto 2023
Settembre 2023
Ottobre 2023
Novembre 2023
Dicembre 2023
Gennaio 2024
Febbraio 2024
Marzo 2024
Aprile 2024
Maggio 2024
Giugno 2024
Luglio 2024
Agosto 2024
Settembre 2024
Ottobre 2024
Novembre 2024
Dicembre 2024
Gennaio 2025
Febbraio 2025
Marzo 2025
Aprile 2025
Maggio 2025
Giugno 2025
Luglio 2025
Agosto 2025

Gli articoli più letti



Titolo
Ilmondodeitreni.it




11/08/2025 @ 23:03:29
script eseguito in 85 ms