Autore |
Discussione |
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 26/02/2019 : 10:22:54
|
grande Giulio!
081 direi giusta la tendenza a togliere le linee con L o D (tanto di numeri a disposizione ne abbiamo); si fa minore confusione per l'utenza. tempo fa analoga operazione fu fatta per il 31L (ora 33) e 495L (divenuto 496 e poi soppresso).
711 credo ci possa stare, ma confesso di non conoscere l'area in dettaglio.
apprezzo enormemente il "nuovo" 775, che ha molto senso e collega linee su ferro (tram ed FL) con la gomma presso l'hub di rm trastevere; forse avrei mantenuto il passaggio per lungotevere dei pietra papa, poi tramite via blaserna ritorno su v.le marconi (questo in direzione Trastevere, avendo fatto recentemente via blaserna a senso unico verso v.le Marconi). al ritorno si poteva organizzare credo ugualmente il transito per lungotevere dei pietra papa, ma credo si sia deciso di non disperdere le linee (ovviamente tutti vanno a viale marconi per trastevere, nessuno penserebbe di andare a prendere il 775 che passa ogni 40' se su viale marconi hai già 170 e 766 che sono (almeno in teoria) più frequenti)
il 785 non so giudicare, ma non l'ho mai visto pieno e probabilmente le modifiche a 711 e 775 coprono le esigenze di mobilità del quadrante; inoltre atac risparmia 4 vetture che possono essere utilizzate per rafforzare altre linee (ad es. il 31 ormai fa una partenza ogni 2/3 di quelle in orario programmato) |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 26/02/2019 : 10:30:14
|
beh, personalmente trovo comodo il 775 su viale Marconi perchè sarebbe l'unica linea di collegamento tra la zona della Magliana e la zona commerciale di viale Marconi.... (ora con 780/781 bisogna scendere in via Oderisi da Gubbio e fare un tratto a piedi); inoltre penso che per raggiungere piazza della Radio sia più veloce rispetto a 780/781 che rimangono sempre imbottigliate su via Oderisi da Gubbio..... buono anche il collegamento diretto con la stazione Piramide. Forse con il nuovo 711 non utilizzeranno più le vetture corte....... Io a Villa Bonelli attesterei anche il 781 piuttosto che spiaggiarlo su via della Magliana....... |
GIULIO |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 26/02/2019 : 11:35:26
|
però il 781 a villa bonelli lascerebbe il solo 780 sul tratto verso il viadotto... non so, in fondo passa a pochi metri dalla stazione... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 26/02/2019 : 11:49:57
|
Il 775 diventa così una linea molto pesante, che rischia il sovraccarico con le frequenze attuali. Con lo 081 assistiamo a una mera ridenominazione di una linea già esistente e a due occasioni perse per variare il percorso: avrebbero potuto prolungarlo a Commercity (ipotesi più semplice, perché restiamo nel comune di Roma) oppure al Centro commerciale Da Vinci e/o a Parco Leonardo (ipotesi più difficile, perché implica un accordo con il comune di Fiumicino). Soprattutto con la prima ipotesi si sarebbe potuto fare a vetture invariate. |
Teo Orlando |
 |
|
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 26/02/2019 : 12:24:50
|
quote: Messaggio di emipaco
però il 781 a villa bonelli lascerebbe il solo 780 sul tratto verso il viadotto... non so, in fondo passa a pochi metri dalla stazione...
Basterebbe fargli percorrere via della Magliana vecchia fino a via Ugo Guido Mondolfo, poi a destra per via della Magliana Nuova, a sinistra per via Miglioli fino alla Stazione di Villa Bonelli; ritorno percorso inverso..... non perderebbe nessuna fermata; l'ideale, peraltro sarebbe trovare una linea (tra 128-775-780 e 781) che percorra tutta via della Magliana Nuova che, attualmente, è sguarnita con ritorno su via della Magliana (essendo via della Magliana Nuova parzialmente a senso unico) |
GIULIO |
 |
|
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 26/02/2019 : 12:26:48
|
Il 711 mi sembra una linea con un percorso molto cervellotico e arzigogolato...... forse si poteva trovare una diversa ripartizione dei percorso del 785 tra 711 e 775..... |
GIULIO |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4271 Messaggi |
Inviato il 26/02/2019 : 15:04:59
|
E' impossibile il nuovo 775 con le 12 metri? |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9570 Messaggi |
Inviato il 27/02/2019 : 14:02:17
|
Queste variazioni mi sembrano abbastanza logiche....
|
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2724 Messaggi |
Inviato il 27/02/2019 : 22:34:03
|
quote: Messaggio di gimbochicco
Il 711 mi sembra una linea con un percorso molto cervellotico e arzigogolato...... forse si poteva trovare una diversa ripartizione dei percorso del 785 tra 711 e 775.....
Ci sarebbe. Il 775 fa il percorso del 785 da via della Magliana a piazza Mosca, e scende al Trullo per riprendere il percorso previsto. Il 710 viene prolungato fino alla stazione di Villa Bonelli e hai sostituito tutto il 785, considerato che a Via Frattini le fermate non sono (almeno ora) cosi frequentate e a via Portuense senza una linea non more nessuno. Per il 711 a me sembra che abbiano voluto eliminare la deviazione più a livello burocratico che funzionale. Immagino i tempi... tenuto conto della giostra di via San Pantaleo Campano. |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
Modificato da - apptras il 27/02/2019 22:40:12 |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2724 Messaggi |
Inviato il 04/03/2019 : 19:05:30
|
Enrico Stefàno
Oggi pomeriggio con Atac Roma Roma Servizi per La Mobilità Aeroporti di Roma: Fiumicino - Ciampino, Municipio X e Dipartimento Mobilità e Trasporti abbiamo effettuato una prova percorso della nuova linea 060 che dovrebbe collegare l'Aeroporto di Fiumicino con la Ferrovia Roma Lido. Creando così un servizio, oggi totalmente inesistente, tra l'importante scalo romano e il sistema di trasporto pubblico su ferro della Capitale. Inoltre in questo modo i tantissimi lavoratori dell'Aeroporto (circa 40.000, molti residenti nel X Municipio) avrebbero finalmente la possibilità di raggiungere il posto di lavoro con il trasporto pubblico. Abbiamo ancora alcuni nodi da sciogliere, in particolare riguardo l'attestamento (Lido Centro o Acilia) e alcune valutazioni sulla produzione kilometrica e la modifica di altre linee. Potremmo vedere le prime corse per la fine di questa estate, ma cercheremo in ogni caso di stringere il più possibile i tempi. |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 04/03/2019 : 19:06:38
|
SI droga,non ci sono spiegazioni ulteriori |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 04/03/2019 : 21:38:34
|
Attestarlo a Lido centro equivarrebbe ad una concorrenza al Cotral, direi che la soluzione migliore sia portarlo ad Acilia.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 04/03/2019 : 22:24:31
|
Col Ponte della Scafa nelle attuali condizioni? Farebbe prima passando per l'Autostrada e il Raccordo, guarda... |
 |
|
iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
9570 Messaggi |
Inviato il 04/03/2019 : 22:32:46
|
ad acilia non serve ad una cippa (lo vorrebbero li perchè le vetture escono dalla rimessa a 1 km) , il capolinea dello 03 risulta scomodo e quasi sempre preda di parcheggincreativi. La logica prevede l'attestazione a lido centro.
Comunque chi è la matta che prende alle 4 il bus... lo sanno solo loro |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 04/03/2019 : 23:03:16
|
Nel caso il comune di Fiumicino rientrasse a far parte della zona A del metrebus, non vi sarebbe alcun problema, ancor piu’ se riscuotesse piu’ gradimento delle autolinee extraurbane.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|