Autore |
Discussione |
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36170 Messaggi |
Inviato il 12/11/2019 : 00:09:53
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Mi sembra un buon provvedimento (tempo fa, addirittura, avevo letto che si voleva limitare anche le altre linee che si attestano a Colli Albani ad Arco di Travertino, che però credo sia pressoché saturo). La frequenza temo non migliorerà, perché i Km recuperati dalla limitazione andranno a coprire quel tratto delle Catacombe - a proposito, ma non è dove passa anche il 118? Certo io l'avrei resa circolare, anche perché quel capolinea a Cecilia Metella mi pare un po' isolato.
 Un tempo cmq faceva capolinea davanti al Mausoleo |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 12/11/2019 : 08:54:40
|
quote: Messaggio di alex1976
possibile che costi meno fare turni bus,che la normale manutenzione degli impianti di risalta?
Più che guasti, manca proprio il personale addetto alla manovra dei montascale.
Per i costi: se si pensa che a Lucio Sestio (e non solo lì) hanno aggiunto il gradino supplementare alle scale esterne per fare da barriera all'acqua in caso di allagamenti... è costato meno quello o costa meno fare regolare pulizia superficiale dei tombini di scolo? |
 |
|
rocam
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Lazio
164 Messaggi |
Inviato il 12/11/2019 : 14:46:40
|
La frequenza del 660 "da orario" è passata da una corsa ogni circa 30 minuti ad una corsa ogni circa 40 minuti...
Le vetture ora sono monitorate. Ora sta girando la 9631 |
RoCaM |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 12/11/2019 : 22:57:50
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Scusate, ma qualcuno ha visto i nuovi orari del 654? Dalle 6 alle 20 ogni 50/60 minuti...ma seriamente??
Ho potuto leggere solo ora i nuovi orari del 654, sarebbe stato meglio sopprimerlo che mantenerlo così, opinione personale.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 12/11/2019 : 23:11:30
|
Il 654 farà la fine del 662. Spero che i residenti si facciano sentire. O che vengano annullate tutte queste inutili modifiche |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4245 Messaggi |
Inviato il 12/11/2019 : 23:18:55
|
Sono stati fatti tagli e tolti chilometri. Il nuovo 556 non è stato potenziato. Noi del comitato di Torre Spaccata per il 558 e il comitato delle Capannelle per il 654 dobbiamo farci sentire assolutamente. |
Modificato da - Mirko7270 il 12/11/2019 23:42:08 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/11/2019 : 14:06:16
|
Il 654 adesso non ha senso come non lo aveva il 662 (nella versione 12m); dovrebbe fare Subaugusta - Campo Farnia, a quel punto potrebbe forse bastare una vettura. Per capire io, il 558 prima delle modifiche come veniva usato a Torre Spaccata? Solo adduzione metro o altro?Il 557 nuovo non va perche' non riescono a garantire passaggi regolari? |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/11/2019 : 16:01:38
|
Ovviamente per recuperare vetture a favore di altre linee, il 654 è stato depotenziato ma mantenuto, forse si poteva agire diversamente. Non conosco i flussi di utenza del collegamento. Il 344 è rientrato in Atac. Difficilmente ipotizzare una esternalizzazione del 654. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - Mirko7270 il 17/11/2019 01:48:32 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 14/11/2019 : 16:34:48
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Beh, considerando il fatto che ad oggi molte stazioni della metro (e mi riferisco non solo alla linea A, ma anche alla B e alla C) fanno i conti quotidianamente con ascensori o montascale guasti, direi che il fatto di avere una linea dedicata prevalentemente alle persone diversamente abili non sia solo un'operazione di facciata o per macinare chilometri ma anzi si dovrebbe prevedere una cosa analoga per le linee B e C, eventualmente con vetture provviste di tornello e dando la priorità a chi è, ad es., in carrozzella.
Come ho ripetuto in varie occasioni, la riduzione da due a una delle linee di superficie è gia un gran passo avanti, il secondo passo dovrebbe essere la piena accessibilità della tratta meridionale della MetroA, investendo sull'acquisto di montascale, dato che la costruzione di ascensori richiederebbe un investimento troppo oneroso e chiusure prolungate e relativi disagi. A quel punto si potrebbe sopprimere il 590. La metro B fortunatamente è raggiunta nei tratti meno accessibili da linee di autobus dotate di pedana. La C è di nuova concezione. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - Mirko7270 il 17/11/2019 01:49:58 |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 19/11/2019 : 16:42:32
|
Dal 2 dicembre torna l'81 a piazza Malatesta. Questo, l'annuncio di Enrico Stefàno. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 19/11/2019 : 17:32:32
|
L'81 a Lodi ha portato alla creazione di un nodo di interscambio con la metro C, fosse per me l'avrei mantenuto, poiché la metro C è priva di barriere architettoniche, oltre che facilmente raggiungibile da Malatesta. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - Mirko7270 il 19/11/2019 22:45:34 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4245 Messaggi |
Inviato il 19/11/2019 : 22:05:21
|
Speriano anche col 558 in zona Torre Spaccata. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 19/11/2019 : 22:49:35
|
A questo punto dobbiamo sperare di ripristinare i percorsi antecedenti alle modifiche. 556 però lo manterrei ad Anagnina, 557 lo riporterei a Vignali. |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3564 Messaggi |
Inviato il 20/11/2019 : 08:19:59
|
quote: Messaggio di Mirko7270
Dal 2 dicembre torna l'81 a piazza Malatesta. Questo, l'annuncio di Enrico Stefàno.
Non sono riuscito a trovare la notizia sul profilo Fb, avresti il link dove lo dichiara? Più che altro, avevano annunciato come data il 15/11 e ancora non è partita la modifica...
quote: Messaggio di solano81
Speriano anche col 558 in zona Torre Spaccata.
Ma esattamente a quale relazione di collegamento ti riferisci per auspicare il ritorno del 558? Tra Gardenie e Subaugusta è invariato, chi dalla Metro A deve andare a Torre Spaccata adesso ha il 557... |
 |
 |
|
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 20/11/2019 : 09:30:19
|
Sono sicuramente OT per la pagina ma non trovo più la pagina dedicata al sito ATAC..... trovo veramente allucinante che il sito dell'ATAC non riporti, o riporti solo saltuariamente, le modifiche al servizio delle linee gestite da Roma TPL; concordo sul fatto che sono aziende diverse ma il servizio è unico e, soprattutto, la gente non è così esperta e a conoscenza di come stanno le cose (come lo siamo praticamente tutti noi che commentiamo e scriviamo su queste pagine) e pensa che sia ATAC a gestire il tutto.... non penso che possa essere così difficile e oneroso riportare, magari con un certo ordine, in una pagina del sito di Atac tutte le modifiche delle linee (comprese quelle gestite da Roma TPL); peraltro, ma forse sbaglio, le indicazioni che vengono poste sulle paline, ad esempio, sono a cura di ATAC non di Roma TPL che gestisce solo il servizio (o sbaglio)....... scusate lo sfogo, nella speranza che qualcuno in ATAC legga...... |
GIULIO |
 |
|
Discussione |
|