Autore |
Discussione |
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3564 Messaggi |
Inviato il 20/11/2019 : 09:47:49
|
Sono d'accordo in toto con te, e aggiungo pure che spesso sul sito di Muoversi a Roma/Roma Mobilità avviene il contrario, ossia vengono riportate le linee TPL ma NON quelle Atac. Peraltro, sul profilo Twitter mi è capitato di leggere, in caso di guasti o inconvenienti a vetture TPL che andassero a incidere sul servizio Atac, veniva specificato: a causa di guasto occorso a vettura di altro gestore, etc. (o qualcosa di simile) - cosa che, detto per inciso, fa anche Trenitalia quando ci sono rallentamenti causati da NTV. |
 |
Modificato da - Alex di Roma il 20/11/2019 09:48:16 |
 |
|
gimbochicco
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Friuli-Venezia Giulia
674 Messaggi |
Inviato il 20/11/2019 : 15:05:18
|
nel caso di Trenitalia/Italo (o varie società che gestiscono il servizio merci) la distinzione è netta e le due sono società ben distinte |
GIULIO |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3564 Messaggi |
Inviato il 20/11/2019 : 17:12:29
|
Sì, chiaro, mi riferivo all'atteggiamento comune di voler specificare ostentatamente che la "causa ostativa" al servizio è responsabilità di un altro gestore...ovvio poi che nel caso di "comunicazioni ordinarie " nel caso di Atac/TPL, il non menzionare un collegamento solo perché gestito da un'altra azienda ha un che di bizzarro... |
 |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 21/11/2019 : 10:53:34
|
Anche quando si sente male un passeggero ci tengono a dirlo che non è colpa loro... |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 21/11/2019 : 17:04:10
|
... e non e' neanche detto che non e' colpa loro in quel caso. Potrebbe essersi sentito male a causa delle condizioni di viaggio es.troppa gente, troppo caldo, poca aria, fermi in galleria... |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 27/11/2019 : 14:01:49
|
Sulle paline del 38 da Porta di Roma verso Termini, viene comunicato che dal 02 12, dal lunedì al sabato, la prima corsa verrà effettuata alle 05:10.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/11/2019 : 20:44:08
|
Oggi pensavo, la linea cimiteriale C9 attestata a viale dei Romanisti, perché non portare il capolinea presso una fermata della metro C? Incrementerebbe l'utenza e scambierebbe con la metropolitana. Torre Maura o Parco di Centocelle, non troppo distante dalla C5 a Camelie. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 28/11/2019 20:59:28 |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 28/11/2019 : 21:34:41
|
Il fatto è che la C9 non è gestita dalla Ruter As di Oslo. |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3564 Messaggi |
Inviato il 28/11/2019 : 22:02:28
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Oggi pensavo, la linea cimiteriale C9 attestata a viale dei Romanisti, perché non portare il capolinea presso una fermata della metro C? Incrementerebbe l'utenza e scambierebbe con la metropolitana. Torre Maura o Parco di Centocelle, non troppo distante dalla C5 a Camelie.
Beh sì, Parco di Centocelle permetterebbe un interscambio diretto con il trenino, il 105 e il 544. A Camelie più che altro sarebbe utile per 542/548.
Comunque non è l'unico caso di capolinea "anonimo" che, con ragionati e poco dispendiosi provvedimenti, permetterebbe di creare un maggiore effetto rete: penso al 188, da portare a piazza Mancini, o anche al 451, da portare a Rebibbia<->Anagnina. |
 |
Modificato da - Alex di Roma il 28/11/2019 22:05:21 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 28/11/2019 : 22:27:10
|
La C9 ha indistintamente quattro partenze in entrambe le direzioni, sia normalmente che durante il potenziamento per la ricorrenza dei defunti. La mia era solo un'idea, non conosco i dati di frequentazione.
Il cimitero di San Vittorino è raggiunto anche dalle corse prolungate dello 042.
Largo Maresciallo Diaz è un capolinea posizionato bene, il 188 è in compagnia del 168 dalla stazione Tiburtina, in passato il 233.
A causa dei lavori alla stazione Tiburtina, il 441 ha finalmente un capolinea non più inoperoso, direttamente sul piazzale.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 29/11/2019 : 08:33:55
|
Il 451 sta bene a Subaugusta. Ad Anagnina non ci sarebbe neppure spazio, con tutte le linee Atac e Cotral che già vi fanno capolinea. Invece il 188 dovrebbe davvero essere prolungato a piazza Mancini. A largo Diaz interscambia con 32, 69 e 301, ma non con il tram 2: e gli abitanti di via dei Colli della Farnesina, già privati del 48, hanno diritto a un bus che permetta di arrivare prima in centro. |
Teo Orlando |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 29/11/2019 : 16:57:21
|
Non conosco i motivi per cui l'ex linea 48 è stata trasferita a Maresciallo Diaz, il maggior problema è la regolarità, presupponendo la piena efficienza delle vetture che la esercitano.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
navigator81
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
677 Messaggi |
Inviato il 29/11/2019 : 17:12:18
|
L'ex linea 48 non è stata portata a Mllo Diaz,è stata del tutto soppressa,e con l'istituzione del 188,ripristinata in minima parte nel tratto di via dei Colli della Farnesina. |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3564 Messaggi |
Inviato il 29/11/2019 : 20:55:43
|
Quasi: il 188 esisteva come circolare locale su via Nemea/Orti della Farnesina, poi deviata su parte del percorso del 48 (via dei Colli della Farnesina) per ovviare in parte alla sua soppressione. Naturalmente il servizio è peggiorato: oltre ad aver eliminato le corse festive, la frequenza è scesa a 36' per tutto il giorno, nella fascia oraria 6-22 e con la cronica mancanza di vetture corte (mentre sul 48 giravano i 12 mt) |
 |
 |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 30/11/2019 : 14:39:44
|
Sul vecchio 188 ci girava il Ducato per quanto fosse inutile come linea |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
Discussione |
|