Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  06:50:57  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Mirko7270

Il 520 DEVE mantenere la sua funzione di collegamento veloce metro-aeroporto. Anzi, fossi Atac lo renderei express, con fermate solo nei punti importanti tipo Ippodromo, Capannelle FS, Lucrezia Romana e Cinecittà MA.



Già ora in effetti il 520 non effettua molte (potenziali) fermate: dopo la svolta per via Appia da via di Capannelle non più fermate. Sicché il tratto di Appia tra Capannelle e il GRA è di fatto tuttora non servito da nessun mezzo pubblico. Dopo il GRA ci sono i Cotral di Velletri che bastano e avanzano, data la loro buona frequenza. Il 520 secondo taluni lì non ferma a causa della vicinanza del campo nomadi della Barbuta che porterebbe utenti "indesiderati": se così fosse, sarebbe una criptodiscriminazione vagamente razzista.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  14:04:00  Guarda il profilo di
Gli utenti "indesiderati" potrebbero salire anche senza fermate stabilite... il sistema lo troverebbero...
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  15:40:12  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di Mirko7270

Il 520 DEVE mantenere la sua funzione di collegamento veloce metro-aeroporto. Anzi, fossi Atac lo renderei express, con fermate solo nei punti importanti tipo Ippodromo, Capannelle FS, Lucrezia Romana e Cinecittà MA.



Già ora in effetti il 520 non effettua molte (potenziali) fermate: dopo la svolta per via Appia da via di Capannelle non più fermate. Sicché il tratto di Appia tra Capannelle e il GRA è di fatto tuttora non servito da nessun mezzo pubblico. Dopo il GRA ci sono i Cotral di Velletri che bastano e avanzano, data la loro buona frequenza. Il 520 secondo taluni lì non ferma a causa della vicinanza del campo nomadi della Barbuta che porterebbe utenti "indesiderati": se così fosse, sarebbe una criptodiscriminazione vagamente razzista.



Io intendo che vanno eliminate le fermate "superflue". 5 fermate a senso. Eliminare anche la fermata sulla circonvallazione. Dalla fermata di Cinecittà, direttamente a capolinea.

82030-76283-72686-75567-82573-72708-72711-72713-74671, ecco le fermate che devono rimanere per il 520.
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4245 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  15:45:45  Guarda il profilo di
E allora facciamo ritornare il 654.
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  15:51:25  Guarda il profilo di
Infatti il 654 DEVE tornare al suo percorso originale, ripristinare il percorso antecedente alle modifiche al 118, allungare il 664 a Lucrezia Romana, capolinea a Campo Farnia, 503 torna al vecchio percorso circolare Anagnina.
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4245 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  16:02:23  Guarda il profilo di
Perchè come è adesso è un caos alle Capannelle. Perchè no 520 Express. Se il 654 scompare davvero allora 654 dentro Statuario, Cosoleto, Lucrezia Romana fino a Subaugusta. Stessa cosa per il 558 da Torre Maura a Gardenie con il 590 di nuovo express solo tra Subaugusta e Lucio Sestio.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4512 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  16:33:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ROMULUS31

Gli utenti "indesiderati" potrebbero salire anche senza fermate stabilite... il sistema lo troverebbero...




Direi di no: avendo il Cotral, salgono su quello, anche se da quando si sale davanti con l'autista che controlla i biglietti è diventato più difficile. Ma molti di loro hanno titoli di viaggio "regolari", ossia abbonamenti e biglietti validi borseggiati ai malcapitati proprietari...

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 10/11/2019 :  17:35:18  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di solano81

Perchè come è adesso è un caos alle Capannelle. Perchè no 520 Express. Se il 654 scompare davvero allora 654 dentro Statuario, Cosoleto, Lucrezia Romana fino a Subaugusta. Stessa cosa per il 558 da Torre Maura a Gardenie con il 590 di nuovo express solo tra Subaugusta e Lucio Sestio.


590 gli hanno dato un senso, il 650 gli fotteva l'utenza. Sennò era 590 da Termini a Risorgimento, 650 da S.G.Laterano a Subaugusta.
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2485 Messaggi

Inviato il 11/11/2019 :  10:35:18  Guarda il profilo di
Andava lasciato solo il 650 senza toccare gli orari e renderlo giornaliero L-D, il 590 cestinato totalmente.
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25989 Messaggi

Inviato il 11/11/2019 :  11:01:28  Guarda il profilo di
Da quel che emerge questo provvedimento ha portato più danni che veri e propri accorgimenti.. insomma solita storia.
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 11/11/2019 :  11:34:38  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di ROMULUS31

Andava lasciato solo il 650 senza toccare gli orari e renderlo giornaliero L-D, il 590 cestinato totalmente.


Hanno lasciato il 590 per la storia dei disabili che non possono prendere la metro. Seppur è vero che a San Giovanni puoi prendere l'87 per arrivare a San Pietro, però per il disabile un bus diretto è certamente più comodo. Del resto sono più che d'accordo con te che si doveva fare il contrario del provvedimento.
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 11/11/2019 :  11:51:06  Guarda il profilo di
Beh, considerando il fatto che ad oggi molte stazioni della metro (e mi riferisco non solo alla linea A, ma anche alla B e alla C) fanno i conti quotidianamente con ascensori o montascale guasti, direi che il fatto di avere una linea dedicata prevalentemente alle persone diversamente abili non sia solo un'operazione di facciata o per macinare chilometri ma anzi si dovrebbe prevedere una cosa analoga per le linee B e C, eventualmente con vetture provviste di tornello e dando la priorità a chi è, ad es., in carrozzella.


Modificato da - Alex di Roma il 11/11/2019 11:51:38
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25989 Messaggi

Inviato il 11/11/2019 :  11:54:50  Guarda il profilo di
Mi sa che bisognerà pensare ad alternative simili..
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2286 Messaggi

Inviato il 11/11/2019 :  12:47:36  Guarda il profilo di
possibile che costi meno fare turni bus,che la normale manutenzione degli impianti di risalta?
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

25989 Messaggi

Inviato il 11/11/2019 :  13:02:05  Guarda il profilo di
Bella domanda.. c'è troppo caos e poco senso pratico.
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,17 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05