Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  09:11:42  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

quote:
Messaggio di Hammill

quote:
Messaggio di kainash1

quote:
Messaggio di Fab 1224

In vari casi le linee furono soppresse per ottimizzare il servizio e recuperare vetture.. probabilmente avranno ritenuto penalizzabile la zona.
Spesso le continue proteste smuovono qualcosa, dipende da come si sono mossi e quanto persistono


Vero, ma in un secondo momento le risorse sono cicciate fuori senno' non prolungavano lo 078 al Risaro che pero' diventera' utile solo quando completeranno la strada e ricuciranno il tessuto urbano; fino ad allora e' piu' logico portarla a Castel di Decima, concordo con quanto proposto



Esatto. Ma mi domando perché non adottano il provvedimento più logico: ossia, dato che anche a via del Risaro non c'è grande utenza, potrebbero semplicemente deviare alcune corse dello 078 a Castel di Decima: ne basterebbero sei o sette al giorno, come accade con le corse del 435 deviate a Torre di Radicicoli.


Gli autobus a chiamata non sono adatti ad alcune aree della città di Roma a bassa domanda di trasporto? ATAC ha dismesso i furgoni di categoria M2 e M3 con i quali svolgeva i servizi flessibili.



I servizi a chiamata li metterei in zone dove non è mai arrivato il tpl oppure dove davvero la domanda è bassissima o ci sono problemi di viabilità. Per Castel di Decima continuo a ritenere più opportuna la deviazione di alcune corse dello 078 (che sempre più gente dell'attuale 023 porterebbe). E per Trigoria alta il prolungamento del 731.
Ecco le zone a mio parere adatte ai bus a chiamata:

Via di Santa Maria di Galeria: ci sono pochi abitanti sparsi in vari casolari; in passato era servita dalla linea COTRAL Roma-Cesano via Boccea, soppressa nel 1993; dal 19/10/2002 istituito lo 026, poi diventato C26 e poi sospeso.
Varie strade tra Flaminia e Cassia (come via Quarto di Peperino): si tratta di zone con bassa densità abitativa, caratterizzata soprattutto da ville e insediamenti protetti.
Via di Santa Cornelia dall’incrocio con la Cassia bis fino al comune di Formello (Castel de’ Ceveri, dove ha sede la Fondazione Baruchello): c’è un bus Stim del comune di Formello, ma con pochissime corse, quattro o cinque al giorno. La cosa migliore sarebbe forse prolungare lo 033.
Via di Monte Carnevale, tra Ponte Malnome e Maccarese: ci sono solo pochi casolari, che non giustificano un servizio pubblico regolare.
Via di Salone: ci sono pochi casolari e un "famoso" campo nomadi.
Olgiata strade interne: il problema sta nel fatto che sono gli stessi abitanti a non volere un bus; forse si potrebbe ipotizzare una chiamabus, anche a vantaggio dei domestici extracomunitari.
Casale San Nicola: ci sono pochi abitanti in casolari e ville residenziali.
Via della Nocetta: ci sono solo ville e alberghi, e quest'ultimi dispongono di navette.
Via Affogalasino: poche case.
Monti della Sale: zona di Ostia antica vicina al Tevere.
Borgo Colle Monastero: si tratta di un complesso residenziale su via di Casal Selce; all'interno non sono autorizzati mezzi pubblici.
Valle Vescovo-Acqua Traversa: ci sono alcune ville.
Castelluccia San Paolo: insediamento dalle parti di Castel di Leva.
Valle Castiglione: insediamento lungo via Polense.
Via Tancredi Chiaraluce: via di Ostia alle spalle di Cineland.
Via di Tragliata da Testa di Lepre a via del Casale Sant’Angelo: da una parte è comune di Roma, dall'altra di Fiumicino; attualmente è servita dalla Cotral Roma-I Terzi e da un bus urbano di Fiumicino, entrambi con pochissime corse al giorno; si potrebbe prolungare lo 025, cosa prevista peraltro al momento della sua istituzione, ossia la bellezza di 39 anni fa.
Pavona/Pian Savelli: c'è qualche corsa Cotral per Albano; dovrebbe arrivarvi lo 048.
Solfarata-Monte d’oro: insediamenti sulla Laurentina; ci sono un paio di corse Cotral.
Pratica di Mare (via Tullio Giordana).
Via Angelo Signorelli (traversa di via Braccianense prima di Osteria Nuova).


Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 10/10/2019 16:24:51
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9505 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  11:56:43  Guarda il profilo di
scusa ma cosa vai vaneggiando su via quarto peperino e su Olgiata?

Via quarto peperino ha lo 029 che ci passa...
Andrebbe rivisto il percorso della 226 deviata , prolungata verso saxa rubra , lo 029 potrebbe essere cosi alleggerito della sua funzione ed eventualmente inglobato nello 021 . I servizi a chiamata sono una tua fissa dura a resistere... Non hai ancora compreso che hanno costi enormi in funzione all'utilità che hanno.. è un inutile spreco di risorse
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  12:44:22  Guarda il profilo di
Nel 2004 per la nuova rete festiva fu istituito un servizio a chiamata festivo, il Chiamabus, in partenza dai capolinea di Acilia, Battistini, Vimercati per Fidene e Grotte Celoni.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  14:57:19  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

scusa ma cosa vai vaneggiando su via quarto peperino e su Olgiata?

Via quarto peperino ha lo 029 che ci passa...
Andrebbe rivisto il percorso della 226 deviata , prolungata verso saxa rubra , lo 029 potrebbe essere cosi alleggerito della sua funzione ed eventualmente inglobato nello 021 . I servizi a chiamata sono una tua fissa dura a resistere... Non hai ancora compreso che hanno costi enormi in funzione all'utilità che hanno.. è un inutile spreco di risorse





Non capisco perché questo tono un po' "aggressivo" sulle mie proposte di aree da servire con bus a chiamata. Capirei se proponessi linee normali, che sarebbero dispendiose, ma quelle a chiamata lo sono di meno e basterebbe che venisse introdotto un sovrapprezzo per renderle più convenienti per l'azienda.
E non è vero che sono una mia fissa dura a resistere: sono un po' fissato semmai con collegamenti con zone come Trigoria alta e con gli sconfinamenti dell'Atac fuori del comune di Roma. Ah, via di Quarto Peperino è servita solo per un tratto dallo 029: il resto è senza servizio.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  15:17:48  Guarda il profilo di
A Firenze, prima dell'avvento di Busitalia, i servizi a chiamata erano diffusi sia a Firenze città che in alcuni centri contermini. Dopo è rimasto solo il servizio notturno "Nottetempo", che ha sostituito le tradizionali linee notturne.
A Genova sono attivi servizi a chiamata in alcune zone della città, ciò significa che hanno utenza.




***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - Mirko7270 il 10/10/2019 22:01:52
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  16:20:47  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

A Firenze prima dell'avvento di Busitalia i servizi a chiamata erano diffusi sia a Firenze città che in alcuni centri contermini,
dopo è rimasto solo il servizio notturno "Nottetempo" che ha sostituito le tradizionali linee notturne.

A Genova sono attivi servizi a chiamata in alcune zone della città, ciò significa che hanno utenza.




Certo che hanno utenza, seppure limitata, perché non tutti possono permettersi il tassì e servire capillarmente certe zone sarebbe insostenibile. Delle zone da me menzionate, sono convinto che ci sarebbero molti utenti di un servizio a chiamata particolarmente a:
Via di Santa Maria di Galeria
Olgiata strade interne
Casale San Nicola
Borgo Colle Monastero
Via di Tragliata da Testa di Lepre a via del Casale Sant’Angelo
Nelle altre località temo utenza prossima allo zero.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9505 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  17:47:44  Guarda il profilo di
Teo il tono aggressivo è dovuto al fatto che tu vivi in un mondo parallelo :)
Spesso basterebbe rivedere la rete rendendola più facile da gestire
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4513 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  18:32:08  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di iencenelli

Teo il tono aggressivo è dovuto al fatto che tu vivi in un mondo parallelo :)
Spesso basterebbe rivedere la rete rendendola più facile da gestire



Concordo che in alcuni casi basterebbe rivedere la rete. In ogni caso, lo ripeto, nella situazione attuale istituire queste linee a chiamata non mi sembra una priorità. Ma se si dovesse fare, perché no? Verrebbero servite località a bassissima domanda di trasporto, con poca spesa e anzi forse perfino con guadagno, se l'Atac introducesse per queste linee una tariffazione a parte.

Teo Orlando

Modificato da - Hammill il 11/10/2019 00:50:33
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 10/10/2019 :  19:25:00  Guarda il profilo di
Per concludere, logicamente un servizio a chiamata è paragonabile a un taxi, implicando una centrale operativa e relativo personale impiegato a turnazione. Solo dopo una stima sugli spostamenti, potrebbe essere approntato un servizio vero e proprio, che non richiede il servizio normale di linea.
Qualcuno sa se la sperimentazione del Chiamabus festivo abbia riscosso successo? Non ho mai avuto occasione di fruire di linee di trasporto pubblico a chiamata, solo qualche volta i servizi di taxi bus istituiti sperimentalmente anni addietro a Roma.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - Mirko7270 il 10/10/2019 22:02:52
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 12/10/2019 :  17:24:03  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Comparse nuove targhette alle fermate delle linee interessate: "dal 21/10/2019 linea 313 effettua capolinea Torre Maura MC linea 556 feriale effettua servizio tutti i giorni con capolinea Anagnina MA"
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4247 Messaggi

Inviato il 12/10/2019 :  18:36:48  Guarda il profilo di
E 558 e 502 soppressi.
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 12/10/2019 :  19:15:47  Guarda il profilo di
558 limitato Subaugusta
Torna all'inizio della Pagina

solano81
Dirigente Movimento Operatore

4247 Messaggi

Inviato il 12/10/2019 :  20:23:21  Guarda il profilo di
Però non transiterà in via Tuscolana.
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 12/10/2019 :  20:49:31  Guarda il profilo di
Questo non lo so
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3564 Messaggi

Inviato il 12/10/2019 :  21:55:35  Guarda il profilo di
Se sono le modifiche di cui parlava Stefàno tempo fa, il 557 dovrebbe andare a coprire viale dei Romanisti e il 502 dovrebbe diventare una circolare attestata a Subaugusta. Mi convince poco il 556 ad Anagnina, avrei preferito mandarci il 548.


Modificato da - Alex di Roma il 12/10/2019 21:55:55
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05