Autore |
Discussione |
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4245 Messaggi |
Inviato il 12/10/2019 : 22:15:00
|
Il nuovo 558 passerebbe a Via Dei Salesiani , Via Dei Consoli e percorso normale. Mi preoccupano le frequenze del 557. Pare che sopprimano il 650 e a Via Tuscolana rimarrebbe solo il 590. Poi il 654 diventerebbe circolare arrivando a Via Lucrezia Romana e percorso inverso fino al Quarto Miglio così da liberare il suo capolinea a Subaugusta in favore del nuovo 558. Il 556 prolungato da Torre Maura, Casilina, Peresio, Romanisti, Ciamarra e Anagnina. Del 502 limitato non so niente. Il nuovo 557 da Torre Mauta/Ghiandaie con inversione a U come il vecchio 554 fino a Cardinali con nuovo percorso Romanisti e Togliatti scoperti dal 558. Solo il 657 da Vignali e forse festivizzato. |
Modificato da - solano81 il 12/10/2019 22:49:26 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 09:28:22
|
quote: Messaggio di solano81
Il nuovo 558 passerebbe a Via Dei Salesiani , Via Dei Consoli e percorso normale. Mi preoccupano le frequenze del 557. Pare che sopprimano il 650 e a Via Tuscolana rimarrebbe solo il 590. Poi il 654 diventerebbe circolare arrivando a Via Lucrezia Romana e percorso inverso fino al Quarto Miglio così da liberare il suo capolinea a Subaugusta in favore del nuovo 558. Il 556 prolungato da Torre Maura, Casilina, Peresio, Romanisti, Ciamarra e Anagnina. Del 502 limitato non so niente. Il nuovo 557 da Torre Maura/Ghiandaie con inversione a U come il vecchio 554 fino a Cardinali con nuovo percorso Romanisti e Togliatti scoperti dal 558. Solo il 657 da Vignali e forse festivizzato.
Non ci sono fonti più precise? D'accordo sulla soppressione del 650, che è in pratica un doppione del 590. Il prolungamento ad Anagnina del 556 era da molti anni richiesto dagli abitanti di Tor Tre Teste, ma secondo me era necessario prima che ci fosse la metro C: ora possono scambiare a Torre Maura con la metro C, sicché è meno indispensabile che possano arrivare alla metro A.
|
Teo Orlando |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 09:37:36
|
Il 590 ha partenze ogni 90 minuti ed effettua fermate esclusivamente presso le fermate della metro A. Il 650 è una linea a carattere ordinario, forse superflua, in caso di soppressione dovranno modificare l'itinerario di altri collegamenti laddove verrà a mancare. Il 671 da Re di Roma all'Arco di Travertino è un valido sostituto.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3564 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 10:01:32
|
Sì, però il 650 una sua fetta di utenza ce l'ha, anche perché è l'unico che passa su via delle Cave, per quanto frequenze e orario di servizio siano poco incoraggianti. Il 671 sicuramente è una buona copertura su quel tratto di via Appia ma è abbastanza irregolare per via del percorso lungo e trafficato, eviterei di deviarlo/sovraccaricarlo ulteriormente. |
 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4245 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 11:02:52
|
In settimana ne sapremo di più. |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4512 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 12:38:13
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Il 590 ha partenze ogni 90 minuti ed effettua fermate esclusivamente presso le fermate della metro A. Il 650 è una linea a carattere ordinario, forse superflua, in caso di soppressione dovranno modificare l'itinerario di altri collegamenti laddove verrà a mancare. Il 671 da Re di Roma all'Arco di Travertino è un valido sostituto.
Il 650 sarà una linea a carattere ordinario, ma ha frequenze e orari più simili a una linea ultraperiferica come lo 048 o a una linea Cotral che a una linea Atac ordinaria: passa ogni 40 minuti e ha le ultime corse verso le 20,00. Disattivata nei festivi. Sicché sopprimerla e potenziare semmai il 590, con una corsa ogni 60 minuti, potrebbe essere una buona soluzione. |
Teo Orlando |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 13:17:43
|
Le linee a frequenza fissa sono contraddistinte come orarie. Per via delle Cave potrebbero sopperire alla mancanza del 650 altre linee esistenti o un collegamento ex novo, magari con capolinea all'Arco di Travertino, tipo il 662, sempre che non venga soppresso.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 13/10/2019 13:18:39 |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 13:53:53
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Sì, però il 650 una sua fetta di utenza ce l'ha, anche perché è l'unico che passa su via delle Cave, per quanto frequenze e orario di servizio siano poco incoraggianti. Il 671 sicuramente è una buona copertura su quel tratto di via Appia ma è abbastanza irregolare per via del percorso lungo e trafficato, eviterei di deviarlo/sovraccaricarlo ulteriormente.
la fetta di utenza del 650 è prevalentemente Ticketless.
Il prolungamento del 557 su Romanisti è una tramvata in faccia agli utenti.
Il 558 al posto del 502? Ni, è più utile sulla Tuscolana da Aeroporto/Lucio Sestio, solo così è una vera adduzione alla metro.
Ma chi disegna le linee con gli Uniposca, come facevo io da piccolo sul Tuttocittà, li ha mai presi i mezzi?
Vedrete le corse che il 557 salta, specie quando trova l'immancabile macchina parcheggiata male a Via dei Lentuli...
|
Modificato da - ROMULUS31 il 13/10/2019 14:06:03 |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4245 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 14:12:11
|
Il 557 a Torre Spaccata è una mazzata specie con le frequenze di 30 minuti poi gestito da Roma TPL. Se passasse in Atac chissà. |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 14:13:14
|
Per carità, sarebbe pure peggio...
Il fatto è che il 558 da Torre Maura a Subaugusta (la mattina, la sera in senso opposto) carica parecchio, già con le frequenze (TEORICHE) di 12 minuti
Con le frequenze da corriera del 557 come la mettiamo? |
Modificato da - ROMULUS31 il 13/10/2019 14:14:57 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 14:27:36
|
Due linee di superficie parallele alla metro A nel 2019 sono da considerarsi ormai eccessive e superflue, la metropolitana riesce a soddisfare la domanda di trasporto. Se Atac sostituisse il 590 con un servizio dedicato a chi ha veramente necessità di spostarsi nella tratta con barriere architettoniche, basterebbe semplicemente rendere funzionanti o installare montascale fino alle banchine.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 13/10/2019 14:28:54 |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2485 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 15:41:29
|
Il problema dei montascale consiste non nel loro funzionamento ma nell'assenza del personale addetto alla manovra... Ormai parecchie stazioni metro sono di fatto fermate impresenziate
|
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 15:58:19
|
Questa giunta sta solo distruggendo il tpl romano, solo per ricostruire prendendosene i meriti! Sono pericolosi punto e basta. Ma in ottica futuro, non c'è più nessuno capace di competere su Roma (uno lo abbiamo avuto ma è stato boicottato e silurato dallo stesso partito che ora è alleato con questi uccellacci del malaugurio) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 16:07:17
|
In tutta sincerità credo che chi deve spostarsi per recarsi a scuola, sul posto di lavoro o qualunque altra necessità, non può essere vincolato alle frequenze del 590, al massimo il 650 ogni 40', è una frequenza più accettabile. Personalmente il 590 lo abolirei e proverei a modificare il 650, non rendendolo un doppione della linea sotterranea. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
25993 Messaggi |
Inviato il 13/10/2019 : 16:43:54
|
quote: Messaggio di Mirko7270
Questa giunta sta solo distruggendo il tpl romano, solo per ricostruire prendendosene i meriti! Sono pericolosi punto e basta. Ma in ottica futuro, non c'è più nessuno capace di competere su Roma (uno lo abbiamo avuto ma è stato boicottato e silurato dallo stesso partito che ora è alleato con questi uccellacci del malaugurio)
Analisi sincera e dettagliata |
 |
|
Discussione |
|