Autore |
Discussione |
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4271 Messaggi |
Inviato il 09/02/2019 : 22:13:28
|
E l'85 che modifica avrebbe? |
 |
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 10/02/2019 : 11:27:58
|
Il 34 limitato a via Paola mi sembra perfettamente inutile. A questo punto tanto vale il bus a chiamata per Monte del Gallo. Non mi è chiaro cosa succederebbe di preciso alla coppia 81-87,anche nella tratta sud |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3577 Messaggi |
Inviato il 10/02/2019 : 15:52:28
|
Se ho ben capito, credo che l'intento sia quello di unificare 81 e 87, che tradotto significa seccare senza tanti complimenti l'81, sic et simpliciter, tanto al Celio ci vogliono mettere il 117 e tra San Giovanni e Lodi c'è la metro. Vorrei sbagliare ma non si sono fatti tanti scrupoli quando hanno fuso insieme 440-441 lasciando Casal Bertone al solo 545, o peggio ancora quando hanno soppresso 704 e 761, lasciando Castel di Decima e la zona di via Farfa senza bus. |
 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 10/02/2019 : 22:02:49
|
Oppure quando hanno soppresso il 915, lasciando il nuovo quartiere Collina delle Muse anch'esso senza bus. Eppure per Collina delle Muse sarebbe bastato deviarvi uno dei tanti bus transitanti per la Boccea (ad esempio i nuovo 993) e per Castel di Decima sarebbe bastato deviarvi alcune corse dello 078 o del 731. Ma al superingegnere che sta al vertice dell'Agenzia per la mobilità queste ovvie considerazioni non vengono in mente: troppo terra terra. |
Teo Orlando |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 14:06:36
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Se ho ben capito, credo che l'intento sia quello di unificare 81 e 87, che tradotto significa seccare senza tanti complimenti l'81, sic et simpliciter, tanto al Celio ci vogliono mettere il 117 e tra San Giovanni e Lodi c'è la metro. Vorrei sbagliare ma non si sono fatti tanti scrupoli quando hanno fuso insieme 440-441 lasciando Casal Bertone al solo 545, o peggio ancora quando hanno soppresso 704 e 761, lasciando Castel di Decima e la zona di via Farfa senza bus.
Potrebbero anche seccare l'87 e prolungare l'81 a coprire il tratto di 87 fino a Colli Albani modificando il giro anche a Prati... |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 14:36:11
|
da oggi hanno chiuso il parcheggio di scambio "Angelo Emo", per la realizzazione di un nuovo Capolinea Atac presso la fermata FS di Valle Aurelia.
secondo me ci spostano il 906 e l'892 che da quando ha aperto il centro commerciale Aura sono in sofferenza... il 495 non credo lo limitino li.
qualcuno ne sa di più? |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3577 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 14:39:19
|
quote: Messaggio di Hammill
Oppure quando hanno soppresso il 915, lasciando il nuovo quartiere Collina delle Muse anch'esso senza bus. Eppure per Collina delle Muse sarebbe bastato deviarvi uno dei tanti bus transitanti per la Boccea (ad esempio i nuovo 993) e per Castel di Decima sarebbe bastato deviarvi alcune corse dello 078 o del 731. Ma al superingegnere che sta al vertice dell'Agenzia per la mobilità queste ovvie considerazioni non vengono in mente: troppo terra terra.
Infatti, provvedimenti quasi a costo zero, eppure ascoltare le richieste di residenti/autisti o comunque di chi la realtà degli autobus la vive quotidianamente pare evidentemente un'umiliazione troppo grande...
quote: Messaggio di kainash1
Potrebbero anche seccare l'87 e prolungare l'81 a coprire il tratto di 87 fino a Colli Albani modificando il giro anche a Prati...
Da quanto ricordo di aver letto, sembra che a sparire sarà proprio l'81, quello di cui sono quasi certo è che si voglia mantenere una sola linea sulla relazione Prati - San Giovanni (lasciando il Celio alle navette elettriche)...con buona pace ahimè di chi spera nel ritorno dell'81 al Pigneto.
|
 |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 14:56:05
|
Io aspetterei altri 2,3 anni prima di sopprimere definitivamente l'81, il 117 non garantisce gli stessi orari di esercizio e la presenza nei festivi. A meno di non deviare l'87 per il Celio e lasciare l'85 come unico collegamento tra San Giovanni e i Fori imperiali ( via Merulana, Labicana)
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 11/02/2019 15:00:17 |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3577 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 14:59:36
|
Infatti l'orario previsto per il 117 è tra le 7 è le 21, soli giorni feriali (credo anche per la questione della viabilità nei festivi). L'81 invece è in servizio tutti i giorni da prima delle 6 alla mezzanotte, e non mi sembra affatto equo sopprimerlo... |
 |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 15:35:20
|
quote: Messaggio di Alex di Roma
Infatti, provvedimenti quasi a costo zero, eppure ascoltare le richieste di residenti/autisti o comunque di chi la realtà degli autobus la vive quotidianamente pare evidentemente un'umiliazione troppo grande...
Senza il quasi: provvedimenti PROPRIO a costo zero. Infatti, deviare alcune corse dello 078 a Castel di Decima non incide sulla percorrenza complessiva, che rimane invariata. E togliere quelle corse da via del Risaro non penalizza troppo quella zona, comunque a bassa densità abitativa. La deviazione del 993 a Collina delle Muse, poi, sarà un minuto in più di percorrenza. |
Teo Orlando |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 17:11:32
|
comunque per me il caso di collina delle muse rimane un mistero...
ho degli amici che abitano li e nessuno (ne loro ne loro conoscenti) usava il 915... essendo un quartiere nuovo la stragrande maggioranza usa mezzi autonomi, quindi alla soppressione della linea neppure mezza protesta. |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 17:16:35
|
Forse perché via di Boccea dove si trovano le fermate di tutti gli altri mezzi Atac è raggiungibile a piedi senza faticare troppo. E a molti tornava più comodo scendere giù dove c'era comunque un'offerta più ampia (146, 904, 905) piuttosto che aspettare il 915. Inoltre al ritorno il mezzo non transitava comunque all'interno del quartiere. |
Teo Orlando |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3577 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 18:39:09
|
Effettivamente il 915 partiva su per giù ogni 60' (se non ricordo male), quindi non era una linea propriamente appetibile, peraltro era praticamente sovrapposto al 905, tranne che nella tratta compresa tra via di Casalotti e via della Cellulosa. Certo, se nessuno si fa sentire allora il problema è relativo, senza andare troppo lontano da Collina delle Muse, ricordo che al Quartaccio bloccarono la strada quando fu soppresso il 987 e fu prontamente messo il 908 al suo posto. |
 |
Modificato da - Alex di Roma il 11/02/2019 18:39:36 |
 |
|
marco83
Capo Stazione
  
811 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 22:43:03
|
Sì, poi però il 908 viaggia sempre semivuoto. Mistero |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 11/02/2019 : 23:02:29
|
quote: Messaggio di marco83
Sì, poi però il 908 viaggia sempre semivuoto. Mistero
Viaggia semivuoto perché non collega con Battistini. Se arrivasse al capolinea della metro anziché a Primavalle sarebbe pienissimo e non basterebbero le vetture corte. |
Teo Orlando |
 |
|
Discussione |
|