Autore |
Discussione |
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/12/2018 : 14:03:54
|
Una domenica mentre aspettavo il 548 a Cinecitta' un signore mi ha chiesto del 789 per andare alla Cecchignola, che pero' appunto essendo giorno festivo non c'era. Si vede che un minimo di utenza ci sarebbe anche la domenica, evita di farti prendere tre mezzi (due metro e 763). |
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4271 Messaggi |
Inviato il 13/12/2018 : 14:50:16
|
Non capisco la creazione del 763 festivo. |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 13/12/2018 : 16:46:59
|
Quando entrerebbe in vigore il capolavoro Laurentino? |
 |
|
Hammill
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
4545 Messaggi |
Inviato il 13/12/2018 : 17:54:25
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Non mi trova del tutto concorde la limitazione delle suddette linee oltre il Gra, può funzionare solo se il servizio filoviario sarà regolare, permettendo all'utenza di raggiungere in tempi accettabili il 703 e 044.
Esatto. Peraltro, l'utenza del 703 e dello 044 non è foltissima, e abita a distanze simili a quelle degli utenti Cotral: per loro più che poter contare su bus più frequenti è importante avere un mezzo, anche ad orario cadenzato, che raggiunga la metro B senza rotture di carico. |
Teo Orlando |
 |
|
Novantaquattro
Capo Stazione
  
1296 Messaggi |
Inviato il 14/12/2018 : 10:59:32
|
quote: Messaggio di solano81
Non capisco la creazione del 763 festivo.
In effetti risulta un po' incomprensibile. Una "limitata" che lascia fuori nei festivi Via dei Bersaglieri, mentre per la zona Castello della Cecchignola rimarrebbe comunque il 721. (Via dell'Esercito comunque anche adesso nei festivi è interdetta a 763 e 789) |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2724 Messaggi |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 10/01/2019 : 07:19:39
|
È del 2018 |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2724 Messaggi |
Inviato il 10/01/2019 : 11:29:32
|
e stamo a gennaio 2019... non è che sia cosi datato |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 07/02/2019 : 11:58:44
|
http://www.romatoday.it/zone/pigneto/prenestino/linea-bus-81-malatesta-ripristino.html
Municipio V al lavoro per il ripristino del bus 81, Boccuzzi: "L'assessorato ci ascolti"
Il presidente: "L'Agenzia della mobilità ci farà sapere entro i primi di marzo"
Redazione 05 febbraio 2019 18:49
Municipio V al lavoro per il ripristino del bus 81, Boccuzzi: "L'assessorato ci ascolti" Municipio V al lavoro per ripristinare le fermate della linea 81 soppresse in seguito all’apertura della metro C. Un servizio che collegava piazza Malatesta a San Giovanni, sparito sotto i tagli della riorganizzazione del trasporto di superficie legato all’apertura della terza metro.
“Nei giorni scorsi abbiamo avuto un incontro presso l’assessorato alla Mobilità” ha spiegato il presidente Giovanni Boccuzzi. “L’assessorato e l’Agenzia della Mobilità si sono presi l’incarico di effettuare ulteriori accertamenti per valutare se è possibile il ripristino. Avremo una risposta entro i primi di marzo”.
Il taglio delle dieci fermate della linea 81 non era passato inosservato. La protesta della cittadinanza si era fatta sentire tanto che nei mesi scorsi anche la maggioranza consiliare del V municipio aveva approvato una mozione che chiedeva all’assessorato alla Mobilità di ripensarci.
“Mi auguro che il monitoraggio promesso dia esito positivo” il commento del minisindaco. “E’ vero che con il taglio dell’81 è stato possibile incrementare la linea 058 che arriva a Tor Vergata e che rappresenta un servizio in più per la periferia, ma io mi auguro che si possa andare nella direzione da noi richiesta”.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 07/02/2019 : 16:43:33
|
Mi sa che "no tripe for cats"... |
 |
|
Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore
   
3577 Messaggi |
Inviato il 07/02/2019 : 17:55:56
|
Sì, ma è pur vero che sono passati diversi mesi dalla limitazione dell'81 al prolungamento dello 058; senza contare che, a compensare l'offerta su quella tratta, avevano promesso un potenziamento del 412, quando si sa benissimo quale sia la situazione reale di questa linea in termini di intervalli di passaggio (peraltro per arrivare a prendere il 412 da Lodi bisogna arrivare in via Alghero). Secondo me se riportano l'81 a Malatesta non fanno soldo di danno, prima ci arrivava addirittura l'810 dal Centro.
|
 |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 08/02/2019 : 10:28:54
|
credo che il problema vero sia la mancanza di mezzi... |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2724 Messaggi |
Inviato il 08/02/2019 : 14:28:27
|
RIUNIONE COMMISSIONE TRASPORTI
Si è tenuta oggi 8 febbraio la riunione della Commissione Trasporti del Comune di Roma, avente ad oggetto Esame progetto linee centro storico – utilizzo minibus elettrici; esame proposte revisione linee 81/85/87 e nuova rete Centro Storico. Le notizie sono buone. Da aprile a luglio 2019 saranno consegnati i primi 25 minibus elettrici restaurati, a ritmo di 5 al mese. Autonomia della carica, 100 chilometri. Si procederà per gradi, in base all'arrivo delle vetture, ad utilizzarli su tre linee e “mezza”. Inizialmente sarà riattivata la linea 119, tra Piazza del Popolo e Piazza Venezia (fabbisogno 4 vetture). Seguirà il 117, limitato al tratto S. Giovanni – S. Silvestro – S. Giovanni (ex percorso festivo). Transito per il Traforo in entrambi i sensi. Ulteriormente, il 124, i cui dettagli sono allo studio (era presente il Comitato Aventino, che da tempo richiede questa linea). Si prevede poi per il 34 un esercizio misto, con due vetture diesel e una elettrica. La linea sarà limitata a Via Paola (per il tratto verso Prati c'è il 982), per favorire la regolarità. Verrà fatta prova percorso per il tratto in salita, con l'arrivo delle prime vetture. Saranno in questo modo garantite vetture di riserva. Le tre linee 117, 119 e 124 verrebbero esercitate nei giorni feriali dalle 7 alle 21. Per l'esercizio festivo purtroppo c'è l'ostacolo delle strade chiuse nei giorni festivi. Verrà studiata una linea solo festiva con percorso diverso. Per l'estensione del servizio nelle ore serali, bisognerà valutare l'effettiva durata della carica. All'esito delle prove del primo lotto, si definirà il secondo per le altre vetture. Il 116, che richiede un maggior numero di vetture, è rinviato a tale ulteriore fase. Ipotizzato anche il 116T, con servizio seminotturno. Non viene prevista, al momento, la riattivazione del 125. Viene poi illustrata la proposta di unificazione di 81 e 87, sostanzialmente deviazione dell'87 a Piazza Risorgimento con soppressione dell'81. Si accenna alle modifiche di rete conseguenti all'impraticabilità di Via del Corso per futura istituzione del senso unico. La questione è ancora allo studio, poiché il problema è molto complesso. Al momento ci sono due ipotesi, tagliare le linee punto e basta oppure rivedere la rete, con decentramento di percorsi e una linea frequente Termini – L.go Chigi – Termini (110?). Viene fortunatamente escluso lo sdoppiamento dei percorsi all'andata e al ritorno, si prevedono eventualmente solo linee circolari (probabilmente il solo 51). L'UTP ha espressamente chiesto non sdoppiarsi i percorsi, ed evitare fin da ora di aggiungere linee su Via 4 Novembre, che col TVA dovranno essere tolte. A margine della riunione, poiché si parlava di 412, l'associazione di idee col 34 e i bus elettrici mi ha fatto venire un'idea che ho prontamente girato a chi di dovere. Sdoppiare il 412, con un 412 bis (limitato) esercitato con bus a pile (ne bastano due) sul percorso originario della linea per Via Formia, Via Cori e Via Labico. Mi confermano che c'è forte richiesta dagli abitanti di zona |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 09/02/2019 : 09:16:22
|
Enrichettofaccioselfie non capisce un fico secco di trasporto come l'assessore di cartone. Proposte strampalate e campate per aria |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 09/02/2019 : 10:05:25
|
L'unificazione dell'81 e 87 mi desta qualche perplessità, attenderei il completamento della C a Colosseo, credo andrà così. Il 116T che espletava servizio serale viaggiava molto scarico, rivedrei la rete di minibus del centro storico, non sovrapponendola con le linee tradizionali.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Discussione |
|