Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 7
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/08/2019 :  15:46:57  Guarda il profilo di
Parco Leonardo e’ una semplice fermata,
non ha mai avuto un fabbricato viaggiatori.
Da Fiera di Roma a Parco Leonardo,
qualora ci fossero interamente i marciapiedi sulla Portuense o un altro
percorso pedonale protetto, fai prima a
piedi o con il treno.

Il raggiungimento da parte di Atac della
fermata Fiera di Roma fl1 sarebbe un’ottima cosa, senza sconfinare
ulteriormente.






***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 07/08/2019 :  17:24:41  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Parco Leonardo e’ una semplice fermata,
non ha mai avuto un fabbricato viaggiatori.
Da Fiera di Roma a Parco Leonardo,
qualora ci fossero interamente i marciapiedi sulla Portuense o un altro
percorso pedonale protetto, fai prima a
piedi o con il treno.

Il raggiungimento da parte di Atac della
fermata Fiera di Roma fl1 sarebbe un’ottima cosa, senza sconfinare
ulteriormente.





A piedi sono un paio di km. Un po' troppo. Il nuovo bus 081 (ex 701L) e il 701 avrebbero dovuto raggiungere la fermata Fiera di Roma dall'altro versante, ma il miniprolungamento è stato sospeso per motivi di viabilità.
Comunque un prolungamento/sconfinamento dell'808 secondo me è possibile a vetture invariate. Al peggioramento della frequenza corrisponderebbero vantaggi notevoli per una vasta utenza (possibilità di raggiungere il centro commerciale per i residenti di Roma e di andare a Roma col metrebus Roma per quelli di Fiumicino).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/08/2019 :  18:05:52  Guarda il profilo di
Con Atac messa non troppo bene, un bit da 2€ per il raggiungimento di localita’ oltre
i confini comunali, allo stesso tempo
disincetiverebbe l’utilizzo del trasporto pubblico, come per lo 07 lungo
la litoranea e Campo Ascolano nel periodo
estivo.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 07/08/2019 :  18:12:38  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di alejandro.roma

Con Atac messa non troppo bene, un bit da 2€ per il raggiungimento di localita’ oltre
i confini comunali, allo stesso tempo
disincetiverebbe l’utilizzo del trasporto pubblico, come per lo 07 lungo
la litoranea e Campo Ascolano nel periodo
estivo.



Spiega meglio. Non ho capito se vuoi dire che lo incentiverebbe (favorirebbe) o lo disincentiverebbe (=sfavorirebbe).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/08/2019 :  21:11:48  Guarda il profilo di
Nell’ipotesi venisse applicato un bit maggiorato di 0,50€, per esempio al 515
a Ciampino, verrebbe a costare piu’ del treno per Termini, scoraggerebbe l’utenza a
servirsi dell’Atac.

Chi acquista il bit e’ un utente occasionale e non assiduo,
immaginare di avere un abbonamento
mensile a 40€ o 45€, magari con un
servizio migliore, lo si dice da sempre.
Meglio accantonare l’idea.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 07/08/2019 21:12:40
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2494 Messaggi

Inviato il 08/08/2019 :  11:32:00  Guarda il profilo di
Ma per fare una cosa seria, Ciampino e Fiumicino (aeroporto FCO a parte ovviamente) andrebbero accorpate al Metrebus ROMA. Punto.
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 08/08/2019 :  13:40:45  Guarda il profilo di
Per Ciampino accorparlo al metrebus Roma sarebbe facile se non ci fosse di mezzo Trenitalia, che non vorrà mai rinunciare agli introiti di metrebus Lazio per la frequentatissima stazione di Ciampino ( e di quelle di Acqua Acetosa, Sassone e Pantanella). Idem per Fiumicino, dove Trenitalia si opporrebbe per via delle stazioni di Parco Leonardo, Maccarese-Fregene e Torrimpietra-Palidoro). Oltre che per le distanze notevoli di alcune località del comune rispetto a Roma (da Passoscuro sono 35 km).

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Novantaquattro
Capo Stazione

1296 Messaggi

Inviato il 09/08/2019 :  06:36:43  Guarda il profilo di
Selezionando da Avm la data 16 settembre. è possibile vedere i futuri orari di partenza feriali scolastici di tutte le linee

Modificato da - Novantaquattro il 09/08/2019 06:37:45
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 09/08/2019 :  23:48:23  Guarda il profilo di
Qui un interessante servizio video sul bus 712 da attivare al servizio di Giardini di Roma:
https://www.canaledieci.it/bus-giardino-di-roma-2/

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 10/08/2019 :  06:14:33  Guarda il profilo di
Dopo la soppressione del 130F rimangono le seguenti quattro linee espresse festive:
120F Recanati - Villa Borghese/Washington
150F Rocca Cencia/Stabilimento AMA - Villa Borghese/Washington
180F Dalla Chiesa - Mazzacurati
190F Mombasiglio - P.za Venezia
Ma sono davvero così indispensabili per avvicinare la periferia al centro nei giorni festivi? Io propenderei per mantenerne almeno tre, ma si potrebbe anche formulare l'ipotesi di sopprimerle potenziando invece altre linee di adduzione alle metro. Ad esempio:
120F: soppressione con potenziamento di 343, 344 (da attivare nei giorni feriali), 404 e 444.
150F: soppressione con potenziamento delle linee di adduzione alle metro B e C (313, 051, 056, 508, 055, 555)
180F: soppressione con potenziamento di 31 e 33 e attivazione dell'889 anche nei giorni festivi.
190F: soppressione con potenziamento di 46, 916, 146, 904 e 905.
Ma sarebbero provvedimenti da meditare.
Invece procederei senza esitazione ad abolire la distinzione tra corse feriali e corse festive per le seguenti linee: 111, 211, 556, 789, 916, 040, 041. È necessario invece mantenerla perché uniscono due linee attive nei giorni feriali per: 786, 016 e 088. Da mantenere per altri motivi anche il 763L festivo.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Alex di Roma
Dirigente Movimento Operatore

3577 Messaggi

Inviato il 10/08/2019 :  10:09:37  Guarda il profilo di
Considerando i risibili intervalli di passaggio di 163, 490 e 495 nei festivi, il 120F non va toccato, perché carica molto, evita il trasbordo tra centro e periferia ed è attivo peraltro "solo" dalle 8 alle 20. Per le stesse ragioni non interverrei sul 150F. Le altre non le conosco quindi non mi esprimo.
Per quanto riguarda invece l'uniformazione dei percorsi festivi a quelli feriali delle altre linee che hai citato mi trovi assolutamente d'accordo.

Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4545 Messaggi

Inviato il 10/08/2019 :  12:44:33  Guarda il profilo di
Io pure in realtà confermerei 120, 150 e 190. Solo sul 180 non sono così convinto.
Per il resto, renderei anche festive le seguenti linee feriali: 061, 064, 089, 188, 303 (perché servono zone che la domenica rimangono totalmente scoperte dal TPL) e 889 (al posto del 180F).
Invece manterrei la sospensione festiva delle seguenti linee: 020 (basta la Cotral), 021 (bastano 201 e 301), 024 (bastano 030 e 036), 043, 048 (basta lo 074), 049 (idem), 059, 065, 066, 081, 086, 087, 33, 113, 117, 168, 223 (ma potenziando il 201), 319, 339, 340, 344, 443, 448, 500, 650, 662, 669, 670, 731, 773, 774, 871. E vi aggiungerei anche alcune linee tortuose di municipi come il III: meglio avere più corse festive di linee come il 63 e il 92 che mantenere attive linee come il 350 e il 351.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 10/08/2019 :  21:38:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Il 150F carica parecchio (da fuori al centro scarica molto a Vittorio Emanuele e Termini) tanto che se salta una corsa o ritarda / cambio turno o altro, si forma la ressa. Se lo si vuole sopprimere bisogna prima ridurre il carico. Come? Mettendoci controllori fissi tutto il giorno. Non so se mi spiego...
Torna all'inizio della Pagina

Pontenovese
Ausiliario

Lazio
67 Messaggi

Inviato il 10/08/2019 :  21:49:59  Guarda il profilo di
Il 150F è obsoleto: quando fu progettato non c'era la metro C. E' sufficiente l'adduzione a Pantano o Finocchio, e i portoghesi vadano a piedi.

Pontenovese
da Ponte di Nona Caltagirone
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 10/08/2019 :  22:13:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Sì ma la metro C non è ancora una metro: è un treno suburbano con frequenza di 12'; inoltre tutta la Prenestina dall'altezza corrispondente di Finocchio verso il centro a cosa dovrebbe addurre? Secondo me allo stato attuale forse si può pensare di accorciare il 150F (a Tor Sapienza?) non ancora sopprimerlo del tutto. Poi la tolleranza verso i portoghesi alla fine è materia politica e di compromessi vari...
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05