Autore |
Discussione |
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 15/04/2019 : 14:28:12
|
eh, però proprio in ottica di supporto all'n1 avevo pensato all'85.
se ti ricordi, il piano originale post apertura della Linea A prevedeva la soppressione di 16, 85 e 87 e dopo 40 anni stanno ancora li (anzi, per certi versi, le ultime 2 anche potenziate!); io ho abitato in zona, tra ponte lungo e furio camillo; per chi deve andare a prendere la metro, la salita (neppure troppo corta) dalla tuscolana all'appia crea una certa deterrenza, sopratutto con condizioni climatiche avverse per cui ci si rivolge al più lento ma più comodo bus. Se ci pensi, a piedi dalla zona di via nocera umbra/viale amelia o via assisi alla metro sono circa 10 minuti, che per andare in centro è grossomodo il "perditempo" che il bus impiega in più.
certo, il tutto non in ora di punta, altrimenti la metro resta imbattibile |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 15/04/2019 : 14:43:05
|
Sarà una mia impressione sbagliata, il 665 a via Amelia, via Nocera Umbra e dintorni , eccezion fatta forse per le ore lavorative, ha pochissima utenza.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 15/04/2019 : 14:53:48
|
mah, io l'ho preso di sabato pomeriggio e qualcuno l'ha raccattato. in quella zona in particolare carica tra via Otricoli e p.za Ragusa in sussidio al 16 |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 15/04/2019 : 16:14:29
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
La n1 basta per l'Appia, Tuscolana, sebbene l'affluenza in certe fasce orarie richieda mezzi più capienti dei 12 m.
Per risolvere il sovraffollamento delle prime corse,basterebbe istituire delle limitate dalla Stazione Termini ad Anagnina,magari esercitate coi bus che devono rientrare alla rimessa di Tor Vergata.
Ci arriveranno mai in ATAC,secondo voi? |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 15/04/2019 : 16:56:29
|
Esistono ancora le corse limitate a inizio e termine servizio ?
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 15/04/2019 : 19:11:16
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Sarà una mia impressione sbagliata, il 665 a via Amelia, via Nocera Umbra e dintorni , eccezion fatta forse per le ore lavorative, ha pochissima utenza.
Secondo me andrebbe rifatto il piazzalino di fronte alla stazione Roma Tuscolana in modo da permettere al 665 di entrarci dentro e fare almeno fermata, idealmente capolinea. Però come minimo andrebbe trovato un altro posto dove mettere le macchine, ma dove? Parcheggio sotterraneo? |
 |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36225 Messaggi |
Inviato il 15/04/2019 : 23:39:46
|
Non so chi sia più incapace tra Stèfano e quelli di RSM....(arroganti tutti e due) |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 16/04/2019 : 11:11:39
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
quote: Messaggio di ROMULUS31
quote: Messaggio di ROMULUS31
Il 662 va soppresso così com'è, ma prolungare il 662 a Via Cartagine?
Correggo: associato alla soppressione 662 vedrei un prolungamento del 663 a Via Cartagine sul percorso del 662...
Se l'idea di istituire la navetta 662 ha avuto un riscontro negativo, forse per le frequenze, forse per chissà quali ragioni, perché Atac dovrebbe portarci un'altra linea ? Sicuramente lo farà.
Ho capito il motivo per cui il capolinea del 664 sarà declassato a fermata, circondato da case, potrò sbagliare. Quello del 663 di Cirò, ubicato accanto a un'area verde.
Giusto se si vuole mantenere il collegamento Appia con ASL Cartagine, con una vettura in più sul 663 ne metti altre due (quelle attuali del 662) su altra linea che soffre.
Chiaro che il 663 non arriverebbe a Colli Albani ma da Travertino seguirebbe il percorso 662.
Ancora più chiaro che visto cha alla ASL ci arrivi con la metro a Numidio Quadrato e 5min a piedi... quindi di fatto non servirebbe alcun autobus (anche perché c'è già il 557)
|
Modificato da - ROMULUS31 il 16/04/2019 11:23:33 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 16/04/2019 : 14:18:14
|
Il 662 fu istituito per collegare Quarto Miglio con quella Asl ed era esercitato con i furgoni che poi vennero spostati sul 34 e aveva percorso piu' breve tagliando per Via del Quadraro anziche' fare il giro da Arco di Travertino |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 16/04/2019 : 18:43:18
|
Esatto, e adesso fa il giro lungo causa ponticello di Mussoliniana memoria a Via del Quadraro |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 16/04/2019 : 21:23:12
|
Promuovere il trasporto pubblico e’ sempre una buona cosa, i motivi per i quali non riscuote il gradimento delle persone e’ una questione che deve approfondire Atac. Manca la cultura del tpl o non soddisfa le esigenze di mobilita’ della popolazione. Di tentativi ne sono stati fatti molti, dalle navette per le ztl serali di Trastevere e San Lorenzo, lasciare l’auto nei parcheggi e salire sull’autobus.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 16/04/2019 21:30:50 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 16/04/2019 : 23:44:39
|
Manca la cultura del trasporto pubblico e più ti allontani dalla città peggio è. Il tpl anziché essere considerato un servizio utile che migliora la qualità della vita viene visto come una rottura di scatole che si vuole togliere dai piedi perché sottrae spazio al mezzo privato. Quando poi viene trascurato o lasciato in secondo piano dalle istituzioni più o meno colpevolmente si innesca un circolo vizioso perché non apparendo appetibile chi si azzarda a lasciare l'auto? Ciononostante è più probabile che un rinsavimento generale si avrà prima nei grandi centri urbani man mano che la gente si rende conto che l'auto diventa del tutto inutile se di fatto non riesci ad andare dove vuoi quando vuoi ma invece resti gran parte del tempo ad avvelenarti nel traffico... |
 |
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2724 Messaggi |
Inviato il 17/04/2019 : 10:22:41
|
quote: Messaggio di Solitairwolf
quote: Messaggio di alejandro.roma
La n1 basta per l'Appia, Tuscolana, sebbene l'affluenza in certe fasce orarie richieda mezzi più capienti dei 12 m.
Per risolvere il sovraffollamento delle prime corse,basterebbe istituire delle limitate dalla Stazione Termini ad Anagnina,magari esercitate coi bus che devono rientrare alla rimessa di Tor Vergata.
Ci arriveranno mai in ATAC,secondo voi?
Io mi ricordo anni or sono che a Termini i collegamenti A partivano superaffollati. Non si fa più? |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
 |
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15853 Messaggi |
Inviato il 17/04/2019 : 14:32:44
|
ci sono ancora, solo che hanno "oscurato" sulle app e sul sito gli orari.
|
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 17/04/2019 : 22:31:55
|
... e questa cosa, se è intenzionale, è davvero censurabile! |
 |
|
Discussione |
|