Autore |
Discussione |
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 14:09:50
|
La scomodità di Termini e' dovuta al tempo impiegato per risalire dalla banchina in superficie, il nodo di Termini, benché' ristrutturato, un po' arzigogolato.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
solano81
Dirigente Movimento Operatore
   
4271 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 14:24:50
|
quote: Messaggio di Spo
quote: Messaggio di Hammill
In ogni caso, manca ancora la data dei prolungamenti di 056 e 058. Secondo me, la "sofferenza" per le vetture mancanti è tale che neppure con il risparmio delle risorse ottenute con la limitazione di 51 e 81 potranno sopperire adeguatamente. A questo punto, dopo un attento monitoraggio dei primi giorni per verificare quanti utenti continueranno a usare il 51 e quanti invece passeranno alla metro A, si potrebbe addirittura valutare se non sia il caso di sopprimere direttamente il 51 e dirottare le vetture sull'85 e su altre linee per rafforzarle. Non c'è neppure traccia della riforma di Ponte di Nona. Troverei comunque contraddittorio prolungare lo 058 a Ponte Mammolo e invece sopprimere o limitare lo 075. Anche perché Ponte di Nona ha un miglior servizio con una navetta per la metro B che per la metro C. Viceversa, Tor Bella Monaca sta meglio con la metro C, che è a due passi, e anche con la metro A, con la quale è collegata con il 20 express, sicché un ulteriore mezzo per la metro B risulta sì utile, ma non necessario. Inoltre, sarebbe da implementare anche un piano di ristrutturazione della rete Cotral di Casilina e Prenestina. Molte corse Cotral (soprattutto nei giorni festivi e nelle ore in cui l'università di Tor Vergata è chiusa) potrebbero tranquillamente limitare a Pantano. Sarebbe ottima anche una navetta (gestita da Cotral o da CAT di Tivoli) da Villa Adriana a Pantano, utile soprattutto per i turisti.
Il 51 non puo' essere soppresso, da linea express di collegamento con la C che era nato e' praticamente diventato il principale collegamento verso il centro di Roma. E' una delle linee piu' utilizzate sia per affidabilita', sia perche' fa da collante con le varie direttrici...
Il 50 invece potrebbe perdere di significato seguendo un percorso gia' abbastanza coperto...
Quando apriranno anche le fermate Amba Aradam e Fori Imperiali è possibile che il 51 venga soppresso e l'81 rivisto. |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 14:56:45
|
quote: Messaggio di Pontenovese
Ma non capisco. Se nonostante tutte queste maxi-code a Via Cilicia, gli automobilisti la percorrono comunque, vuol dire che probabilmente rimane comunque la soluzione migliore per andare verso l'EUR.
No. È la soluzione che propone il navigatore, e senza TOM TOM o come si chiama ora gli automobilisti non escono nemmeno di casa
Prima con AZ se strade migliori le trovavi TU
|
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 15:01:07
|
quote: Messaggio di Lorenzo-Roma
quote: Messaggio di alejandro.roma
Il 50 e' molto utilizzato per chi e' diretto o proviene dalla fermata Pigneto, come il 51 per Lodi.
Si per raggiungere Termini però, ora con il nuovo nodo di scambio arrivare a Termini è estremamente vantaggioso facendo il cambio con la linea A.
Per chi già sta sulla C, sì.
Ma per chi viene dall'asse Casilina (tratta 100Celle - Pte Casilino) meglio rimanere sul 105.
Ele (tre o quattro?) vetture impiegate sul 50, sopprimendolo, darebbero una bella boccata d'ossigeno al 105 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 15:24:36
|
quote: Messaggio di solano81
quote: Messaggio di Spo
quote: Messaggio di Hammill
In ogni caso, manca ancora la data dei prolungamenti di 056 e 058. Secondo me, la "sofferenza" per le vetture mancanti è tale che neppure con il risparmio delle risorse ottenute con la limitazione di 51 e 81 potranno sopperire adeguatamente. A questo punto, dopo un attento monitoraggio dei primi giorni per verificare quanti utenti continueranno a usare il 51 e quanti invece passeranno alla metro A, si potrebbe addirittura valutare se non sia il caso di sopprimere direttamente il 51 e dirottare le vetture sull'85 e su altre linee per rafforzarle. Non c'è neppure traccia della riforma di Ponte di Nona. Troverei comunque contraddittorio prolungare lo 058 a Ponte Mammolo e invece sopprimere o limitare lo 075. Anche perché Ponte di Nona ha un miglior servizio con una navetta per la metro B che per la metro C. Viceversa, Tor Bella Monaca sta meglio con la metro C, che è a due passi, e anche con la metro A, con la quale è collegata con il 20 express, sicché un ulteriore mezzo per la metro B risulta sì utile, ma non necessario. Inoltre, sarebbe da implementare anche un piano di ristrutturazione della rete Cotral di Casilina e Prenestina. Molte corse Cotral (soprattutto nei giorni festivi e nelle ore in cui l'università di Tor Vergata è chiusa) potrebbero tranquillamente limitare a Pantano. Sarebbe ottima anche una navetta (gestita da Cotral o da CAT di Tivoli) da Villa Adriana a Pantano, utile soprattutto per i turisti.
Il 51 non puo' essere soppresso, da linea express di collegamento con la C che era nato e' praticamente diventato il principale collegamento verso il centro di Roma. E' una delle linee piu' utilizzate sia per affidabilita', sia perche' fa da collante con le varie direttrici...
Il 50 invece potrebbe perdere di significato seguendo un percorso gia' abbastanza coperto...
Quando apriranno anche le fermate Amba Aradam e Fori Imperiali è possibile che il 51 venga soppresso e l'81 rivisto.
In tal caso si.. però aivoglia ancora. |
 |
|
Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
21316 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 16:04:23
|
Comunque incomprensibile che la n28 faccia da doppione alla metro C ora che il weekend tira fino all'1,30. A che serve ora? Bah... |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 17:04:46
|
Già, bella domanda. |
Modificato da - Fab 1224 il 13/05/2018 17:05:04 |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 18:35:01
|
Già oggi le doghe del 673 erano sparite dalle paline di fermata, inoltre sono giorni che sul monitoraggio non ho visto vetture sulla linea: non è che l'hanno di fatto soppressa in anticipo? |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 18:45:35
|
E' in servizio, asportare le doghe in anticipo crea confusione tra l'utenza, bastava apporre i dischi. Il 77 verrà esercitato da RTP?? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 18:55:57
|
I dischi li hanno messi ma le doghe le hanno tolte, è la prima volta che mi capita.
Altra cosa, è comparsa una palina nuova a Piazza Camerino sul lato del giardinetto, doghe vuote ma con l'indicazione Capolinea 81 sul lunotto superiore. Sembra quindi che l'81 non farà capolinea esattamente al posto del 51 ma più in su.. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 18:59:07
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
quote: Messaggio di Lorenzo-Roma
quote: Messaggio di alejandro.roma
Il 50 e' molto utilizzato per chi e' diretto o proviene dalla fermata Pigneto, come il 51 per Lodi.
Si per raggiungere Termini però, ora con il nuovo nodo di scambio arrivare a Termini è estremamente vantaggioso facendo il cambio con la linea A.
Per chi già sta sulla C, sì.
Ma per chi viene dall'asse Casilina (tratta 100Celle - Pte Casilino) meglio rimanere sul 105.
Ele (tre o quattro?) vetture impiegate sul 50, sopprimendolo, darebbero una bella boccata d'ossigeno al 105
Il 105 lo tengono a stecchetto per "stimolarti" a prendere la metro C. Dalla C per Termini secondo le loro intenzioni dovresti scendere a Pigneto e cambiare col 50, non a Parco di Centocelle e cambiare col 105. Immagino che invece l'utenza preferirebbe avere le vetture del 50 sul 105, tanto fino a Pigneto è comunque sovrapposto. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26071 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 18:59:31
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
E' in servizio, asportare le doghe in anticipo crea confusione tra l'utenza, bastava apporre i dischi. Il 77 verrà esercitato da RTP??
In teoria si.. |
 |
|
navigator81
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
Lazio
677 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 20:17:23
|
Si,anche oggi 673 non monitorato,volevo prenderlo ma non appariva ed essendo arrivato con qualche minuto di ritardo dalla stazione Tuscolana xkè non passavano nè 16 nè 85 ho deviato sul 671 facendo cmq tardi,ho preso poi l'81 fino a Malatesta e ritorno,poi 118 ed ho provato il 520..l'hanno preso diverse persone a Ciampino. hanno già messo le paline del 77 tra l'altro,cosa che di solito non facevano con così largo anticipo. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 20:46:08
|
quote: Messaggio di kainash1
quote: Messaggio di ROMULUS31
quote: Messaggio di Lorenzo-Roma
quote: Messaggio di alejandro.roma
Il 50 e' molto utilizzato per chi e' diretto o proviene dalla fermata Pigneto, come il 51 per Lodi.
Si per raggiungere Termini però, ora con il nuovo nodo di scambio arrivare a Termini è estremamente vantaggioso facendo il cambio con la linea A.
Per chi già sta sulla C, sì.
Ma per chi viene dall'asse Casilina (tratta 100Celle - Pte Casilino) meglio rimanere sul 105.
Ele (tre o quattro?) vetture impiegate sul 50, sopprimendolo, darebbero una bella boccata d'ossigeno al 105
Il 105 lo tengono a stecchetto per "stimolarti" a prendere la metro C. Dalla C per Termini secondo le loro intenzioni dovresti scendere a Pigneto e cambiare col 50, non a Parco di Centocelle e cambiare col 105. Immagino che invece l'utenza preferirebbe avere le vetture del 50 sul 105, tanto fino a Pigneto è comunque sovrapposto.
I residenti hanno a disposizione un'infrastruttura sconosciuta come la Roma 100celle, con più posti disponibili di un autobus da 18 m, obbligando per chi vuole lo scambio a Porta Maggiore con i tram. La vetustà di alcuni treni non incita ad utilizzarlo, mi auguro con l'ipotetico prolungamento dei binari ai margini di piazza dei 500, si arrivi ad un solo collegamento di superficie per la Casilina. Non e' poi scomodo l'utilizzo del 50 + metro Pigneto, pian piano l'utenza si e' abituata, vedremo se funzionerà con l'81 a via La Spezia.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 13/05/2018 20:48:22 |
 |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2494 Messaggi |
Inviato il 13/05/2018 : 22:38:48
|
Vero, il trenino è 100 volte più celere... ma non arriva a Termini
|
 |
|
Discussione |
|