Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale Roma
 Autobus&Filobus di Roma
 Riorganizzazione Linee 6
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26065 Messaggi

Inviato il 21/03/2018 :  10:04:41  Guarda il profilo di
Mi sa che era proprio il 113..
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2298 Messaggi

Inviato il 21/03/2018 :  11:48:31  Guarda il profilo di
temporaneamente puoi distoglierli dal noleggio;negli anni 70 era comune avere qualche vettura da noleggio e utilizzarla sulle linee a rotazione..
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 21/03/2018 :  12:46:41  Guarda il profilo di
Atac si e' svegliata tardi nell' operare nel settore dei collegamenti aeroportuali, la concorrenza si e' consolidata e ampliata nel corso degli anni, lasciando un residuo margine all'azienda dei trasporti comunali.
Aveva tutti i mezzi e risorse per entrare nel business, prima che la situazione finanziaria degenerasse, perche' non ha avuto il coraggio di farlo?


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 21/03/2018 :  13:16:11  Guarda il profilo di
se pensi che nel settore dei giri turistici (open bus) era presente con ben due linee e si è fatta buttare fuori...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26065 Messaggi

Inviato il 21/03/2018 :  13:28:54  Guarda il profilo di
Qualcuno ha voluto cosi..
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4534 Messaggi

Inviato il 22/03/2018 :  17:07:34  Guarda il profilo di
Forse Atac, anche ai tempi di Trambus, non poteva o voleva operare nel settore dei collegamenti aeroportuali, perché come azienda pubblica non doveva entrare in concorrenza con Trenitalia, che in teoria dovrebbe essere il vettore privilegiato di collegamento tra Fiumicino e Roma. La stessa Cotral gestisce solo collegamenti tra Fiumicino e Roma di carattere locale, con molte fermate intermedie, a parte le poche corse notturne.
Per quanto riguarda i collegamenti con Ciampino, l'Atac avrebbe potuto facilmente attivarli anni fa, ma le lobby dei privati hanno costantemente fatto ostruzionismo.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26065 Messaggi

Inviato il 22/03/2018 :  17:22:46  Guarda il profilo di
Ai tempi di trambus c'era o almeno credo il trasporto sociale per i dipendenti di ADR (sia Ciampino che Fiumicino) e Alitalia per solo Fiumicino.. A livello turistico ancora non avevano preso piede le Low-cost che hanno incentivato il trasporto aereo. Atac non ne vide l'esigenza.. poi le lobby come hai detto tu.

Modificato da - Fab 1224 il 22/03/2018 17:24:02
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2494 Messaggi

Inviato il 22/03/2018 :  18:33:49  Guarda il profilo di
E come mai le lobby non hanno fatto ostruzionismo al 520/720?
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4534 Messaggi

Inviato il 22/03/2018 :  19:50:54  Guarda il profilo di
Secondo me le lobby hanno fatto una valutazione ponderata e si sono rese conto che 520 e 720 non sottraggono clienti ai bus diretti di Terravision, Sitbus e Schiaffini/Atral per Termini. Probabilmente ne sottraggono solo al collegamento Schiaffini/Atral per Anagnina, ma quello è così poco redditizio che sospetto fortemente che prima o poi lo dismetteranno. Oppure lo manterranno solo perché ci sono i contributi regionali. Secondo me, la cosa più ragionevole sarebbe sopprimere il bus Atral diretto per Anagnina (quasi doppione del 520) e limitare a Ciampino F.S. quello che passa per Ciampino paese. Il tratto dal GRA a viale Kennedy potrebbe essere coperto da un breve prolungamento del 503.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

Hammill
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
4534 Messaggi

Inviato il 25/03/2018 :  05:35:53  Guarda il profilo di
Ieri sera tardi sono andato a prelevare in automobile un'amica all'aeroporto di Ciampino (ho tentato di convincerla a prendere il 720 o un bus per Termini, ma diceva di essere troppo stanca) e ho constatato che in realtà l'offerta di mezzi pubblici per il secondo scalo romano è in realtà sovradimensionata, in rapporto al traffico aereo. Infatti, attualmente a Ciampino insistono solamente DUE compagnie low cost, ossia Ryanair e Wizzair. Forse d'estate si aggiunge qualche altro vettore, ma sono numeri comunque enormemente inferiori rispetto a Fiumicino. Sicché, avere SitBus, Terravision e Atral per Termini, Atac per Subaugusta e Laurentina, Atral per Ciampino F.S. e Anagnina e pure Cotral sull'Appia per Anagnina mi sembra un'offerta assolutamente adeguata, al punto da pensare che forse eliminare qualche doppione superfluo (come dicevo dell'Atral per Anagnina rispetto al 520) potrebbe non essere una cattiva idea.

Teo Orlando
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 25/03/2018 :  09:31:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT
quote:
Messaggio di Mirko7270

Neanche i Regional se per questo, e i SitCar. Però ce li hanno utilizzati su 313 e 442...


I Sitcar sono per servizio di linea

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 25/03/2018 :  09:34:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT
Atac a suo tempo gestiva 702D,attuale 720 con pochissime corse. Non è un discorso di lobby,ma di incapacità

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26065 Messaggi

Inviato il 25/03/2018 :  10:38:29  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

Ieri sera tardi sono andato a prelevare in automobile un'amica all'aeroporto di Ciampino (ho tentato di convincerla a prendere il 720 o un bus per Termini, ma diceva di essere troppo stanca) e ho constatato che in realtà l'offerta di mezzi pubblici per il secondo scalo romano è in realtà sovradimensionata, in rapporto al traffico aereo. Infatti, attualmente a Ciampino insistono solamente DUE compagnie low cost, ossia Ryanair e Wizzair. Forse d'estate si aggiunge qualche altro vettore, ma sono numeri comunque enormemente inferiori rispetto a Fiumicino. Sicché, avere SitBus, Terravision e Atral per Termini, Atac per Subaugusta e Laurentina, Atral per Ciampino F.S. e Anagnina e pure Cotral sull'Appia per Anagnina mi sembra un'offerta assolutamente adeguata, al punto da pensare che forse eliminare qualche doppione superfluo (come dicevo dell'Atral per Anagnina rispetto al 520) potrebbe non essere una cattiva idea.


Che ci siano i vari collegamenti ok, basta eliminare l'eccesso dando un servizio adeguato e non sovradimensionato visto il basso flusso nello scalo..

Modificato da - Fab 1224 il 25/03/2018 10:39:31
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3642 Messaggi

Inviato il 25/03/2018 :  14:53:37  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di Hammill

Secondo me le lobby hanno fatto una valutazione ponderata e si sono rese conto che 520 e 720 non sottraggono clienti ai bus diretti di Terravision, Sitbus e Schiaffini/Atral per Termini. Probabilmente ne sottraggono solo al collegamento Schiaffini/Atral per Anagnina, ma quello è così poco redditizio che sospetto fortemente che prima o poi lo dismetteranno. Oppure lo manterranno solo perché ci sono i contributi regionali. Secondo me, la cosa più ragionevole sarebbe sopprimere il bus Atral diretto per Anagnina (quasi doppione del 520) e limitare a Ciampino F.S. quello che passa per Ciampino paese. Il tratto dal GRA a viale Kennedy potrebbe essere coperto da un breve prolungamento del 503.



Stamani mi sono voluto andare a fare un giro all'aeroporto di Ciampino,dopo le recenti modifiche in ambito trasportistico che hanno interessato il Pastine.

Era verso le 12,30,ed ho avuto modo di vedere un 520,espletato con la vettura 3310,che di passeggeri ne ha sia scaricati all'arrivo,che anche caricati.

Anzi,vi dirò di più:tra tutte le banchine di partenza dell'"autostazione"quella in cui c'era più gente era quella ATAC......

Secondo me,giova molto a favore di ATAC anche la posizione in cui ADR gli ha assegnato lo stallo,anzi gli stalli di partenza:praticamente davanti all'aerostazione arrivi,mentre le altre compagnie(Romeairportbus,SIT e Terravision)gli stalli ce li hanno più arretrati o comunque,meno visibili uscendo dall'aerostazione arrivi.

Non so se le varie compagnie GT si stiano organizzando per "contrastare" ATAC,ma sta di fatto che il servizio è utilizzato,eccome,e secondo me ha sottratto un bel po di utenza alle compagnie suddette e ai taxisti.

Voi che ne pensate?
Torna all'inizio della Pagina

Mirko7270
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

21316 Messaggi

Inviato il 25/03/2018 :  15:29:43  Guarda il profilo di
Che questo potrebbe essere un buon passo verso la soppressione dell'inutile Atral
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,22 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05