Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 11/12/2023 :  21:57:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Quello che dicevo: appurato che purtroppo non si può tornare a Giardinetti a sr perchè mancano i rotabili e perchè vogliono trasformare Centocelle in deposito per normalissimi tram (dove li mettono non si sa, ma vabbè) appurato che fa comodo buttare soldi per cambiare scartamento (dico buttare soldi perchè la tratta Centocelle - Laziali non è poi così vetusta),allora, mentre si realiza il tram per Subaugusta, realizziamo lo sbinamento, ed iniziamo a lavorare verso Tor Vergata,in modo tale che intanto mantieniamo attivo il tratto più carico,poi cambieremo sto scartamento. A proposito...sostituire i treni con filobus o autobus? Trovatemi un bus con capienza di almeno 220 posti (è la capienza degli 830...i bloccati del gruppo 100 hanno una capienza di 332 posti) e ne riparliamo

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 12/12/2023 :  00:59:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
la rg la devi fare per forza con tram. Ma non puoi paragonarla alla capienza di una ferrovia che non puoi più gestire in ambito urbano in questo modo. La capienza c'entra poco , mica viaggiano al 100% tutto il giorno.
Il problema è che a roma si chiacchiera tanto... troppo
A milano la metrotranvia 15 e anche il suo prolungamento ci hanno impiegato 2 annetti scarsi...
Della RG a tram se ne parla almeno dal 2010
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 12/12/2023 :  12:56:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Che vada gestita come tram è fuori discussione. Per sbrigarti potresti anche solo comprare tram a sr...di certo è che sono 30 anni e più che si chiacchera a vuoto su questa linea...basti vedere come è stato gestito il rinnovo fino a Pantano senza avere idea minimamente di cosa sarebbe stata la Metro C...anzi,in realtà i Firema 820 sono della stessa famiglia dei mezzi della linea 6 di Napoli e di Metrogenova prima serie...vidi le specifiche tecniche su un capitolato a Centocelle e rispodnevano alle norme dell'epoca per un impiego come metropolitana, vedi as esempio il fatto che non hanno il classico freno di emergenza (tiri maniglia e provochi scarica in condotta) ma allarme come sulle metropolitane. Poi ad esempio hanno nel sottocassa alloggiamento per la RS, il gradino retraibile per esercizio anche su banchine alte...Il problem,a come dici tu, è che a Roma piace tanto chiaccherare e si perdono anni nel nulla. Che i mezzi erano vetusti non ci voleva Einstein a capirlo...sarebbe bastato che qualcuno in Comune o in Regione avesse vagamente guardato su google. Che la linea è una ferrovia, gestita come un tram lo sanno anche i bambini, tra l'altro non siamo in Svizzera dove il quadro normativo non è così rigido (nel RS delle FFS c'è proprio un segnale che preavvisa inizio di una tratta "tramviaria" i cui segnali sono normati nel regolamento stesso) . Insomma, il tempo per salvare capra e cavoli è scarso

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 23/12/2023 :  08:59:46  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Parlavo con un amico abbastanza esperto di lavori ferroviari: ragionavamo sul fatto che ormai l' acei di Giardinetti sarà bello che andato. Mi diceva che i costi di riattivazione e di certificazione dovrebbero aggirarsi sui 25mila.euro (da tariffario ANSFISA). Difficile che qualcuno apra il portafoglio. Peccato perché sono riusciti a fare risorgere dei mezzi. Diciamo che però con poco sforzo si può attestare linea davanti stazione Metro C. Questo sarebbe abbastanza semplice,in attesa di iniziare i famosi lavori millantati dal comune

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 23/12/2023 :  14:23:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Infatti è quello che dicevo da parecchio: gli impianti lì già ci sono, basta solo il servizio a spola nel tratto da CCelle e Metro C...
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 23/12/2023 :  16:19:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Per voi
https://youtu.be/Wc-qhAGDKFg

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 24/12/2023 :  22:36:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Una domanda: nel film "La città si difende" c'è una scena che inizia a Ponte Casilino, dove prendono il treno, e prosegue a bordo treno, dove, ad un certo punto, uno dei protagonisti (ovvero uno dei componenti della banda che aveva rapinato lo stadio) ha una discussione con un fattorino per via del pessimo stato della banconota di grande taglio con cui vuole pagare il bigleitto. Dopo l'alterco, con il fattorino che chiama le forze dell'ordine, il protagonista apre la porta e si getta dal treno in corsa. In che punto della linea siamo esattamente?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 24/12/2023 :  23:25:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Infatti è quello che dicevo da parecchio: gli impianti lì già ci sono, basta solo il servizio a spola nel tratto da CCelle e Metro C...

Quali impianti? A parte il fatto che 25 mila € non bastano nemmeno per gli oneri di apertura del cantiere e che mantenere un ACEI per una linea tranviaria(perchè questo è) è una follia, ma ti rendi conto in che stato si trova oggi il tracciato? Già quando era stata sospesa il filo di contatto era usurato e da sostituire, figurati oggi rotaie e palificazione, per non parlare delle fermate! La devi ricostruire e per portare chi? Io mi auguro che se questa storia dei 35 milioni sia vera, questi vengano spesi per la sua trasformazione in tranvia a scartamento normale e per farla attestare a Tor Vergata e non per una "ribollita" con sperpero di denaro pubblico.

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 25/12/2023 :  01:42:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Lo spreco di denaro pubblico è aver buttato dopo neanche 20 anni una stazione nuova di zecca, costata una vagonata di soldi (realizzata pure in posizione totalmene sbagliata...). In un paese normale i dirigenti responsabili sarebbero stati per lo meno indagati dalla corte dei conti, ma evidentemente passa tutto in cavalleria,come è passato in cavalleria che grazie al camerata storace, che si impuntò sul driverless, si sono dovuti buttare tutti gli IS realizzati tra Torrenova e Pantano..avevano montato anche le traversine con il doppio attacco. La trasformazione in tramvia?Te ci credi?Io assolutamente no, se davvero non hanno intenzione di tornare a Giardinetti, possono iniziare i lavori su questa tratta....attendiamo. Quello che intendeva Romulus è che ATAC ha disatteso anche tutte le indicazioni e le promesse di realizzare attestamento davanti alla stazione Metro C

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 25/12/2023 :  09:22:01  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non è che per compensare uno spreco di 20 anni fa, insistendo in scelte sbagliate, recuperiamo quei soldi male investiti.
Il dato di fatto è che abbiamo un "pezzetto" di ferrovia SR ormai usata come tranvia, che si interseca con la rete tranviaria esistente SO. I rotabili di questa ferrovia sono vecchi o addirittura "storici" e ovviamente poco adatti ad effettuare il servizio tranviario, l'armamento è quello che è ...
Devo continuare?
Poi possiamo discutere se sia meglio realizzare una tranvia sul sedime della vecchia linea, fare un filobus o non fare nulla, ma mantenere la situazione attuale solo perché ci sono stati buttati molti soldi in passato, mi sembra assurdo.

Modificato da - l_pisani_54 il 25/12/2023 09:22:44
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 25/12/2023 :  14:52:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Sono anni che sulla linea tutti hanno poche idee e molto diciamo che da quando è arrivata atac le cose sono peggiorate a vista d'occhio....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 25/12/2023 :  16:00:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di marchetti625

quote:
Infatti è quello che dicevo da parecchio: gli impianti lì già ci sono, basta solo il servizio a spola nel tratto da CCelle e Metro C...

Quali impianti? A parte il fatto che 25 mila € non bastano nemmeno per gli oneri di apertura del cantiere e che mantenere un ACEI per una linea tranviaria(perchè questo è) è una follia, ma ti rendi conto in che stato si trova oggi il tracciato? Già quando era stata sospesa il filo di contatto era usurato e da sostituire, figurati oggi rotaie e palificazione, per non parlare delle fermate! La devi ricostruire e per portare chi? Io mi auguro che se questa storia dei 35 milioni sia vera, questi vengano spesi per la sua trasformazione in tranvia a scartamento normale e per farla attestare a Tor Vergata e non per una "ribollita" con sperpero di denaro pubblico.

No, io parlo solo del necessario per coprire la tratta Centocelle - Togliatti, di fronte alla Metro Parco di Centocelle

Max RTVT

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 25/12/2023 :  19:06:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Quello lo risolvi in maniera semplice con bastone pilota. Se non vuoi sprecare una persona basta un semplice pedale conta assi come al sottovia Prenestino, premettendo che lo vedi se c'è un treno fermo. Non so se nelle paturnie di atac abbiano paura che se riaprono questa tratta poi devono ammettere che hanno fatto una gran boiata e si trovano costretti a tornare a Centocelle. Sinceramente non sono mai riuscito a capire chi sia stato il colpevole di questo scempio, c'è però gente di via Prenestina che.mi ha tolto il saluto solo perché ho criticato la chiusura.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 25/12/2023 :  22:23:02  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Una domanda: nel film "La città si difende" c'è una scena che inizia a Ponte Casilino, dove prendono il treno, e prosegue a bordo treno, dove, ad un certo punto, uno dei protagonisti (ovvero uno dei componenti della banda che aveva rapinato lo stadio) ha una discussione con un fattorino per via del pessimo stato della banconota di grande taglio con cui vuole pagare il bigleitto. Dopo l'alterco, con il fattorino che chiama le forze dell'ordine, il protagonista apre la porta e si getta dal treno in corsa. In che punto della linea siamo esattamente?



Subito dopo Torrenova... una delle case sullo sfondo sta ancora li dove la vedi nel film

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 25/12/2023 :  22:33:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Grazie mille. Ma una domanda:nel 1983 ho tre ods con i rallentamenti,che fanno tutti riferimento ad una nota Ustif del 1982. È stato un unico sopralluogo eppoi ACoTraL ha attuato i rallentamenti a step successivi oppure tre distinti sopralluoghi?cmq su ultimo OdS praticamente era un rallentamento su tutta la linea,quasi tutti a 15 km)h ,ma.non comprendo i 5 km/h su alcuni PL come quello prima di Pantano. Forse non c'era visibilità?io sono stato una sola volta a Pantano,ma se non erro prima della stazione vi era una strada...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05