Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 07/12/2023 :  15:56:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Beh, si dice che quando realizzarono la linea A non sapessero che a San Giovanni scorreva una MArrana tombata poi nel corso degli anni...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 07/12/2023 :  16:13:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
http://www.cesmot.it/2023/12/07/comunicato-stampa-cesmotfelici-per-ripresa-esercizio-ferrovia-roma-giardinetti/

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 07/12/2023 :  22:26:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Beh, vedi che poi ci avevo "preso" Non era nulla di particolarmente grave....Sai danni di questo tipo da una parte possono essere una conseguenza del particolare momento che la ferrovia vive,dall'altro da rotabili( mi riferisco ai complessi urbani ricostruiti nel dopoguerra) forse con una modalità di configurazione dei carrelli tale da usurare velocemente i binari e sopratutto, i deviatoi...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 08/12/2023 :  08:36:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ho necessità di riprese lungo linea . Chi mi aiuta?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 08/12/2023 :  10:16:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Ed anche se qualcuno per caso ha fatto riprese almeno tra Centocelle e Giardinetti. Purtroppo la videocamera Mini DV si è rotta e non posso più fare alcun riversamento

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 09/12/2023 :  15:14:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Quindi me stai dicendo che per fare una NIP in Fibra 10Mb ad un clt de Via Nazionale fate aprire il pozzetto direttamente a James Bond? Maddai....



Non c'entra nulla :)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 09/12/2023 :  19:36:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
C'entra, c'entra...se devi aprire un pozzetto? Vabbè che ...vabbè...andremmo troppo off topic e cmq non ho ancora capito che vantaggio hai con la Fibra/Rame rispetto alla cara e vecchia ADSL

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 09/12/2023 :  21:19:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Si omar siamo abbondantemente OT , i pozzetti non serve aprirli (anche perchè se hai questa necessità significa che hai una fibra in down e hai disserviti da 8 a 24 utenze.
Di solito si aprono gli armadi testarossa oppure i ROE che dovrebbero stare presso ogni abitazione
L'adsl arriva a 20 mb che per alcuni lavori possono anche andare bene , il misto fibra/rame è tra 20 e 100/200 mentre la fibra pura FTTH varia tra 1 e 10gb (quest'ultima non è molto diffusa per il momento).
Se uno vuol vedere una partita la misto rame va bene lo stesso.
Ultimamente in zone problematiche (vedi torbellamonaca) si tende a fornire solo la FWA perchè sti FDM tagliano i fili pensando di essere sotto controllo (la testa di certe persone è disabitata).

Comunque ritonando a bomba sulla TVA :) hanno risolto alla radice , si spostano i soldi sulla Togliatti che è più facile da costruire in tempi rapidi.
Ho il presentimento che la tva la gestiranno con i Bus elettrici che stanno acquistando con i Fondi europei
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 09/12/2023 :  21:25:08  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di l_pisani_54

Per un esame universitario dovevo realizzare un modello matematico in cui studiare la convenienza ad utilizzare alcune aree libere per usi diversi, per esempio scuole, residenze, parchi pubblici.
Il modello prevedeva un'analisi costi benefici valutando la vicinanza con le varie reti, idriche, elettriche, gas e fognanti.
Per fare ciò mi feci il giro dei vari uffici, per reperire le necessarie cartografie. A parte la scarsa precisione del materiare dove in genere era indicato sommariamente il passaggio di un tubo o di un cavo, senza specificarne le caratteristiche e, soprattutto, la profondità,la sorpresa maggiore la ebbi per le fognature.
Mi dissero infatti che non avevano nulla, perché la planimetria disponibile era aggiornata agli anni '50 (il fatto è avvenuto nella seconda metà degli anni '70 e la città era cambiata un bel po'). Un volenteroso e anziano impiegato, mi segnò a matita le vie dove ricordava passasse il collettore, e, su quelle in cui era in dubbio, mi disse di controllare di persona, perché, se al centro della strada c'erano dei grandi tombini circolari, lì sicuramente passava la fognatura.
Insomma, le fogne della capitale erano affidate alla memoria storica dell'impiegato e nel caso sfortunato prendesse un "coccolone" al suddetto, avremmo perso delle preziose informazioni.



Non è che sia cambiato molto , in zona colle salario quando 10 anni fa cablarono con la fibra una ditta napoletana per far prima disse che tutti gli apparati si trovavano dentro un pozzetto , invece erano sparsi su 6 pozzetti :) Ci misero anche i Roe nel pozzetto (cosa impraticabile) . Mi son dovuto incazzare per far fornire al portale fornitori l'esatta posizione dei vari apparati. Un disservizio che doveva durare 1gg ci hanno impiegato una settimana. Comunque il comune di roma fino a 10 anni fa non conosceva tutti i suoi negozi dati in affitto dal 70 in poi :)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 09/12/2023 :  22:51:09  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di iencenelli

Si omar siamo abbondantemente OT , i pozzetti non serve aprirli (anche perchè se hai questa necessità significa che hai una fibra in down e hai disserviti da 8 a 24 utenze.
Di solito si aprono gli armadi testarossa oppure i ROE che dovrebbero stare presso ogni abitazione
L'adsl arriva a 20 mb che per alcuni lavori possono anche andare bene , il misto fibra/rame è tra 20 e 100/200 mentre la fibra pura FTTH varia tra 1 e 10gb (quest'ultima non è molto diffusa per il momento).
Se uno vuol vedere una partita la misto rame va bene lo stesso.
Ultimamente in zone problematiche (vedi torbellamonaca) si tende a fornire solo la FWA perchè sti FDM tagliano i fili pensando di essere sotto controllo (la testa di certe persone è disabitata).

Comunque ritonando a bomba sulla TVA :) hanno risolto alla radice , si spostano i soldi sulla Togliatti che è più facile da costruire in tempi rapidi.
Ho il presentimento che la tva la gestiranno con i Bus elettrici che stanno acquistando con i Fondi europei


Occupandomi di mobile e non di fisso, per me il discorso Fibra è solo vedere se indirizzo è cablato oppure no!Poi ci sono le sorprese, tipo indirizzo non cablato ma giri l'angolo e c'è il collegamento. Preferisco i disservizi sul mobile, certo, se i tuoi datori di lavoro ci spiegassero anche come interpretare i grafici non me dispiacerebbe,ma alla fine quello che interessa è...c'è pallino rosso...disservizio...arancione?disservizio parziale...c'è elmetto da cantiere sul segnalino?intervento in corso,il resto è roba da tecnici Quanto alla TVA,mah,sinceramente resto perplesso...ora fanno retromarcia accorgendosi che non si fa in tempo neanche a fare la prima tratta?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 10/12/2023 :  20:43:37  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
se provi a vedere fimicino ti fai enormi risate , prova a vedere la via principale e inizia a sorridere vedendo come sono cablate le vie laterali.
Non sonomiei datori di lavoro :)

Sulla TVA fanno solo chiacchiere
ma le stanno facendo anche sulla togliatti

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 11/12/2023 :  10:18:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Non li vedo i cablaggi,vedo solo le antenne ^-^
Cmq tornadno in Topic...se davvero hanno inenzione di portare il 14 a Subaugusta, perchè non approfittare per iniziare a ricostruire la tratta Centocelle - Giardinetti?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 11/12/2023 :  12:23:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Stiamo parlando di un "pezzetto" di ferrovia a SR, diventata ormai di fatto una tranvia, esercitata con rotabili vetusti e inadatti al servizio urbano.
La cosa più sensata sarebbe rifarla con armamento e rotabili tranviari a SO, unendola alla restante rete tranviaria romana, con cui la Giardinetti ha già degli "incroci".
Poi, certo, si può benissimo decidere di sbaraccare tutto e mettere sulla Casilina un filobus o altro.
Torna all'inizio della Pagina

iencenelli
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

9603 Messaggi

Inviato il 11/12/2023 :  16:05:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I pisani , sarebbe la soluzione più logica :) ma qui se non ci incasiniamo il cervello non siamo contenti
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 11/12/2023 :  16:53:38  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
I Pisani...Certo dipende! Se lo scopo è ricostruire il solo pezzetto che oggi vediamo, può (lo dico a malincuore) essere sostituito da mezzo pubblico che quanto a capacità di trasporto e frequenza equivale a un bus... (poi elettrico o filobus è solo una scelta di opportunità tecnologica e costo manutentivo, oltre che di primo impianto, perchè anche se togli rotaie e pali, devi rifare tutto il fondo stradale, non butti sopra un pò di asfalto! Si può fare una corsia riservata come su V.le Ciamarra) Ma se vuoi estendere il collegamento su Torvergata e integrarlo,quanto a corrispondenza e flusso di carico alla tranvia Su P.Togliatti, ovviamente , non basta il bus e allora il tram si giustifica ampiamente e anzi, nella fattispecie, si potrebbe rivalutare un antenna su p.zza dei Mirti( senza anello :ovvio!)

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 11/12/2023 17:12:43
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05