Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 28/05/2022 :  19:55:16  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Visto che tanto a tor vergata e anagnina non la prolungano più
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 28/05/2022 :  19:57:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Si levano le barriere e si comprano tram a s.r.come variante dello stesso appalto.esempio: 50 tram s.o e 15 s.r. basta saperli fare i bandi,e qui è meglio che tacciano
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 29/05/2022 :  07:46:46  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Certo la soluzione di lasciare la linea a SR, rifacendo solo l'alimentazione, è più semplice e più economica. Oltretutto lo stop per i lavori sarebbe molto più breve. A Sassari probabilmente hanno fatto la scelta migliore, ma si trattava di una città piccola e di una linea isolata.
Ma nel caso di Roma, che è una città enorme, con una rete tramviaria esistente (per quanto messa male) a SO, non mi sembra un'idea lungimirante.
I vantaggi dell'integrazione con la rete esistente e magari futura, v. Palmiro Togliatti, mi sembrano tali da giustificare il maggior costo del rifacimento totale.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 29/05/2022 :  21:41:56  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Cambiare scartamento significa almeno 4 anni di lavori...devi rifare tutto...se cambi tensione risolvi tutto anche in una notte.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 02/06/2022 :  23:16:13  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
http://www.cesmot.it/2022/06/02/raccolta-ordini-di-servizio-stefer-roma-fiuggi-parte-6/

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 04/06/2022 :  14:47:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Nessun commento sulla bocciatura ricevuta dalla sovrintendenza?aldilà di s.bibiana in cui evidentemente i mezzi attualmente utilizzati sono anche essi storici..ma se davvero impiantare 2 rotaie in mezzo ai campi risulta compromettente per la tutela dei reperti ivi presenti,figuratevi in via nazionale e corso Vittorio se mai si Riuscirà ad istallare le nuove tranvie
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 04/06/2022 :  14:49:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E se dovessero portare una delle due metropolitane a tor vergata,bocceranno anche esse? O faranno come la rimessa trastevere, vietata per i tram,ma promossa per parcheggio delle automobili?
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 04/06/2022 :  17:08:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Bocciatura per cosa? Il tracciato esistente è lo stesso sia a 950 mm che 1445...

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 04/06/2022 :  17:15:50  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Si levano le barriere e si comprano tram a s.r.come variante dello stesso appalto.esempio: 50 tram s.o e 15 s.r. basta saperli fare i bandi,e qui è meglio che tacciano


Alex ancora con questa storiella dei 50 tram a s.r.? Ma possibile che a Roma tutto deve finire a "pizza e fichi" senza nessuno sforzo mentale per migliorare veramente qualcosa? Capisco che ormai la città è pascolo per famigliole di cinghiali e gabbiani, ma pensare che la soluzione passi per 4 nuovi tranvetti....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 04/06/2022 :  17:36:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Perchè è la soluzione più rapida e semplice. Ma proprio per questo meglio un faraonico progetto di conversione, anni di lavori e progetti e non se ne farà mai nulla. Del resto abbiamo la Metro C che ha fagocitato soldi a non finire con continui cambi di progetto...doveva essere pronta per il Giubileo del 2000....poi abbiamo Sassari e CAgliari che hanno adottato tram a 950mm ...i primi con i Sirio AnsaldoBreda, uguali a quelli di FIrenze, Napoli e Milano, i secondi con tram Skoda. MA tanto non vogliono fare nulla per la Giardinetti, e vogliono cambiare scartamento per pagare marchetta elettorale agli abitanti di Via Giolitti

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 04/06/2022 :  17:58:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
In Europa ci sono città con reti tramviarie a 1000mm dove fanno servizio normalissimi Tram,come i CAF Urbos 3 ad esempio. Oppure si potrebbe citare Sofia che ha scartamento 1009 mm con Tram Pesa Swing . Tra l'altro mi è stato confermato da addetti ai lavori che ministero NON ha assolutamente chiesto cambio scartamento ma semplicemente una analisi costi-benefici,cosa che il COmune non ha fatto e ,proprio per questo, per ora è tutto fermo. Ma parliamo dei geni incompresi che vorrebbero fare un tratto ad alimentazione autonoma del tram sulla Togliatti per il passaggio sotto acquedotto..solo che la sovrintendnza gli ha solo vincolato una distanza minima dai fornici e di non attaccarsi ovviamente all'acquedotto con i ganci...insomma...Porta Pia 2...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 05/06/2022 :  07:47:32  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Città magari medio piccole, che disponevano di una rete a SR, hanno fatto benissimo a continuare ed a comprare nuovi mezzi di quel tipo. Roma è una città molto grande che dispone già di una rete a SO estesa (anche se malmessa) ed una sola linea a SR, che già è in contatto con il resto della rete. La cosa più logica è unificare l'intero sistema. Certo, comprare nuovi tram a SR costa meno ed è più semplice, ma la differenza tra spendere dei soldi e programmare e pianificare il futuro è notevole.
Sì, c'è il rischio che il rifacimento della linea vada per le lunghe, ma se è per questo a Roma sono capacissimi di mandare a puttane una semplice gara e non comprare i nuovi tram, o meglio, potrebbero riuscire a comprare i tram ma ma non a fare il cambio tensione, con il risultato di darsi in faccia i mezzi nuovi.
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 05/06/2022 :  10:52:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il punto è che sia col rinnovo del materiale rotabile,sia che venga realmente resa uguale al resto della rete non è previsto che dalla casilina i tram vadano in luoghi diversi da termini..faranno avanti e dietro tra le laziali e al più la Togliatti.. per l utente non cambia nulla.per ora sembra solo finalizzato all utilizzo del deposito di 100 celle..anche per la residua rete tranviaria
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 05/06/2022 :  10:54:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E con la bocciatura a tor vergata penso si avvicini la fine..se trovano un altro luogo reale per il deposito la sola tor pigna non giustifica più er transetto, purtroppo
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 05/06/2022 :  13:19:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Tra l'altro: le attuali normative.prevedono per i tram i 750V CC. Ora,ho qualche dubbio che se smantelli tutto potrebbero non considerare opera un semplice "ammodernamento" o prolungamento della rete attuale ed importi i 750 V CC...a quel punto che fai?cambi tensione a tutta la rete?se lasci le cose come stanno puoi sempre provare solo ad abbassare tensione spacciando il tutto come un semplice ammodernamento dei mezzi...oppure lasci tutto costi e fai un capitolato ad hoc. Il problema è che a Roma sono totalmente incapaci a fare qualsiasi cosa. Non c'è una idea,un progetto...in oltre 5 anni nessuno ha pensato cosa fare della linea,di fare un calcolo da salumiere su costi/benefici... perché se in meno tempo si può ammodernare spendendo meno e minimizzando disagi,fermo restando che entrano anche mezzi a 4 casse (o 6) non sarebbe meglio comprare nuovi mezzi senza chiudere.tutto per almeno 4 anni?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,17 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05