Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 03/10/2021 :  14:05:07  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Come non è sezionabile? Scherzi? Palo sezionatore in uscita lato Fiuggi (con tanto di sezionamento del Feeder in uscita SSE Centocelle) subito dopo l'incrocio con via dei Castani..... Che in ogni caso è già isolato perchè ormai da anni sono inseriti sulla TE isolamenti in uscita la to Giardinetti da Centocelle....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 04/10/2021 :  00:15:50  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
si vede che è più a portata di mano il rame degli IS ^-^

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3668 Messaggi

Inviato il 17/12/2021 :  17:47:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/12/15/news/trasporti_la_roma-giardinetti_chiude_nel_2023_al_via_i_lavori_per_la_metro_g-330333453/
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 17/12/2021 :  21:08:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
È più facile poter volare a Dubai a bordo di un asino.... sarebbe più credibile
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 18/12/2021 :  17:11:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Con le tempistiche della capitale speranze per il Giubileo del 2050 ci sono..
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 21/12/2021 :  22:13:30  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Perfetto! La tempistica è quella giusta per portare un paio di treni, qui sul "Monte"

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 24/12/2021 :  15:04:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Dacce retta,un bel TU2 con carrozze pafwagen e risolvi i problemi!

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 25/12/2021 :  15:26:27  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Oddio non mi dispiacerebbe neppure ma sono affezionato a quei "tranvetti blu" che qui diventerebbero azzurri e con qualche aggiuntivo! Poi con le pendenze che ci sono, si sentirebbero a casa! Io mi sono sempre chiesto: ma quando hanno prestato servizio tra Fiuggi centrale e Fiuggi Fonte, come ci sono arrivati da Roma? Sono andati con i mezzi propri o trainati dai locomotori? No perchè a ragionare seriamente, lasciamo stare la frenatura elettrica che sulle rampe del 60 per mille, corta com'è si sarebbe squagliata in discesa verso la Capitale( poi sono tornati) ma anche per arrivare a Fiuggi il bloccato era di 3 pezzi se ricordo bene...2+ una rimorchiata pilota... Insomma sulle rampe della Fiuggi, un bel "pesetto" Tu che ne sai in proposito? Intanto Buon Natale a te e Signora!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 25/12/2021 :  16:42:37  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Hai fatto una bella domanda...gli etr erano a 3 pezzi,i 470 erano Mp+Rp e spesso andavano su in doppia.

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

Giancarlo Giacobbo
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
8127 Messaggi

Inviato il 25/12/2021 :  17:18:04  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Da bambino ricordo che nei mesi estivi andavo spesso con il trenino a Fiuggi dove mio padre gestiva delle aste di articoli di antiquariato nella piazza vicino alla fonte. Spesso si andava su in paese con il servizio urbano, la composizione era formata da una vettura motrice in testa e alcuni vagoni al seguito. Una volta giunta sulla piazza dove ora c’è un parcheggio, avveniva la manovra di inversione della unità motrice che passava in coda per tornare a Fiuggi fonte. Io mi sedevo sul parapetto della strada prospiciente si binari per ammirare le manovre.

Giancarlo
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 26/12/2021 :  06:53:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di marchetti625

Oddio non mi dispiacerebbe neppure ma sono affezionato a quei "tranvetti blu" che qui diventerebbero azzurri e con qualche aggiuntivo! Poi con le pendenze che ci sono, si sentirebbero a casa! Io mi sono sempre chiesto: ma quando hanno prestato servizio tra Fiuggi centrale e Fiuggi Fonte, come ci sono arrivati da Roma? Sono andati con i mezzi propri o trainati dai locomotori? No perchè a ragionare seriamente, lasciamo stare la frenatura elettrica che sulle rampe del 60 per mille, corta com'è si sarebbe squagliata in discesa verso la Capitale( poi sono tornati) ma anche per arrivare a Fiuggi il bloccato era di 3 pezzi se ricordo bene...2+ una rimorchiata pilota... Insomma sulle rampe della Fiuggi, un bel "pesetto" Tu che ne sai in proposito? Intanto Buon Natale a te e Signora!

Max RTVT



I bloccati urbani potevano circolare su tutta la linea, ovviamente con minime prestazioni nel remoto caso di impiego in esercizio (della serie: 6 ore fino a Fiuggi)

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 26/12/2021 :  10:23:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Confermi invece che Fiuggi Alatri in genere era con la sola 456?

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 27/12/2021 :  00:30:28  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Che mi ricordo io si! Nel senso sono del 1959, quando ho incominciato con mia nonna ad andare a Fiuggi era verso la fine degli anni '60, diciamo prima del 1968, anche perchè quell'anno chiusero la fantastica Spoleto-Norcia che mi persi per un paio di mesi( Andammo in vacanza a Spoleto che era luglio/agosto ed era chiusa da poco!) Ma a Fiuggi ero già stato.... Quindi, almeno dal 1966, mi ricordo benissimo che per andare ad Alatri,si cambiava a Fiuggi e si prendeva quell'elettromotrice(Di cui oggi è rimasta solo la cassa!!!) Comunque.... Qualche volta ci vidi proseguire anche gli elettrotreni.... In ogni caso il senso della mia domanda riguardava la potenza dei treni urbani e se questi erano in grado di arrivare con i loro mezzi a Fiuggi( i 460/470, ovviamente , non c'entrano un piffero!) Teoricamente essendo ricostruzioni di elettromotrici ( i motori) extraurbane, dovrebbero conservare una notevole potenza... Però...

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 27/12/2021 00:31:57
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 27/12/2021 :  00:40:57  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Se mi dai tempo vedo se in PGOS ci sono le prestazioni dei mezzi

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 27/12/2021 :  16:35:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Posso solo dirti che se guardiamo la tratta Roma - Fiuggi, i locomotori 1-2 avevano prestazione di 48 tonnellate sulle tratte più acclivi (60x1000) ,il 42 di 62t ,il 434 di 46t ed il 457 di 44t non ho le prestazioni degli 8001/810 e di 460 e 470ma ad esempio 460 e 470 con 1 gruppo motori esclusi non erano ammessi a circolare già tra Centocelle e Torrenova. Ho idea che il materiale urbano nel 1976 non fosse più ammesso a circolare oltre Pantano in quantonon ho tabelle di percorrenza oltre Pantano

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05