| Autore |
Discussione |
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 02/06/2021 : 18:11:09
|
Ehmmm, Ragazzi, qui di politica non si dovrebbe parlare ma solo di ferrotranvie, autobus e compagnia "cantante", poi ti accorgi che "qualcuno" che per "ruolo" è l'ultimo che dovrebbe farlo, si esprime, diciamo con espressioni un "tantino" colorite all'insegna di Tizio & Caio... Va bene... alla fine, capisco, quando si parla di servizi pubblici,essere difficile non farne cenno perchè per definizione "la cosa pubblica" è risultato di strategie e scelte politiche... Qui, la cosa scsndalosa non è (a mio parere) che la Regione faccia politica contro il comune e viceversa il comune contro la Regione( tra l'altro la cosa andrebbe dimostrata perchè non è detto sia sempre stato così) Che due forze politiche, di opposta ideologia, si facciano la guerra è del tutto normale e sempre si è fatto e si farà. Qui sorprende semmai, che si faccia solo questo senza una visione unitaria e superpartes, delle necessità urbane della Capitale. Nei tempi passati, pur nella lotta politica si trovava molto spesso una sintesi comune di cui, poi, magari entrambe le forze in campo, ne rivendicavano la paternità: ma questo era in seconda battuta! Qui, malgrado sicuramente l'ostracismo verso la giunta comunale e le sue politiche a più livelli, è del tutto evidente che questi anni di governo comunale hanno portato se non a nulla, certamente a molto poco e anche nella sola gestione corrente. Poco importa ai romani dei problemi che questa o quella forza politica hanno dovuto subire. Gli amministratori hanno il dovere di amministrare, altrime a nulla servono! Rilevando problemi di governo insormontabili, sono opportune le dimissioni che manifestano ai cittadini il problema e gli rimettono una nuova e possibile soluzione attraverso il voto. Qui non si è fatto e a mia memoria non ricordo una gestione di Roma più disastrosa e inconcludente.
Max RTVT |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 02/06/2021 : 21:32:43
|
| personalmente ,con gran dispiacere,ho fotografato la realtà dei fatti.con dispiacere perche,la regione dove ha voluto ha lavorato:vedi la cotral.e visto il risultato è un peccato che lo stesso impegno non lo abbia profuso anche per le ex concesse ma le abbia affossate per imbarazzare il comune visto che per il romano medio dato che le gestisce l'atac diventa sempre colpa del indaco in carico il loro malfunzionamento.non era interesse personale la politica ma essa decide sui trasporti |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 02/06/2021 : 21:37:27
|
| comunque quella ferrovia svizzera da te linkata è spettacolare per quanto il suo percorso ha attinenza con la ex fiuggi da dopo pantano. da quello che ho capito da vari video e siti ,la ricostruzione a scartamento di 1000mm servirebbe per il transito di vetture tranviare a pianale completamente basso che evidentemente o non sono a catalogo dei costruttori o troppo costose o complicate per i 760mm |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 02/06/2021 : 22:12:06
|
Alex la Regione ha fatto il suo!(Sono lontano anni luce da chi la presiede) compreso, se lo ha fatto, qualche colpetto basso al Comune, dove non vedo perchè avrebbe dovuto fare sconti! Il Comune che ha fatto? (riferito alle concesse) Boh! Non saprei che dire visto il risultato e comunque adesso il cerchio è chiuso. Lasciamo parlare i fatti quando ci saranno!
Quanto alla Svizzera....Prova a immaginare fosse accaduto qui! Rotabili perfetti eleganti, veloci, capienti, pure belli nel disegno e nella livrea, tutti venduti ad una ferrovia che verrà elettrificata(tra l'altro bellissima nella foresta ceca e vista la sua storicità è un errore farlo, ma pure qui se ne fregano)solo per avere poi un TRAM! molto meno bello a vedersi e certamente "anonimo" ma con pianale ribassato, una migliore capacità d'incarrozzamento e forse estensione della rete che viene completamente ricostruita! Che pure aveva uno standard di sicurezza elevato da ferrovia, parlo del segnalamento e gestione del traffico. Eppure lo vedi che mentalità? 
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 02/06/2021 22:13:21 |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 03/06/2021 : 00:10:41
|
| si si allaccerà alla linea 14blt.semplicemente loro fanno,noi ci si perde in chiacchiere. |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 03/06/2021 : 19:09:02
|
Per non parlare della velocità con la quale stanno facendo i lavori!In pochi giorni è stata non solo quasi del tutto demolita ma hanno già in corso di completamento interi tratti di sede rinnovata pure nella piattaforma stradale, rinnovando i sottoservizi in maniera radicale. Quando finiranno sarà una linea totalmente e profondamente nuova, senza nessun compromesso con quella pur di elevata qualità del passato! Qui e vedi su youtube,gli addetti lavorano su tutto il tracciato!
Max RTVT |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 05/06/2021 : 09:05:38
|
Per vedere quanto carica il trenino basta andare a porta maggiore in orario di punta.chi difende questa amministrazione dovrebbe solo vergognarsi...gente che presenta 25 volte gli stessi bus che il Minculpop je spiccia casa. Quanto a riconvertire la Giardinetti...ma si, spendiamo e soprattutto leviamo i binari a quelli di via Giolitti così possono parcheggiare in quarta fila.
|
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 05/06/2021 : 09:08:47
|
| PS fossi la regione al comune non farei gestire manco i bus e ad atac manco il plastico Urbinati, un'azienda capace solo di fare bullismo su Twitter...come critichi c'è l'omino misterioso che rosica e ti banna. |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 05/06/2021 : 12:16:30
|
Ehmm, guarda che:
"er treno non è nà botte de vino de li Castelli" 
Quelli che sono i suoi flussi di utenza li vedi monitorando tutte le fermate( per altro avevo un amico in ATAC che lo faceva come incarico ) della linea per 365 giorni( a parte gli algoritmi e altri sistemi di calcolo)
Quanto allo scartamento ti sei fatto una "pippa mentale" per eludere la paura che procedendo ad una vera riqualificazione della ferrotranvia, questa finisca con l'essere chiusa. Io comprendo benissimo che con la qualità degli amministratori pubblici di qualunque colore siano, esista il rischio che avviati i cantieri per beghe o altro questi, si blocchino poi per anni ma pure acquistare 5 o 6 nuovi tram perchè (e questo lo devi dire chiaro), acquistarli a 1650 volts, costerebbero molto di più e pure fare una SSE nuova, non risolverebbe il problema!!!
Qui non si tratta di mettere mezzi moderni che poi dopo due anni per come vengono tenuti diventano sgangherati, ma della LINEA, dei semafori, di P.ta Maggiore dei capilinea che non sono ammissibili per un utilizzo reale di un maggior numero di utenza! Infatti, non si tratta solo di rinnovarla ma anche di dargli una prospettiva diversa da quella che oggi la sta uccidendo! Fare un mezzo rinnovo come vorresti, significa non solo non risolvere i suoi problemi ma oltre a buttare soldi, a ripresentare questi problemi magari fra 4/5 anni avendoci rimesso tutti! Parlo dei romani!
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 05/06/2021 : 23:48:23
|
| i mezzi tramviari sono abbastanza standard ed adattabili alle esigenze del committente,ovviamente risparmi se fai una gara unica anche per tram a s.o. ...ammesso che qualcuno voglia fare affari cn atac... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 06/06/2021 : 02:22:02
|
Evidentemente non sono stato chiaro: a parte lo scartamento che è quello che forse incide meno sul costo complessivo, sono i componenti e la progettazione dell'impianto di trazione a costare per una tensione anomala 1650 voltcc quando o li fanno a tensione tranviaria (750 voltscc/3000 voltcc) o ferroviaria! Gia' la SSE ha un costo maggiore e non è un opinione! (Chiesto preventivo per S.Marino)
Max RTVT |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 06/06/2021 : 10:47:17
|
| Guarda,unico ostacolo può essere normativo,ovvero se attualmente le tramvie debbano avere per forza una tensione standard |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 06/06/2021 : 19:05:34
|
Aahah, ma guarda che sei "tremendo" meglio di un anguilla di Bolsena! Che c'entra la norma? Tram o treni che siano, siccome le ditte che li producono sono quelle, hanno ovviamente delle piattaforme standardizzate! Quindi, quando il committente chiede una variante, questa si traduce in un costo maggiore! 1650 Volts è una tensione che non ha più nessuno e che per altro ti obbliga , pure ad avere una TE bella massiccia quanto a sezione dei conduttori perchè essendo la tensione bassa la corrente è tanta! I 1650 volts sono una tara del passato quando con la corrente continua si aveva timore a utilizzare quella prossima ai tremila! Non si aveva fiducia sulla tenuta dell'isolamento e l'usura di collettori e contatti vari per il timore di archi. Quindi se vuoi un tram a 1650, dovrai iniziare dal progetto del convertitore statico per alimentare il circuito di trazione e i condizionatori, poi il PLC, i motori, gli inverter ( se utilizzi motori in AC) ecc... Stesso discorso vale per la SSE... Se opti per i 750, torniamo allo stesso discorso. Fai piazza pulita di tutto il parco attuale. A quel punto perchè non fare un passo in più e ricostruire tutto perchè già lo stai facendo?
Max RTVT |
Modificato da - marchetti625 il 06/06/2021 21:26:28 |
 |
|
|
gandi84
Ausiliario
136 Messaggi |
Inviato il 07/06/2021 : 10:11:15
|
| Da ultime notizie sembra che Gualtieri abbia chiesto di modificare il progetto per eliminare il tram su via Giolitti perché lo avrebbe promesso agli abitanti della via! |
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 07/06/2021 : 10:16:15
|
| Non vedono l'ora di parcheggiare. Io proporrei di adottare il 760mm ex urss e di passare alla trazione diesel..una decina di TU2 si rimediano a buon prezzo ...e andiamo ad affumicare quelli di via Giolitti (oltretutto il TU2 era pensato per l'uso sulle ferrovie forestali...efficiente e di facile manutenzione) |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
Discussione |
|