Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/01/2021 :  22:16:47  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma manco per un tubo è ininfluente! Ma almeno sai quanto costa una sala ferroviaria per giunta a scartamento ridotto e quanto tempo ci vuole per averla? E la gestione degli impianti? TE, armamento perchè sai quanto costa un deviatoio ferroviario automatizzato, rispetto ad uno tranviario? Ma ti rendi conto che ATAC, utilizzerebbe e acquisterebbe solo i deviatoi tranviari che già ha e pure le rotaie? Per non parlare della gestione manutentiva che potrebbe essere accentrata negli impianti esistenti che sono già attrezzati, compresi i torni in fossa . Tutto viene a costare di meno e il beneficio ulteriore è una nuova dotazione di mezzi tranviari già in produzione per altre città che sfruttano gli stessi carrelli a s. tranviario e non costruiti su misura per quello ridotto

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/01/2021 :  22:42:17  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Perchè fai finta di non capire?Perchè non ti vai a studiare Sassari?Pensi davvero ceh i Sirio a sr li hanno pagati di più?pensi davvero che un deviatoi tramviario a sr costi di più di un deviatoi tramviario a so?Dai, per cortesia...tanto tranquillo che aspettano il prossimo deragliamento, una bella ispezione degli organi ministeriali e una bella imposizione di sospendere esercizio. Così chiudono baracca e burattini e fanno una bella cicl

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 28/01/2021 :  23:53:16  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
A Sassari hanno preso mezzi compatibili con la rete esistente. Lo scartamento ridotto non è una maledizione se già ce l'hai a disposizione. A Roma prevale lo scartamento ordinario, ed è a quello che ti devi adeguare.

quote:
Messaggio di emipaco

tutto giusto apptras, però il rischio che chiudono per lavori e poi non riaprano più secondo me è concreto.

ma è vero che non si può continuare così, senza intervenire; bisogna prendere una decisione e poi percorrerla con forza



Cocco mio, il rischio c'è, lo so, ma vale anche se mantieni scartamento e tensione. Lavori ne vanno comunque fatti, e la soggezione d'esercizio a Roma è soltanto un lontano ricordo che manteniamo vivi noi appassionati. Qualsiasi cosa si decida di fare si chiude per lavori.

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 29/01/2021 :  12:58:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
In teoria potresti ottenere il declassamento a tramvia già ora, visto che alla fine i segnali a laziali e centocelle servono solo per i movimenti in stazione. Il problema è da quando atac e' subentrata a Met.RO. ...Cmq sia, io temo non ci sia alcuna voglia di fare nulla, solo noi ci preoccupaimo

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 29/01/2021 :  19:43:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
eheheh, ti voglio bene Omar....

Se metti dei Sirio o altro che vuoi te, a S.R., questi rotabili sono dei tram e quindi hanno il cerchione tranviario(ci siamo su questo punto si?) Vuol dire che tutti i deviatoi ferroviari debbono essere rimossi e sostituiti con quelli tranviari( Evito di spiegare il motivo che impone questo, supponendo che lo si sappia perfettamente) Molti di questi deviatoi(quelli ferroviari) sono del tipo inglese( alle laziali per esempio) nelle Comunicazioni con il deposito e al suo interno, quindi va anche rimodulato tutto il piano oggi ferroviario in chiave tranviaria. Se poi si volesse mantenere la stessa configurazione attuale l'onere aumenta ulteriormente perchè si dovrebbero costruire deviatoi tranviari in configurazione inglese speciali.

Già per questo aspetto mantenere lo scartamento ridotto non ha senso: perchè in ogni caso la trasformazione in tranvia così come si trova oggi, comporta il rifacimento totale dell'armamento!

Poi....Io non ho voluto calcare troppo la mano, su una questione che mi sembrava ovvia! Ma visto che ci siamo...

Ma come fai a mettere in servizio dei tram a s.r. senza interrompere l'esercizio? Dei due ..: se cambi i deviatoi e inizi a mettere quelli tranviari come ci passa sopra il bordino ferroviario dei treni attuali? Se,fai il contrario, come ci passa il cerchione tranviario e il basso bordino su quelli ferroviari?

A 2km/h te lo dico io! Quello che accede sul Renon!

Immagina a Roma nell'ora di punta! In ogni caso per trasformarla la devi chiudere per alcuni giorni! Impensabile che si ricostruisca con i rotabili che circolano.

Infine le sale...Ti sarò essere più preciso fra qualche giorno Ma già ti dico che una sala completa costa all'incirca sui 15 mila euro perchè il vero costo non è tanto nella ruota( poi occorre sempre fare i conti con la portata di calettamento) ma con le dimensioni degli assili che non sono certo quelli in produzione per lo s.normale. Quindi a livello di costi eviterei di dire che è la stessa cosa e per non ripetere cose già scritte.

Al contrario... Se il tratto extraurbano,fosse rimasto, non importa dove si sarebbe potuto attestare, non necessariamente fino a Fiuggi, era un 'altra cosa!

Mantenedo la diramazione su p.zza dei Mirti e facendo l'attestamento a Termini, si sarebbe potuto mantenere il sistema ferroviario con nuovi rotabili, giustificando l'attaraversamento pesante su via Casilina e adottando tutte le migliorie possibili nella gestione ferroviaria della circolazione.

Ma si è preferito tagliare e tagliare e oggi finisce così. Se la ricostruiscono sia un semplicissimo tram NORMALE altrimenti meglio una ciclabile che col sole almeno si gode! Amen

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 29/01/2021 19:44:19
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 29/01/2021 :  23:35:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E detto questo non crediate che non provo un profondo dolore per questo "pezzo di ferro" che ha fatto parte della mia gioventù e farà sempre parte dei miei ricordi più cari...Di viaggi spensierati alle laziali a vedere i treni dal terrazzo di mia nonna e a Fiuggi sperando che un giorno avrei visto muovere il treno merci (due carri e un locomotore) che trovavo sempre in sosta sul binario dello scalo merci....ma che mai vidi farlo, al contrario della fine di questa magnifica ferrovia a cui ho mio malgrado assistito....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  00:05:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Non è che si è voluto tagliare, è che ACoTraL fu scandalosa, fregandosene di fare manutenzione su una linea che cadeva a pezzi,dove erano in opera rotaie da 36 stra usurate. Considera che l'ultimo sopralluogo che fece ustif fu un disastro .ci sn 4 pagine di rallentamenti anche a 5 km/h ,sui PL.. suppongo anche che gli imposero i lavori ma azienda se ne fregò ex ustif gli impise sospensione. Poi in effetti cominciarono perché arrivarono i binari nuovi, solo che dopo manco un anno successe la finta frana a laghetto,e in attesa di decisioni dell'autorità competente limitarono tutto a Pantano. Il resto è storia di errori ed orrori. Problema è che qui non vogliono fare nulla di nulla, altrimenti, visto che la tratta Centocelle giardinetti è chiusa,iniziavi i lavori di prolungamento,vuoi fare un tram?? benissimo, intanto fai i lavori, magari ti raccordi a piazza dei gerani..e intanto tiri avanti sulla Casilina. Oppure chiudi tutto ma dopo due giorni inizi seriamente i cantieri..

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  18:51:55  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
e credo che alla resa dei conti stia arrivando anche l'ultimo tratto.stamattina un firemone graffitato ed erano anni che non li trovavo scarabocchiati.gli interni dimostrano pienamente la loro eta.e da porta maggiore a filarete tutto a 20 km/h...nonostante ciò i mezzi erano pieni e stiamo parlando delle 10 del mattino
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  18:53:42  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
e non è che i tram veri stanno meglio oltre ad avere metà rete inattiva
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  19:04:05  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
La ferrovia carica perchè alternative sulla Casilina son più lente....prendere la fogna 105 è da masochisti

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  19:12:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma su questo, Omar siamo entrambi, perfettamente d'accordo... Pensa che su youtube, proprio ieri sera un video da brividi della Roma anno 1961/62. A coloriiii! Quasi mi metto a piangere nel vedere come era linda e pulita la nostra città!Tanto traffico pure in quegli anni ma ordinato e davanti a Fontana di Trevi! E tram e filobus a tre e due assi, quasi in ogni strada del centro! Ma allora non eravamo già una città ecologica e de-carbonizzata? Quindi oggi che "starnaziamo" di ecologia pure per la carta igienica per le nostre chiappe, dobbiamo tornare ad esserlo quando già lo eravamo 60 anni fa? Un tragico paradosso:non trovi?

Sulla Fiuggi, ricordo centinaia di traverse nuove di pacca accatastate per rinnovare un binario che non si rinnovò mai. traverse che finirono per marcire...

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 30/01/2021 19:13:39
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  19:16:59  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
In pratica iniziarono i lavori, tanto che la tratta San Cesareo - Zagarolo Scalo venne lasciata attiva per carrelli e treni ML, iniziarono pure a sostiuire il binario nella tratta montana, ma poi arrivò la farna (vvabbè...frana...piccola alluvione) di Laghetto e in atteso di decisioni (soldi) ministeriali sospesero baracca e burrattini, accantonando materiale oltre Pantano...Magari la querelle fosse solo lo scartamaneto..qui sono anni che tutti vorrebbero trasformare la linea in non si sa che cosa ma finora poche idee ma confuse...vedi la vergogna del BACC montato tra Torrenova e Pantano a buttato senza aver mai funzionato insieme all'ACC di Grotte Celoni...ma è normale?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  19:35:21  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
No che non è normale come buona parte delle preferenziali dei mezzi pubblici, i sensi unici, gli incroci e svincoli, le attese bibliche ai semafori e le buche ovunque...

In ogni caso quando troppo si tira la corda, poi le cose bisogna farle e adesso le debbono fare. I progetti ci sono ( non solo per la Giardinetti) pure i soldi, in parte stanziati per Roma Capitale e in Parte dall'Europa. Se i lavori iniziano e poi li bloccano, in qualche modo, qualcuno ne risponderà.

La chiudono?
Va bene ma almeno lo spazio del tracciato sarà riutilizzato.

La trasformano? Va bene, finalmente servirà ai romani! Siccome potrebbero avere una vista "miope" ci mettono i Sirio(tanto per dire) con i cerchioni ferroviari?

Va bene, così almeno facciamo sto tram/treno che era quasi riuscito sulla Genova Casella.... Ma una cosa è certa: così come è ora non funziona più!

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 30/01/2021 19:37:09
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/01/2021 :  20:56:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Sono troppi anni che si parla ,si parla, si parla. Cosa aspettino non si sa...intanto Bologna vuole ricostruire la rete Tram,Napoli ha riaperto, Firenze espande la rete, Reggio Emilia avrà il tram, Milano nonostante tutto sta avanti anni luce...qui si tira a campare. Chiaro che ormai mezzi ed impianti sono alla frutta,strano che ancora non gli abbiano sospeso esercizio...a Centocelle hanno buttato soldi per rifare mezzo piazzale..ma per andare a prendere il treno rischi il colera, altro che il Covid...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 31/01/2021 :  00:18:46  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di marchetti625

E detto questo non crediate che non provo un profondo dolore per questo "pezzo di ferro" che ha fatto parte della mia gioventù e farà sempre parte dei miei ricordi più cari...Di viaggi spensierati alle laziali a vedere i treni dal terrazzo di mia nonna e a Fiuggi sperando che un giorno avrei visto muovere il treno merci (due carri e un locomotore) che trovavo sempre in sosta sul binario dello scalo merci....ma che mai vidi farlo, al contrario della fine di questa magnifica ferrovia a cui ho mio malgrado assistito....

Max RTVT



Parole sante...

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,2 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05