Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 25/01/2021 :  22:41:27  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Intanto a Reggio Emilia....http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2021/01/18/reggio-emilia-ok-dalla-giunta-comunale-a-studio-di-fattibilita-della-nuova-tranvia/

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 25/01/2021 :  22:45:20  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
I bloccati li diano a Dnipro...anche se me sa che i Tatra son meglio: http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2020/03/29/dnipro-noleggera-i-tram-da-lipsia/

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 25/01/2021 :  22:49:51  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Per chi dice...ma lo scartamento...leggete qui http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2015/07/20/ucraina-electrontrans-fornira-sette-tram-per-la-rete-di-kiev/ gli Electron T5L64 sono identici a quelli di Lviv, solo che a Lviv lo scartamento è 1000 mm, mentre a Kyiv è 1524 .Il problema è...c'è o non c'è la volontà di fARE?

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 25/01/2021 :  23:49:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
A parte il fatto che con frasi mozze e altro ci vuole la traduzioneMa scrivi dalla Siberia?

Il mio ottimismo non c'entra una mazza! Se rinnovano bene se la chiudono meglio ancora! Almeno ci viene da quelle parti una bella strada e magari con marciapiedi e nuovi lampioni come su via Ciamarra!

Detto questo: a Sassari lo scartamento ridotto ce lo avevavo a prescindere dal tram! Serve a farci circolare i treni! Sassari è l'unico esempio in Italia di una sorta di Tram/treno che in parte dovrebbe circolare in alcuni punti, con particolari prescrizioni, in alcune tratte contigue. In ogni caso, e su questo sono stato sempre chiarissimo, si giustifica perche' o già sfrutta una rete esistente oppure perchè si progetta una nuova rete, ossia un insieme di linee.
Lo scartamento ridotto ha senso solo dove esistono vincoli evidenti di tracciato, altrimenti se ne fa a meno perchè è una soluzione di ripiego che presenta dei limiti: lo capisci? A

Roma non ha senso! Non esiste una rete a S.Ridotto ma una rete a scartamento normale! Non esistono vincoli di tracciato e infatti il progetto è stato redatto a S. normale. Poi se non vogliono farla ma la vogliono chiudere facciano pure! Così su via Casilina ci corro felicemente in macchina!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 26/01/2021 :  21:27:39  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
In bicicletta e monopattino ci corri, altro che in macchina vedrai cosa ci faranno al posto dei binari

Modificato da - ROMULUS31 il 26/01/2021 21:28:53
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 26/01/2021 :  22:26:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma poco importa!Va bene pure con un monopattino a vela!

Ragazzi, io penso semplicemente questo: capisco il timore che una trasformazione da ferrovia a tram possa nascondere la voglia di chiudere tutto magari dilatando i tempi di ricostruzione facendo qua e là qualcosa per poi bloccarsi, perchè nel frattempo è cambiato il colore politico e non fare più nulla!

Mi rendo pure conto che questo non è un Paese, tanto "normale" visto quello che accade in queste ore col governo e in una situazione del genere. Ma vi dico pure: non si possono fare "mezze opere" ossia lavori pubblici di infrastrutture importanti per la mobilità di una città come Roma, tirando a prendere quello che si può "arraffare" per la paura di non prendere nulla! Che ragionamento è?

In questo caso se veramente il collegamento serve è utile a prescindere da prolungamenti o altro va fatto come si deve pensando anche al suo futuro;alla domanda di trasporto dei prossimi venti anni, come minimo!

E' corretto e sacrosanto, a mio giudizio, avere un asse di trasporto integrato e connesso con la rete tranviaria esistente per tutti quei motivi di cui ho ampiamente scritto! In ogni caso pure se dovesse rimanere a 950 mm sarebbe da ricostruire tutto!

O volete continuare ad alimentarla a 1650 volts? Senza considerare, fermate, piano stradale, deviatoi, e tutto quanto serve a omologarla tram! Oltretutto,questa è una nuova omologazione che nulla recupera dal passato! Anzi lo tomba!

Quindi inutile barare con sotterfuggi: se debbono farla si costruisca come si deve oppure la si chiuda! Per come è oggi esercitata con bus a gasolio, metano, elettrici, ibridi o altro, non cambia molto!

Un caro saluto

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 26/01/2021 :  23:00:29  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il Tram-Treno in realtà in Italia non potrebbe esistere, non è' previsto dalla normativa. Idea di Sassari sarebbe di trasformare la linea di SOrso in tram...tra il dire e il fare c'è di mezzo ARST che è un pò come ATAC...(non che FdS fosse eccelsa ma...). Piuttosto diciamo che da studiare sono i casi di Cagliari e Bergamo. Chiaramente cosa fare è un discorso di scenari. La tratta del servizio urbano della Giardinetti è stata sempre in deroga, perchè non si è mai vista una ferrovia con attraversamenti regolati da semafori tramviari..se non ricordo male da Grotte Celoni in poi avevano messo i PLA,secondo me sarebbe divertente andarsi a leggere la ratio di tutto. Cmq è un ibrido:non è un tram, non è un treno...non si sa che cosa è. E i mezzi più nuovi hanno 20 anni (gli 830). Per non parlare degli 820 predisposti per RS e per essere utilizzati nelle gallerie come i mezzi omologhi di Napoli e Genova (avevo letto tutto il capitolato tecnico ma in tutta Centocelle non c'era una cavolo di fotocopiatrice).DIcevo:in genere si ipotizza uno scenario, cosa si vuole fare, i tempi di intervento..è chiaro che potenzialmente potrebbe essere più semplice chiederne la trasformazione in tramvia lasciando tutto così com'è. Però c'è la scomodità che non arriva a Termini (anche se non sarebbe eccessivamente complesso). Integrarla nella ree Tram di Roma? La chiudono, diranno che è parallela alla Prenestina...salvo che non la si porti verso Tor Vergata...Io temo che attualmente non ci sia un progetto, del resto, un governo di imbecilli, una regione governata da uno che gioca a fare il segretario di partito ed un comune di dilettanti allo sbaraglio. E all'orizzonte non vedo schiarite.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

gandi84
Ausiliario

136 Messaggi

Inviato il 26/01/2021 :  23:01:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sembra stiano lavorando al progetto definitivo
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 27/01/2021 :  10:57:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Non sarebbe male trasformarla in tram urbano (scartamento e tensione compresi) e farla allacciare alla rete sia a Porta Maggiore che a Gerani passando per Mirti, realizzando così anche un interscambio serio (se non due) con la metro C.

Fantascienza, certo...

A Milano (e in altre città) non si pongono certo problemi se due linee tram sono parallele (e le nostre intercetterebbero flussi di traffico differenti, non è che la Casilina rubi pax alla Prenestina)

Modificato da - ROMULUS31 il 27/01/2021 10:58:54
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 27/01/2021 :  22:48:40  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La faccenda del tram/treno non c'entra una "mazza" con quanto ho scritto se non come esempio per far capire che gli scartamenti si giustificano o per esigenze di tracciato o per effetto rete quando già esistono impianti con un tipo di scartamento preesistente.

Poi per tua conoscenza sul recepimento del quadro normativo che andrà a regolarlo, era stata istituito presso il Ministero dei Trasporti, un apposito tavolo/commissione che alla fine anche tenedo conto della nuova agenzia alla sicurezza (Anasfisa) col suo comodo, codificherà norme per la questione Tram/treno.

In ogni caso, con la Giardinetti non centra un tubo( tanto per ripetermi) La Roma-Fiuggi-Frosinone nacque col titolo "ferrovia" perchè il traffico era regolato da apparato semaforico e Dirigente Unico (o quello che era) Il traffico urbano, per altro sempre espletato da materiale pesante (Poi, pure con le semplificazioni dei tipi, sempre treni erano e non tram) era comunque regolato da segnalamento in partenza e incroci e poi (molto dopo) da segnalamento semaforico stradale con marcia a vista dei convogli lungo linea che era ammessa anche per quelli extraurbani sul tratto urbano( Un binato che procedeva verso Fiuggi spesso si accodava a un urbano verso P.zza dei Mirti su via casilina ma le diramazioni erano regolate non dai macchinisti come nelle reti tranviarie ma dal DU o dai capistazione, fuori Roma. In ogni caso la qualifica di ferrovia, si applica per questo aspetto di regolazione del traffico( antichissima norma ferroviaria)

Sul Renon( che sempre cito) questa, quando collegava Bolzano era classificata ferrovia per questo aspetto(segnalamento e DU) oggi è diventata tranvia perchè on ha più nessun tipo di segnalamento e regolazione del traffico attivo e centralizzato.

Tornando a bomba va trasformata in tram(la Giardinetti) perchè altrimenti viene assoggettata come per la Genova Cesella (e tutte le altre secondarie) alla normativa ferroviaria attuale che è molto onerosa e rigida e non può convivere con un trasporto del tutto tranviario come quello odierno. Quindi se volete che continui a vivere il ricordo di ciò che era, pensate di rivoluzionarla completamente ed è inutile difendere lo scartamento attuale che non solo non si giustifica ma è un'ostacolo al suo efficentamento come trasporto pubblico metropolitano.

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 27/01/2021 :  22:53:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Linea sempre stata in Dirigenza Locale con giunto telegrafico. La tratta Fiuggi - Alatri era di fatto a spola

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 28/01/2021 :  02:12:58  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76


La soluzione più saggia è trasformarla in tram e lasci lo sr...tranquilli che,come insegna Sassari, i tram te li realizzano anche a 950mm..e son tram



Ok. Manteniamo lo scartamento e l'alimentazione e compriamo tram a 950 mm. Poi che succede? Hai una infrastruttura separata, ferrovia a causa dell'alimentazione, con un proprio regolamento, proprie specializzazioni, propri conducenti, proprie soggezioni e via dicendo. E fai la fine dello scempio filoviario di via Nomentana, dove l'ATAC non riuscirà ad ammortizzare nemmeno il costo degli accumulatori.
Se ai piani alti hanno detto che l'infrastruttura deve essere compatibile col resto della rete è per lo stesso motivo che consente l'esistenza di tram a scartamento ridotto su percorso ferroviario (e che ha consentito alla rete tram di Roma di raggiungere e superare il 2000), ovvero una produttività dell'investimento che consenta di ammortizzare la somma che hai bloccato.

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 28/01/2021 :  15:18:57  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
tutto giusto apptras, però il rischio che chiudono per lavori e poi non riaprano più secondo me è concreto.

ma è vero che non si può continuare così, senza intervenire; bisogna prendere una decisione e poi percorrerla con forza

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/01/2021 :  19:05:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Mauro, se ottieni la trasformazione in tramvia lo scartamento è ininfluente, fidati che non costano di più i mezzi. Il discorso è incapacità di Regione,Comune ed ATAC a fare qualsiasi cosa. ATAC è brava solo a fare bullismo sui social

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/01/2021 :  22:07:35  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Mi viene da piangere.....
quote:
Linea sempre stata in Dirigenza Locale con giunto telegrafico. La tratta Fiuggi - Alatri era di fatto a spola


Ma hai capito il senso di quanto ho scritto? DU, DCO o DL o esercizio a spola fosse pure stata in ERTMS o con SCMT o con un "Vigile Urbano",è definita ferrovia perchè HA un ENTE di ESERCIZIO che comunica con i macchinisti per mezzo di segnalamento, dispacci o pure "piccione viaggiatore" che quindi ne regola il traffico sulla base ,anche di un'orario di servizio e in ogni situzione ordinaria o straordinaria;tutto questo mentre una linea tranviaria NO! Il traffico su una linea tranviaria risponde a tutte altre norme, regolamenti e apparati di sorveglianza del traffico.

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05