| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 25/01/2020 : 20:04:07
|
| fino a prova contraria le norme le detta l'organismo competente. Sulla tratta urbana il limite è di 50 Km/h...o pensi che i tram atac vadano più piano?Il tratto a binario interalacciato...oddio, c'è a Milano ed è ben più lungo...qui i convogli si vedono pure...strano cmq che ti reputi tanto esperto e non sai che nel sottovia prenestino c'è un semplice Blocco automatico..è così da sempre...cmq ANSF non ha assolutamente fatto storie su quella tratta, segno che si reputa sufficiente quel sistema... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 25/01/2020 : 22:26:28
|
| se questo è il problema si risolve con tram nuovi ,dotati di pattini elettromagnetici ;alla tensione di 600volt per non avere i 2 tratti neutri lunghi e in pendenza presso porta maggiore;sistema semaforico attivo al sottovia prenestino.sistemato l'armamento risolti i problemi senza mega progetti |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 26/01/2020 : 14:58:52
|
 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 26/01/2020 : 15:04:12
|
 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 26/01/2020 : 16:17:09
|

 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 26/01/2020 : 16:20:07
|
| poi non dite che non vi penso....ogni tanto procederò a scansionare qualche vecchio OdS...avete preferenze? |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 26/01/2020 : 17:33:08
|
| tutto ciò che tratta i bloccati extraurbani e i vari tronchi secondari |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 26/01/2020 : 22:59:05
|
| provvederò a scansionarvi chiusura della Vico - Guarcino |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 27/01/2020 : 00:04:12
|
 |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 27/01/2020 : 11:30:43
|
quote: Messaggio di alex1976
se questo è il problema si risolve con tram nuovi ,dotati di pattini elettromagnetici ;alla tensione di 600volt per non avere i 2 tratti neutri lunghi e in pendenza presso porta maggiore;sistema semaforico attivo al sottovia prenestino.sistemato l'armamento risolti i problemi senza mega progetti
Le 820/830 non hanno i pattini?
|
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 27/01/2020 : 21:40:33
|
| certo che li hanno,è per rispondere sulle difficoltà di frenata dei treni bloccati paventate più sopra |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 27/01/2020 : 21:58:39
|
| e poi ormai han deciso per il cambio scartamento,speriamo fili tutto liscio e dal brutto anatroccolo possa uscir fuori ilcigno.. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 27/01/2020 : 23:09:01
|
quote: Messaggio di alex1976
e poi ormai han deciso per il cambio scartamento,speriamo fili tutto liscio e dal brutto anatroccolo possa uscir fuori ilcigno..
mettete una lapide sulla linea, la chiuderanno e basta |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36276 Messaggi |
Inviato il 28/01/2020 : 15:35:47
|
ART. 6 Regime di blocco automatico nel tratto a semplice binario senza deviatoi compreso tra il Ponte Casilino ed il sottovia Prenestino La circolazione dei treni, nel tratto a semplice binario senza deviatoi compreso tra il Ponte Casilino ed il Sottovia Prenestino, è regolata da un sistema di blocco automatico consistente in: A) Due segnali fissi permanentemente luminosi che proiettano luce rossa (via impedita) o luce gialla (via libera, marcia con precauzione), posti ciascuno alle due estremità del tronco a semplice binario di cui si tratta; sulla piantana di ciascun segnale è installata una tabella recante la lettera P, per indicare che il segnale è permissivo (cioè permette, in determinate essenziali circostanze, appresso specificate, di superare il segnale pur disposto a via impedita). B) Due pedali di approccio, installati ciascuno prima dei segnali fissi anzidetti ed a circa 60 metri di distanza dai medesimi. C) Due pedali di liberazione, ubicati ciascuno alle due estremità del semplice binario in prossimità della traversa limite. D) Due velette di forma rettangolare a fondo bianco e strisce rosse orizzontali, poste ciascuna in corrispondenza a ciascun pedale di approccio ed aventi la funzione di rendere ben visibile, anche a distanza, l'ubicazione del pedale di approccio onde facilitare ai macchinisti il rispetto delle norme di cui appresso. I due segnali fissi precitati hanno la funzione di proteggere il tratto a semplice binario e la posizione normale di essi è quella di via impedita (luce rossa). Ciascun segnale si dispone a via libera (luce gialla, marcia con precauzione) quando il treno cui comanda impegna il corrispondente pedale di approccio e nessun altro treno si trova nella sezione di blocco (cioè nel tratto che separa i due pedali di approccio). In questo caso il treno verso il quale il segnale proietta luce gialla proseguirà la marcia, usando nel percorrere il tratto a semplice binario la precauzione di marciare a velocità moderata. Qualora invece, superato il pedale di approccio, il segnale dovesse permanere a via impedita (luce rossa), il che si verifica ogni qualvolta la sezione di blocco sia stata già impegnata da altro treno, il macchinista dovrà arrestarsi senza oltrepassare il segnale di blocco e dovrà attendere che il segnale stesso si disponga a via libera (luce gialla), il che avverrà quando l'altro treno, che aveva già impegnato la sezione di blocco, sarà transitato sul pedale di liberazione. Quando però il segnale permane a via impedita ed il macchinista ha potuto personalmente accertare che nessun altro treno si trova nella sezione di blocco, egli potrà ritenere che il dispositivo del blocco sia guasto. In tal caso il macchinista, dopo essersi assicurato che nulla possa ostacolare la circolazione del suo treno, potrà riprendere la marcia oltrepassando il segnale di blocco disposto a via impedita, con l'obbligo, però, di limitare la velocità al passo d'uomo per tutto il tronco a semplice binario protetto dal segnale di blocco. Del guasto al blocco il macchinista dovrà dare notizia al Dirigente di Roma Laziali (treni pari) o di Centocelle (treni dispari) per i conseguenti provvedimenti. Se durante la sosta di un treno al segnale di blocco disposto a via impedita ne sopraggiungesse un altro marciante nello stesso senso, il macchinista del secondo treno dovrà arrestarsi senza impegnare il pedale di approccio, la cui ubicazione, come detto innanzi, è reso evidente dall'apposita veletta. Si avverte che l'indebita occupazione del pedale di approccio provocherebbe un guasto al blocco. Quando il primo treno sarà ripartito ed avrà superato col veicolo di coda il segnale di blocco, il secondo potrà avanzare fino al precitato segnale ed ivi attendere la via libera. Si richiama l'attenzione del personale interessato e particolarmente dei macchinisti, sulla necessità di osservare rigorosamente le suesposte disposizioni. |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Discussione |
|