Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
1246 Messaggi

Inviato il 05/07/2019 :  09:10:55  Guarda il profilo di  Visita il Sito di CeSMoT  Rispondi Citando
Atac ha agito a cavolo. Vedi la strage di treni sulla Nord. Purtroppo è una azienda di incapaci

*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti*
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 05/07/2019 :  10:20:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'Italia è il paese del didietro, tutto si fa in funzione di parare il proprio e magari scoprire quello di qualcun altro.
L'analisi dei rischi fatta dall'Atac avrebbe permesso di continuare normalmente il servizio, ma se ci fosse stato un incidente ne avrebbe avuto la responsabilità.
Le disposizioni di ANSF mi sembrano ragionevoli e lasciano spazio ad Atac per continuare il servizio, naturalmente assumendosi delle responsabilità, magari in attesa di declassare l'impianto a tranvia, come vorrebbero la logica e la ragionevolezza.
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 08/07/2019 :  09:08:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di l_pisani_54


L'analisi dei rischi fatta dall'Atac avrebbe permesso di continuare normalmente il servizio, ma se ci fosse stato un incidente ne avrebbe avuto la responsabilità.



Attenzione, la responsabilità dell'esercizio è in ogni caso del gestore, sia con l'adozione di provvedimenti come quelli scelti sia negli altri casi.

Se ci fosse un incidente e venisse fuori che manca, entro i termini previsti, un'analisi dei rischi, sarebbero c***i amari per ATAC anche in presenza dei provvedimenti emanati l'altro giorno.

Se poi addirittura i provvedimenti emanati fossero loro stessi causa di qualche inconveniente perché non frutto di un'analisi dei rischi e non elaborati tenendo "conto delle caratteristiche della tratta ferroviaria, dei veicoli e del servizio di trasporto" allora sai che pieno ne uscirebbe per ATAC?

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 26/07/2019 :  15:13:38  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 28/07/2019 :  23:43:54  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Il 25 luglio nell'ambito della Conferenza Stato Regio dovrebbe essere stato approvato lo schema di Decreto Ministeriale che pone la Giardinetti fuori dalle ferrovie isolate per via del suo carattere tranviario e per l'assenza di distanziamento regolato da segnali.
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 29/07/2019 :  06:56:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Assenza fino a un certo punto: Le partenze/protezioni di Laziali e 100Celle esistono.
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 04/08/2019 :  15:49:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
L'esistenza di qualche segnale di protezione/partenza non è sufficiente a soddisfare il requisito definito dall'articolo 2 del Dlgs 50/2019 che richiede "servizi ferroviari locali ordinariamente espletati con distanziamento regolato da segnali" per l'applicazione della norma ferroviaria.
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 04/08/2019 :  20:46:15  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
difatti il distansiamento tra treni consecutivi rimane a vista
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 16/08/2019 :  00:11:41  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
su alcuni bloccati 420 e 100,nonche tutte le 081-086 e alcuni 810+801 furono montati finestrini klein.perche e quando?inoltre dopo l'entrata in servizio degli 830,fu sostituito il rubinetto del freno rendendo la frenata meno rumorosa e con meno scuotimenti e montato il tachimetro su alcuni convogli. ma ai tempi dei bigliettai,ve ne era uno pervagone,cioè 4 agenti per treno,noooo vero?
Torna all'inizio della Pagina

ROMULUS31
Capo Stazione

2496 Messaggi

Inviato il 18/08/2019 :  09:30:23  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sui 420 e i 100 furono montati i Klein al tempo della prima trasformazione nel periodo delle Olimpiadi del 60, insieme all'installazione delle porte elettropneumatiche e alla completa trasformazione in bloccati.

Per le 800/810, alcune terminarono la loro carriera con i finestrini originali

Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 19/08/2019 :  01:05:01  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Sembra che la Giardinetti sia uscita dalle zampe di ANSF. Ora tocca solo sperare che spediscano in Uzbekistan il direttore d'esercizio

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 19/08/2019 :  09:01:24  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
diciamo che dopo il terrorismo psicologico iniziale è stata praticamente immune dagli effetti in quanto non hanno applicato rigidamente la normativa (a differenza invece della Roma - Nord) che voglio vedere cosa si inventeranno

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 19/08/2019 :  11:10:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di Gemini76

Sembra che la Giardinetti sia uscita dalle zampe di ANSF.



Diciamola bene.

Il 25 luglio nell'ambito della Conferenza Stato Regio è stato approvato lo schema di Decreto Ministeriale che pone la Giardinetti fuori dalle ferrovie isolate per via del suo carattere tranviario e per l'assenza di distanziamento regolato da segnali. In virtù di questo fatto non dovrà applicare la normativa ferroviaria (ossia il Regolamento per la Circolazione Ferroviaria di ANSF) e relativi requisiti tecnologi e/o provvedimenti di mitigazione. Tale DM al momento non è ancora stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

La Giardinetti finirà comunque sotto ANSF assieme ai tram, alle metropolitane e a tutti i sistemi di trasporto rapido di massa poiché tra pochi mesi USTIF cesserà di esistere e tutti i sistemi di trasporto rapido di massa a via vincolata saranno sottoposti ad un regime normativo simile a quello già in uno per le ferrovie (senza però dover ovviamente applicare il Regolamento per la Circolazione Ferroviaria).

Anzitutto verrà meno il sistema di controlli puntuali sulla sicurezza dell'impianto esercitato dal Ministero dei Trasporti che prendeva parte direttamente con i suoi Funzionari ai collaudi annuali delle motrici ed alle verifiche semestrali all'infrastruttura (opere d'arte e binario). Tali controlli infatti saranno svolti in modo autonomo dalle Aziende che però dovranno dotarsi di un Sistema di Gestione della Sicurezza, ossia un insieme di procedura operative che definiscano tutte le operazioni che vengono ordinariamente compiute in ferrovia con particolare attenzione ai controlli di sicurezza. Tale sistema dovrà essere inoltre certificato da Ente di Certificazione Esterno ed approvato da ANSF che lo sottoporrà periodicamente ad audit.

Potrebbero poi esserci anche altre novità (che però al momento non sono state ancora definite) in merito alla messa in servizio di nuovi mezzi, alla realizzazione o modifica di infrastrutture ed alle abilitazioni del personale per quanto concerne i sistemi di trasporto rapido di massa.

Quasi sicuramente scomparirà la figura del Direttore d'Esercizio come avvenuto per le ferrovie.
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 19/08/2019 :  11:40:43  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
una curiosità, se puoi rispondermi:
questo controllo di sicurezza semestrale dell'infrastruttura andava/va eseguito anche su parti chiuse all'esercizio?

voglio dire, oltre giardinetti viene tutto controllatoe manutenuto come se domani si potesse riaprire o no?

+++++martedi 27 agosto servizio sospeso per lavori urgenti al Capolinea di Roma Laziali+++++

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Spo
Capo Stazione

1299 Messaggi

Inviato il 19/08/2019 :  15:43:33  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Pare demoliscono la pensilina pericolante
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,39 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05