| Autore |
Discussione |
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 29/06/2019 : 14:56:02
|
Il problema dei semafori stradali non è il fatto che non ci sono barriere, ma che sono privi del "collegameto di sicurezza" che è invece richiesto dai regolamenti ferroviari. Se la lanterna che da lo stop alle auto fosse bruciata, il treno avrebbe comunque il verde. Con un SOA invece non è così: se le segnalazioni ottiche-acustiche lato strada non si attivano, il treno trova il segnale di protezione del PL chiuso. Ecco quindi perché è stata disposta la battuta d'arresto ai semafori verdi per accertare comunque la libertà dell'attraversamento e non ad un SOA protetto lato ferrovia col suo segnale.
Detto questo, sulla base di alcune informazioni appresa ed in attesa di ulteriori verifiche che farò da lunedì in poi, aggiungo inoltre che andrebbe un attimo verificato se quei provvedimenti sono proprio stati richiesti da ANSF in quella forma (e sottolineo QUELLA FORMA) o se si tratta di proposte dalla stessa ATAC a fronte di alcune problematiche (es mancanza di collegamento di sicurezza nei semafori stradali) ma che forse si poteva cercare di risolvere in altra maniera. Alcuni indizi attualmente fanno proprio prodendere per l'idea che questi provvedimenti mitigativi, sebbene basati su problematiche reali, siano più frutto di ATAC che non di ANSF. Ma mi riservo di verificare.
Quali siano poi le responsabilità di ATAC ed ANSF, per questo pasticcio esiste sicuramente un livello di responsabilità superiore. Infatti il Dlgs 50/2019 pubblicato in Gazzetta Ufficiale lo scorso 10/6 ed entrato in vigore il 16/06/2019 definisce ferrovie isolate quelle linee "adibite a servizi ferroviari locali ordinariamente espletati con distanziamento regolato da segnali" . Questa cosa già di suo toglierebbe la Giardinetti dall'ambito di applicazione delle normative ferroviarie senza bisogno di alcuna complessa riclassificazione. Purtroppo però lo stesso Dlgs dice che l'elenco delle ferrovie isolate sarà fatto di comune accordo tra Stato-Regione con un Decreto Ministeriale che dovrà uscire entro il 16 agosto e che "nelle more dell'adozione del decreto di cui al primo periodo, sono da considerarsi isolate le reti che non figurano nell'Allegato A di cui al decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti 5 agosto 2016, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana n. 216 del 15 settembre 2016." Ecco quindi che la Giardinetti si trova costretta ad essere ferrovia nelle more di questo DM. E nel frattempo deve sottostare ai regolamenti ferroviari con annesse mitigazioni porcata. Poi quando sarà fatto il DM, sarà tranvia e tutto tornerà come prima. Nel frattempo restano una valanga di inutili disagi che faranno scappare utenza. Ma questo è tutta colpa della politica del MINISTERO che ha voluto a tutti i costi il passaggio di competenza prima ancora che fosse definito il perimetro reale delle ferrovie isolate. E questa sì che è una follia indegna di uno stato civile.
Tanto più che tra qualche mese USTIF cesserà di esistere e tutte le competenze rimaste a questo ente per Funivie/tram/metropolitane e quant'altro saranno assorbite da ANSF/ANSFISA nella divisine "trasporto rapido di massa". |
Modificato da - andmart il 29/06/2019 15:03:08 |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 29/06/2019 : 15:12:29
|
Se la Roma Centocelle diventasse una tranvia vera e propria non dovrebbe essere assoggettata alle norme di sicurezza richieste dall'Ansf.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
andmart
Ausiliario
131 Messaggi |
Inviato il 29/06/2019 : 15:19:35
|
Finirebbe tra qualche mese comunque sotto ANSF perché, per effetto dall’articolo 12 comma 4-quater della legge 16 novembre 2018, n. 130 USTIF cesserà di esistere e le competenze anche su TRAM/Metro/Funivie/Funicolari/ecc... saranno trasferite ad ANSF.
Tuttavia, essendo tranvia, non dorvebbe sottostare ai regolamenti ferroviari. Dovrà sottostare alle norme UNI ed ai provvedimenti che saranno emanati da ANSF per le tranvie. |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 30/06/2019 : 07:56:46
|
| Immagino il nodo di Porta Maggiore..... un fritto misto di regolamenti |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
Inviato il 30/06/2019 : 09:57:27
|
| Questa è l'itaglia, ci facciamo seghe mentali incredibili su quello che è effettivamente un tram, poi facciamo decine di morti causa scontro frontale, su una ferrovia vera a binario unico, come è successo in Puglia. |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 30/06/2019 : 11:56:38
|
| Purtroppo simili matasse intrecciate son venute fuori proprio da Corato |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/06/2019 : 14:50:57
|
L'unico punto critico della Roma Centocelle e' Porta Maggiore, teatro di alcune collisioni con i tram. La linea paga il fatto di essere un ibrido, un misto tra tram e treno.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 30/06/2019 : 15:05:43
|
quote: Messaggio di l_pisani_54
Questa è l'itaglia, ci facciamo seghe mentali incredibili su quello che è effettivamente un tram, poi facciamo decine di morti causa scontro frontale, su una ferrovia vera a binario unico, come è successo in Puglia.
Dove poi il problema è stata un errata concessione di giunto su un tratto di linea a semplice binario |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
l_pisani_54
Capo Stazione
  
1175 Messaggi |
Inviato il 01/07/2019 : 08:29:36
|
Avevo letto che dal 1 luglio avrebbero dovuto interrompere il servizio, se non subentravano novità, ma vedo che il sito Atac mi da tutto regolare. Non è che si stanno già fermando ad ogni attraversamento? Comunque è tutta una assurdità, visto che di fatto si tratta di un tram, che procede giustamente a vista, su una linea a doppio binario, a velocità di poche decine di km/h. Gli attraversamenti di una linea tranviaria in sede propria hanno una certa criticità, ma date le caratteristiche del tracciato e le velocità in ballo è assurdo trattarli come passaggi a livello ferroviari. La prima "tranvata" che ricordo, ero piccolo, fu con una Stanga sul 16 a Via Taranto, che trasformò una 600 in una multipla. Negli anni ce ne sono state diverse in giro per Roma e ce ne saranno altre. |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 01/07/2019 : 10:19:01
|
| Ho preso la Rm centocelle poco fa e funziona regolarmente, l’unico disagio e’ al capolinea delle Laziali, dove l’unico binario accessibile e’ il 3, arretrato a causa della chiusura degli altri 2 per la pensilina rimossa. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
CeSMoT
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
  
Lazio
1246 Messaggi |
Inviato il 01/07/2019 : 11:09:58
|
| Non si fermano agli incroci? |
*CeSMoT - Centro Studi Sulla Mobilità e i Trasporti* |
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 01/07/2019 : 12:17:18
|
Alle intersezioni stradali si’, come ha sempre fatto.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 01/07/2019 : 21:34:18
|
Stamattina ho beccato il bloccato a 2 elementi, pieno, nonostante non fosse ora di punta, si e’ svuotato in gran parte a Porta Maggiore.. Se al posto degli inossidabili bloccati e dei piu’ recenti 820 e 830, utilizzassero tram a scartamento ridotto piu’ capienti, facendo confluire l’utenza del 105.
E’ tutt’altro che un collegamento da sopprimere,il 105 ha il vantaggio di raggiungere piazza dei 500 e la metro C a Parco di Centocelle, equiparando il trenino all’autobus il gap si annullerebbe.
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 01/07/2019 21:37:49 |
 |
|
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 01/07/2019 : 22:52:22
|
| Se "solo" arrivasse a Termini da un lato e a Togliatti (Parco di Centocelle MC) dall'altro si potrebbe togliere il 105 e forse anche il 50... |
 |
|
|
emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)
    
Lazio
15870 Messaggi |
Inviato il 02/07/2019 : 08:56:01
|
infatti... i collegamenti su ferro non sono mai da sopprimere, semmai da valorizzare |
colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch) |
 |
|
|
Discussione |
|