Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 RM - Giardinetti[Pantano - Fiuggi - FR] 3
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 86

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/03/2017 :  00:25:31  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
foto fantastiche

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/03/2017 :  00:27:52  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Grande Mauroooo! Bellissime foto, sopratutto quelle di Gennazzano una stazione che in quei tempi mi facevano "sognare" chissà quali avventure e misteri ferroviari a "scartamento ridotto"! Sul binario prospicente lo scalo merci c'erano quasi sempre almeno tre o quattro carri merci di tutti i tipi e qualche volta erano pure di più, magari agganciati dietro ad un locomotore! Ma per quanti viaggi abbia fatto da ragazzino e da adolescente sulla ferrovia, un treno merci non l'ho mai visto, neppure quelli di servizio....Solo una volta sul binario uno della stazione di Fiuggi( questa cosa l'ho già scritta,mi perdonerete)ricordo una manovra con un carro chiuso e il locomotore:abituato a quelle con i rotabili delle Fs, mi meravigliai, per gli spunti rapidi del locomotore e l'accostamento di questo al carro non proprio "delicato"

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/03/2017 :  00:30:51  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Per quello che mi risulta tutti gli elettrotreni del gruppo 800, sono recuperabili, dopo, ovviamente una ricostruzione profonda e fatte le dovute indagini tecniche. Ovviamente sono "Obsoleti"per gli standard odierni, però questo non toglie che potrebbero essere utilizzati in certe linee a scartamento ridotto a vocazione turistica più che urbana....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/03/2017 :  00:31:52  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Prima volta che vedo una foto con il piazzale di Genazzano.

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

apptras
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
2728 Messaggi

Inviato il 28/03/2017 :  01:08:49  Guarda il profilo di  Visita il Sito di apptras  Rispondi Citando

https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato)

Modificato da - apptras il 28/03/2017 12:49:26
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 28/03/2017 :  20:19:29  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Che spettacolo! La "mia Via G. Giolitti" La stazione della Fiuggi che con tanto "aristocratico distacco" accoglieva i viaggiatori rispetto alla "moltitudine umana" che frequentava il lato "urbano"dell'impianto. La stazione della Fiuggi,coabitava con quella delle Ferrovie dello Stato ,le "laziali" perchè ci partivano e ci arrivavano, i treni dei Castelli Romani e quelli per Viterbo...I locali occupati dalla Stefer ne condividevano l'arredamento e le forme tipiche degli anni '50, quelle morbide ed essenziali della "ricostruzione" Poi c'era il deposito bagagli e la grande insegna al neon che lo identificava.... Ricordo il cappello rosso del Capo Stazione Titolare che licenziava i treni in partenza, gli addetti alla pulizia e al rifornimento idrico dei treni, la fontanella all'ingresso della stazione la cui cannella già ricordava quella delle Terme di Fiuggi....le manovre dei treni quando questi arrivavano in doppia e venivano scomposti eppoi, uno si ricoverava infondo alla stazione vicino all'Arco di S.Bibiana e magari per farlo, impegnava uno dei rami deviati della doppia bretella.... Oggi è tutto sparito, morto per sempre...Quel piccolo mondo modesto ma "pulito" è insozzato da scritte e da un degrado umano e morale profondo e temo irreversibile.....

Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 28/03/2017 20:21:11
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 28/03/2017 :  22:33:04  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
E la pensilina verrà abbattuta. Atac dice che é impossibile da sistemare

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 29/03/2017 :  18:39:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Beh, era già vetusta ai tempi miei! Forse è pure vero ma cambia poco...E' tutto il contorno che oggi non ha più senso!!!

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 29/03/2017 :  18:47:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Osservando la bellissima foto di Mauro....,già "all'epoca d'oro" si notavano i primi segni del degrado e dell'incuria che evidentemente è connaturata nel tessuto romano (lo scrivo a mò di battuta) Si vede l'asfalto rattoppato e mancante lungo il cordolo della banchina. Le banchine avevano e hanno ancora estensione limitata ma io lo ricordo sempre in quelle condizioni:rattoppato nella migliore delle situazioni. La foto è stata scattata quando il piazzale era illuminato( lamade ad incandescenza, ovviamente!) con degli altissimi lampioni in cemento armato centrifugato che ricordo essere molto elegante e a tre e forse quattro lampade per palo. Furono sostituiti dai più accessibili lampioncini, stile "parco di Roma" con le artistiche colonnine in ghisa....Però sempre l'asfalto delle banchine era rattoppato

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 29/03/2017 :  19:24:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Si riescono a ricostruire strutture distrutte da terremoti, una
pensilina, seppur segnata dal tempo


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 29/03/2017 :  22:15:18  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Ma cosa ti vuoi ricostruire? un manufatto in cemento armato che anche all'epoca era di poche lire? Che oggi è "fracico"? Smettiamola di vivere di "sogni" o almeno,i nostri,lasciamoli al sicuro nella nostra memoria.... Il tempo li ha resi più belli. Ha trasformato la realtà di quel tempo,impastandola con i nostri sentimenti ma diciamocelo francamente, già in quell'epoca la Fiuggi era inadeguata a servire una collettività che "galoppava" a tutta birra! In quei tempi,non a Milano ma a Napoli,si ricostruiva la Circumvesuviana.Quello era il futuro auspicabile anche per la Fiuggi! Certo, nessuno si aspettava tutta quella modernità ma suvvia, almeno qualche variante tra Roma e Gennazzano; qualche galleria sotto la città di Roma nel tratto urbano. Ci saremmo accontentati molto di meno di una metropolitana vera e propria! E per favore, ma quei poveri telai del 1916 ricostruiti "enne" volte, già si sarebbero dovuti pensionare, sostituiti da elettrotreni una volta per tutte....Ma qui siamo a Roma....e quindi ci possiamo permettere qualunque cosa...figli della Lupa.


Max RTVT

Modificato da - marchetti625 il 29/03/2017 22:17:31
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 30/03/2017 :  15:11:31  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
c'ha ragione e non poco!
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 30/03/2017 :  21:57:25  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il progetto Perrone non era malaccio...su tutto il resto,hai ragione,ma si è sempre tirato a campare

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

marchetti625
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3791 Messaggi

Inviato il 31/03/2017 :  08:07:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Tornado ieri sera a csa ho affiancato la ferrovia a Centocelle...Assurdo, gli impianti per estensione e sviluppo dei binari, tranne il pezzetto mangiato dalla metro c del parco rotabili extraurbani, e ancora lo stesso della Fiuggi! Pensate solo la manutenzione di TE e armamento per qualcosa che di fatto non viene utilizzato! La ferrovia del Renon, che è priva di doppio binario e ha un estensione di poco inferiore alla Roma Centocelle,trasporta mezzo milione di viaggiatori( in ascesa costante la funivia ha raggiunto il traguardo del milione) con due soli treni oltre a un elettromotrice storica(il resto del materiale funge da riserva) 4 scambi in croce, nessun sistema di segnalamento un solo deposito officina con 4 binari e due rimesse....per non parlare del numero degli addetti. Provate a fare il raffronto, proporzionale tra queste due realtà(calcolando la produttività di entrambe:ripeto in proporzione) e i costi di mantenimento....

Max RTVT
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 31/03/2017 :  09:32:39  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Considera che non vogliono neanche andare a spola fino a viale della botanica....

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 86 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,19 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05