| Autore |
Discussione |
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 25/03/2017 : 00:03:03
|
Tu dici ante 72? perché poi era semplice.
1 arrivi da Mirti e 3 partenze per Mirti |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 25/03/2017 : 00:03:45
|
| Nel senso che c'erano due scambi,il segnale protezione da Mirti cé ancora palo |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 25/03/2017 : 00:04:27
|
| Ante 72 mi sembra che binario x mirti passasse esterno al FV |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 25/03/2017 : 10:00:45
|
Esatto, dove poi hanno fatto l'attuale ccelle. Ma dalla vecchia ccelle i binari verso Fiuggi come proseguivano? facevano una curva a S per posizionarsi poi nell'attuale carreggiata lungo la discesa? Perche de da ccelle ante 72 vai dritto finisci dentro l'altro settore del deposito |
Modificato da - ROMULUS31 il 25/03/2017 10:02:03 |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 25/03/2017 : 10:52:43
|
| La Casilina originaria é quella verso la stazione. Il binario costeggiava il terrapieno del deposito più o meno |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 25/03/2017 : 10:58:12
|
| Ah ecco. quindi è stata fatta la rettifica del tracciatodall'attraversamento a raso dell'attiale entrata in deposito (quello a doppio binario col semaforo per capirci) fino alla attuale Togliatti dove di ricongiunge coll'ormai defunto vecchio tracciato |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 26/03/2017 : 23:34:15
|
Non per dire Il palo l'hanno montato ma senza le mensole e il filo di contatto è nella identica disposizione che aveva prima col palo originale "intorcinato" Insomma, mi sembra una presa per i fondelli....La TE, di fatto, almeno fino ad oggi, è impercorribile.....Oddio, volendo si potrebbe procedere ad archetti abbassati per inerzia come fosse un tratto neutro! Ahahahah, forse era meglio che non lo scrivevo...qualcuno ci potrebbe provare! Scherzi a parte, mi sembra che vogliano rendere permanente l'interruzione in attesa di decidere veramente cosa fare.....
Max RTVT |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 27/03/2017 : 00:11:32
|
| Dicono debbano arrivare le mensole.io attendo,poi li mazzolo pesantemente |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 27/03/2017 : 12:41:48
|
| Ma le 800/810 erano proprio malridotte per averle buttate? |
 |
|
|
zug
Ausiliario
47 Messaggi |
Inviato il 27/03/2017 : 14:58:52
|
quote: Messaggio di apptras

Bella foto Ma quale stazione era? |
Modificato da - zug il 27/03/2017 14:59:17 |
 |
|
|
apptras
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
2728 Messaggi |
Inviato il 27/03/2017 : 17:47:11
|
| Genazzano (il treno viene dal binario di linea che va verso Fiuggi: quello a sinistra è il raccordo per il deposito, coperto dal treno c'è un altro scambio e uno spezzone di un binario che fino agli anni '30 portava ad un'attività di Antonino Clementi, progettista originario della linea) |
https://www.tramroma.eu (sito completamente rinnovato) |
Modificato da - apptras il 27/03/2017 17:49:07 |
 |
|
|
zug
Ausiliario
47 Messaggi |
Inviato il 27/03/2017 : 18:20:11
|
quote: Messaggio di apptras
Genazzano (il treno viene dal binario di linea che va verso Fiuggi: quello a sinistra è il raccordo per il deposito, coperto dal treno c'è un altro scambio e uno spezzone di un binario che fino agli anni '30 portava ad un'attività di Antonino Clementi, progettista originario della linea)
Grazie per le risposte |
 |
|
|
Discussione |
|