| Autore |
Discussione |
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 31/03/2017 : 12:07:26
|
Togliatti non ti piace proprio eh?   Avrei lasciato pure il il nome Botanica, se con questo toponimo non avessero nominato una strada interna a Villa Pamphili |
Modificato da - ROMULUS31 il 31/03/2017 12:08:23 |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 31/03/2017 : 20:58:56
|
Ma hanno ragione...Quale spola? Eppoi, ma dalla fermata della metro C a Centocelle per quelli che ci scenderanno e questo si vedrà solo quando aprirà S.Giovanni,è un brevissimo tratto di strada! E per questo si dovrebbe fare un nuovo capolinea?
Max RTVT |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 31/03/2017 : 21:00:01
|
  "A fette"  
Max RTVT |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 31/03/2017 : 21:51:34
|
Così com'è non è un vero interscambio, e la gente che scende dal trenino (proveniente da tutta la direttrice Casilina) che scende a ccelle per prendere la metro (va beh, il 106 per i non paganti) non è affatto poca. L'alternativa è quel fantasma del 105. Quindi se vuoi avere un sistema di trasporto degno di una qualsiasi città terrestre, devi prolungare a Togliatti/Botanica. |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 31/03/2017 : 23:06:27
|
quote: Messaggio di ROMULUS31
Togliatti non ti piace proprio eh?   Avrei lasciato pure il il nome Botanica, se con questo toponimo non avessero nominato una strada interna a Villa Pamphili
La scelta di cambiare nome se da un lato ha creato una strada unitaria,dall'altra ha creato un errore urbanistico in quanto correttamente la strada a parte il primo tratto in cui era C.ne subaugusta si chiamava v.le della Botanica in quanto a Centocelle tutte le strade hanno o nomi di piante o di botanici. Quanto alla spola,che problema c'è?ha senso tenere linea fino a Centocelle senza interscambio?che poi linea ammodernata andrebbe portata a Tor Vergata Il trenino non è morto,ma deve essere rilanciato |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 31/03/2017 : 23:30:05
|
Concordo pienanamente sul nome della via che fu motivo di "scandalo" nella mia famiglia all'epoca del cambio di nome( Papà si rifiutò per sempre di chiamarla col nuovo nome e diceva via della Botanica quando doveva nominarla. Mia zia che abitava in via delle Ciliegie, fece lo stesso per tutta la sua vita! ) Tornando alla ferrovia...Ma quale nodo di scambio? Per dove? e magari per 4 gatti che vi usciranno o vi entreranno? Ahahaha.( A fette...a FETTE) Daj, per essere seri....Allora tanto valeva ridurre drasticamente Centocelle che è paradossalmente rinnovata a metà... Vuoi fare il nodo di scambio( la cosa fa ridere ma facciamo il caso che sia seria) Allora riduci drasticamente Centocelle che a questo punto serve solo come bivio per istradare i treni al deposito( e una di quelle aree la fai "sparire" perchè per ricoverare e manutentare 9 treni o poco più, non serve a un tubo! ) Poi, fai veramente un nodo di scambio come si deve davanti alla metro C. Non una vaccata con una "casetta prefabbricata e due banchine striminzite e magari un paio di ennesimi semafori...Ma "mi costruisci" un bel sottopasso pedonale bello e sorvegliato in galleria da DENTRO, la fermata della metro C! Oppure una fichissima passerella a ponte aerea con tanto di scale( meglio se un paio mobili) Non mi vai rendere ancora più caotico il traffico in quel punto....Ecco perchè "bastone pilota" servizio a spola sono "minchiate" da appassionati "fulminati"( cioè "fanatici" di questo cimelio costoso ed inutile per come è oggi).
Max RTVT
|
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 09:44:20
|
| non sono d'accordo su alcune cosette. qui non si tratta do prolungare una linea ,ma di far tornare il servizio su quei 500mt di binario esistente per far fermare i convogli affianco alla metro. i semafori pedonali/stradali gia esistono ;si tratta di una questione meramente burocratica ;il bastone pilota gia si usa tra p.casilino e p.zzale labicano ,gli scambi a 100celle ci sono e si è mantenuto il servizio bus perchr tra laziali e termini la linea non arriva!li i binari non vi sono e la gente A PIEDI A DA ANNà!a togliatti si mettesse un semaforo come a sassari o quelli previsti tra desio e seregno o del tipo esistente a p.casilino,poi se il deposito è sovradimensionato si ristrutturasse ma non si può dire che la struttura non va solo perchè questo è quello che l'ATAC vuole!ci vuole un pò di volontà ,veicoli nuovi e un miglioramento estetico della sede se proprio è diventata così insopportabile. ripeto:la gente lo usa,ESISTE,si levassero i bus per metterli dove servono,serve umiltà e decisione politica da parte del comune e dell'azienda.p.s. l'esempio del rnon è calzante:si è reso UTILE quello che si ha |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 09:48:13
|
| Toponomastica a parte (e cmq il ponte sulla A24 si chiama ancora "Botanica" e dopo guardo i limiti di via Lucera e delle altre strade,il bastone pilota,per 100m ,permetterebbe di far scambiare viaggiatori (che 4 gatti nn credo siano) in attesa di decisioni senza buttare soldi. Ma siccome Atac ha deciso manu militari di limitare arbitrariamente linea,complice il sonno della Regione,e ancora non si è capito chi è stato l'incapace di via Prenestina a prendere questa decisione,ci troviamo una linea monca,con una stazione rinnovata a metà tanto per spe dere soldi,treni ko causa carrelli di burro,ecc ecc. Sorvolando su tutte le altre criticità dovute a scelte sbagliate. Intanto pure la "fenomenale"metro C viaggia con frequenze da ferrovia e in superficie cialtronatac tiene 106 e 107 sovrapposti alla metro. Sempre sostenuto che non solo non sanno pianificare ma si contraddicono da soli. Ma del resto un'azienda che lascia che il suo profilo twitter sia gestito da gente arrogante (gente... sarà l'omino verde...manco si sa a chi risponde operativamente chi gestisce il profilo)che dà informazioni spesso fuorvianti oppure tratta la gente a pesci in faccia,salvo rosicare se gli si risponde e scatta il ban. La GD va ammodernata,così come é non ha senso. Ma va tolta ad Atac. Purtroppo mentre Stefano é competente e capace,non si può dire la stessa cosa delle due veline virgenia e Linda... |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
ROMULUS31
Capo Stazione
  
2496 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 10:09:20
|
| Confermo che non sono 4 gatti, io sono uno di quelli |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 14:12:42
|
Acc, E' vero! Non sono 4 sono 6! Ragazzi ma vogliamo ragionare? Eh? Va bene la passione per la ferrovia e i tram, ma non quando questa cozza contro il buon senso,la realtà e diventa accanimento.... Suvvia! Intanto i conti non si fanno a "sensazione" Io la prendo, tu no,il mio amico si.... E' un conteggio matematico. Ci si mette un rilevatore dell'ATAC(Così una volta si faceva e io ne ho conosciuti di dipendenti ATAC che alle fermate contavano il numero dei frequentatori della fermata) Questo come prima cosa e per individuare se HA un senso logico fare un nodo di scambio in quel posto. Una cosa si può dire subito, però...Intanto la capacità della metro C e del tutto falsata fintanto che non apre la fermanta di S.Giovanni. Poi sappiamo benissimo che il trenino era frequentato pure perchè "più elastico" riguardo al pagamento del titolo di viaggio! Con la metro la "cosa" è meno facile! Ma a prescindere da questo: voi pensate veramente che 100 persone uscite dalla metro si "catapultano" TUTTE, sul trenino perchè compulsivamente attratte dalla "bellezza" di Tor Pignattara e quella delle Laziali?
Manco sul Corriere dei Piccoli si scrivono 'ste cose!ahahahahah Chi scende o sale a Centocelle è perchè in buona parte vive in quel quartiere. La fermata della metro c sarebbe stata comoda a mia zia per esempio, che abitava a via delle Ciliegie e a piedi( non era vicinissima,però..) ci sarebbe arrivata, oppure con una fermata di bus... Gli altri hanno a disposizione la fermata di P.zza dei Mirti e il cuore di Centocelle.
Ma la fermata del trenino in mezzo alla Casilina( la stazione oggi rinnovata) è una cattedrale nel deserto con ben 4 inutilissimi binari di sosta ancora nell'esatta disposizione del ramo per P.zza dei Mirti soppresso da decenni!!!! Vergogna! Semafori pedonali ??? Alex ma come non puoi renderti conti di quanto "balzana" sia questa idea! Tutte le mattine si formano code ed ingorghi meno di 500 metri prima all'incrocio semaforico di via Togliatti e tu dopo pochi metri ci vuoi mettere un'altro folle rallentamento? .
Infine...:ci si decida in tempi veramente rapidi cosa se ne vuole fare del tratto chiuso!
1) Per riaprirlo sia chiaro che occorre il rifacimento totale della TE( corda e filo sono un "rammendo" unico fino al GRA.
2) E' indecente che a linea chiusa rimanga la soggezione che questa realizza alla carreggiata stradale ristretta allo svincolo col GRA tanto più grave col potenziamento delle strade afferenti. Gravissimo in prossimità dell' Ospedale di Villa Irma e degli ambulatori dislocati sulla Casilina la cui accessibilità è ridotta a causa,sempre, della sede ferroviaria ....
Max RTVT |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 14:40:15
|
| il semaforo pedonale esiste:è all'incrocio casilina-togliatti.su 100celle hai pienamente ragione riguardo le dimensioni del piazzale eccessive ma fino a quando l'atac mantiene linee bus parallele alla metro esercitate coi 18 mt (evidentemente utilizzate) non riuscirò mai a capire il senso di non ripristinare quei 500 mt di linea ESISTENTE.lasciamo perdere il resto fino a giardinetti ,sarebbe una guerra persa ,ma quei 500mt gridano di essere utilizzati!poi,scusate è,ma se si debbono sopprimere linee o corse perchè utilizzate dagli SCROCCONI ovvero ladri di viaggi,il TPL non esisterebbe più!in sostanza credoche se per l'atac serva sulla casilina solo la metro si provveda a sopprimere il tpl su gomma parallelo così come sull'appio tuscolano dal 1980.qui si rende penoso il sevizio su ferro per farne chiedere la soppressione e si tengono i bus....due pesi e due misure... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 20:34:07
|
| Max,i tuoi 4gatti però giustificano 106 e 107?ti é poi venuto in mente che la metro C non serve alla Casilina?E che fino a Centocelle segue altri percorsi?poi Atac non ha fatto nessun conteggio,dovevano giustificare il flop della metro C,evitare che i pendolari della Lido venissero a Prenestina ad appenderli a testa sotto e han chiuso linea per deportare i macchinisti...non c'è logica,e li dimostra disinfoatac che mi ha bannato e l'omino verde che m'ha tolto amicizia e saluto |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
alex1976
Capo Stazione
  
2316 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 20:44:16
|
| tra l'altro non tutte la fermate del trenino corrispondono con le omologhe della metro C ,a partire dall'ospedale che sta in mezzo tra due fermate metro.quando il tram l'aveva davanti....e l'ho subito sulla mia pelle. la casilina in quel tratto è stretta?c'è la metro e il tram in sede propria.... |
 |
|
|
Gemini76
Amministratore (Owner)
    
Lazio
36274 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 21:29:33
|
| Poi cmq a Centocelle se sposti un mattone la sovrintendenza s'inkazza. Tutto é voncolato |
************************ !!FUCK RUSSIA!! ************************ |
 |
|
|
marchetti625
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3791 Messaggi |
Inviato il 01/04/2017 : 23:12:09
|
Adesso quello che scrivi è una cosa diversa e pienamente condivisibile. Nel senso che ,certamente,E' TUTTO il sistema dei trasporti pubblici che grava su quel quadrante a dover essere rimodulato in funzione della piena attivazione della metro C .
Al di la', dell'incertezza che regna attualmente in ATAC, la situazione odierna,in parte è comprensibile. La metro C è attiva ma il carico di trasporto è poco significante e quindi è una situazione ancora fluida dove le azioni più opportune possono solo essere previste....
Per chiudere questo discorso. Ammesso e non concesso che la Roma Laziali Centocelle, sia destinata a continuare ad esistere( perchè è questo il concetto di fondo) e in caso affermativo in quale forma e tipologia e verificato che EFFETTIVAMENTE, quel punto sia da elevare a nodo di scambio( cosa che vuole dire un format ben definito) si può realmente mettere mano alla realizzazione di una moderna, utile infrastruttura.
Deve, però, essere chiaro che affinchè si abbia nella via su ferro uno strumento di trasporto collettivo efficiente,comodo, veloce ed ECONOMICO, è assolutamente indispensabile avviarne una profonda riqualificazione non più procastinabile.
Max RTVT |
 |
|
|
Discussione |
|