Autore |
Discussione |
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 19/12/2016 : 14:02:58
|
Oggi avvistato da parte mia,finalmente,il primo Solaris in servizio:la 6015 sulla corsa Roma Anagnina-Frosinone Via Casilina delle 10,45.
Inoltre segnalo che,gli Interurbino,cominciano finalmente a esser monitorati anche dall'app: sempre oggi,ad esempio,segnalati,sulla Roma- Rieti,la 6023 e la 6006. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 19/12/2016 : 17:28:36
|
Nel reatino, tranne per il collegamento con Roma dove si impiegano i 12 m o bipiani, il resto delle linee e' più adatto alle corte o lunghe?
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 19/12/2016 : 20:42:26
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Nel reatino, tranne per il collegamento con Roma dove si impiegano i 12 m o bipiani, il resto delle linee e' più adatto alle corte o lunghe?
Per buona parte dei collegamenti andrebbero bene le corte,anche considerando il fatto che,buona parte dei Comuni,è servito in stile minimalista:corsa di andata all'alba,corsa di ritorno alle 14,in coincidenza dell'uscita dalle scuole degli studenti.
Le corte sono comunque fisse sui collegamenti per P.Mirteto Via Tancia,Marcetelli/Fiumata,Longone Sabino, Vallecupola(frazione di Rocca Sinibalda)e Carsoli. |
 |
|
glnstefer
Tecnico Circolazione (Capo Squadra Deviatori)
 
373 Messaggi |
Inviato il 22/12/2016 : 10:53:57
|
Un Chiarimento mi preme .
Ho notato un Equivoco : quando ho Criticato gli Iveco mi riferivo agli Euroclass : 99% delle volte ho viaggiato su questi modelli che da come noto sono Romana Diesel e Iveco poi con un simbolo pare BredamenariniBus.
Il Motivo è presto detto della mia contestazione: - Spesso andavano a fuoco. - Spesso Saltavano le Corse - Spesso entrava l' Acqua dal Tetto. - Spesso i Vetri si aprivano da soli perchè scorrevoli e rotti - Spesso Gli Studenti mettevano sui sedili pesantissime valigie(dicono necessarie per il loro istituto alberghiero) perchè "gli Sportelli inferiori non si aprono più. "
La BEFFA è che questi Iveco sono venuti dopo i 370 che ricordo anch'io in altre tratte venti anni fa nel viterbese , dove però all'epoca erano meno sporchi e funzionanti, ma che qui sulla Roma Rieti quasi mai ho visto. A Proposito, ho visto eccome gli Arway , ma lo mettevano nella prima corsa utile tempo fa sulla Roma Rieti alle 6 , però con la Salaria vecchia in un viaggio interminabile
|
MR FOREVER
Giuliano - STEFER http://digilander.libero.it/stefer77/ |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 22/12/2016 : 13:40:39
|
quote: Messaggio di kainash1
Grazie per il sostegno e l'incoraggiamento ragazzi! 
Per Borgorose, i "nodi" abruzzesi, nonché in generale l'area del Cicolano non ci sono ancora articoli perché è un settore con cui devo ancora prendere dimestichezza io stesso: finora ho solo fatto un primo viaggio Roma - Borgorose - Rieti, troppo poco.
Per Torricella sì è sconfortante specie se si confronta con gli orari ante riforma - non che fossero tanto incoraggianti anche quelli precedenti, ma almeno davano uno spazio. Chi poteva pensare che lo spazio si sarebbe assottigliato ancora di più! Ricordo quando visitai Poggio Moiano 3 anni fa, al ritorno mi trovai a scegliere tra due corse per Passo Corese, una che passava per Torricella e una per Scandriglia. Scelsi Scandriglia e ripensandoci ora è stato un errore, perché la corsa via Torricella fu poi soppressa ma chi lo poteva immaginare!
Vabbe', sta di fatto che oggi l'unico modo è usare la Rieti - Carsoli della mattina, scendere a Capannaccia, e farsela a piedi. E devo dire che tutte le volte che ho preso quella corsa c'è sempre stato qualcuno che scendeva a quel bivio e si incamminava. Al pomeriggio, aspettare con le dita incrociate la Rieti - Monterotondo via Salaria vecchia, magari contando sul fatto che è un ritorno scolastico quindi in teoria più al riparo da sospensioni. Se salta beh... gambe in spalla, e perso per perso conviene andare verso nord di nuovo a bivio Capannaccia e poi a sinistra fino a ritrovare la Salaria dove passa la Roma - Rieti, tanto la Carsoli sarà già passata nel frattempo.
La strada da Torricella verso sud invece (sempre la Salaria Vecchia) è tutta in discesa e porta fino a Ponte Buita che però è molto, molto più distante. Il paesaggio comunque merita, molto bello il punto con le viste su Monteleone, e infatti dal bus quella volta che ho provato la linea (senza scendere!) in quel tratto abbiamo incrociato più di un pellegrino che risaliva a piedi la stessa strada con i bastoni nordic walking.
Quando poi un giorno l'utente medio non sarà più costretto a trasformarsi in pellegrino per cause di forza maggiore magari le due linee superstiti Rieti - Torricella - Monterotondo e Rieti - Monteleone - Oliveto saranno state rivisitate, magari fondendole in una sola e invece di farle partire entrambe alle 14, con le stesse risorse fare piuttosto due giri separati di 4 ore. Ora come ora la Rieti - Oliveto passa per la Salaria nuova, dove già transitano numerose altre corse, mentre la Rieti - Torricella - Monterotondo è l'unica che passa per la Salaria vecchia. L'ipotetica linea unificata dovrebbe passare per la Salaria vecchia, Torricella, e poi salire a Monteleone e Oliveto. Da lì o scendere a Ponte Buita e tornare a Rieti via Salaria nuova o tornare via Salaria Vecchia. Oppure a una corsa scendere prima via Salaria e risalire via Salaria vecchia e alla corsa successiva fare l'inverso - alcune linee di zona sono fatte così, la corsa dell'alba e quella del pomeriggio sono in senso opposto.
Aneddoto, quel giorno che provai la linea via Torricella tra gli altri passeggeri a bordo c'era una signora che doveva tornare a Monteleone ma tra tutti i bus della punta delle 14 non aveva visto appunto quello per Monteleone - Oliveto, perciò aveva ripiegato su questo che era l'ultimo a passare. In realtà da app la corsa per Oliveto risultava eseguita regolarmente, peccato però che il bus in questione era partito tabellato con la corsa precedente e non menzionava minimamente Oliveto né Monteleone. Io stesso me ne sono reso conto soltanto perché sull'app che avevo consultato poco prima era stata pubblicata anche la matricola del mezzo. Così fu che un altro utente dovette trasformarsi in pellegrino per tornare a casa, a meno che non abbia chiamato qualcuno per farsi venire a prendere dal bivio. Va bene tutto ma sono pur sempre quasi 3 km in salita da fare!!
Sempre tornando al discorso,prima delle "tagliolizzazioni" del 7 gennaio u.s.,Torricella poteva esser anche raggiunta passando per Rieti:ci stavano ben 3 corse(un lusso,se si considerano comuni limitrofi che ne vedono solo 1 al giorno)alle 11,35,alle 14,05(quella per Roma,che è rimasta tutt'ora,"accorciata"a M.Rotondo)e alle 19,15,aventi destinazione P.Corese ma instradate,appunto,sulla Salaria Vecchia transitando per Torricella.
Quindi era fattibilissima la visita al paese in questione:6,25 da Roma(per i più mattinieri)oppure corsa successiva per Rieti,in tempo per quella in partenza dal capoluogo sabino alle 11,35,oppure ancora,12,40 da Roma,poi corsa da Rieti delle 14,05(presa a Osteria Nuova,e primo ritorno utile anche per chi aveva usato l'opzione 6,25 diretta o 11,35 da Rieti)oppure attesa della corsa in partenza da Rieti alle 19,15 per P.Corese FS,anche se è tardino,a Roma ci si rientra lo stesso, col treno.
E'davvero una delusione che ora siano rimaste solo le corse "minimaliste"e impossibili per un viaggiatore esterno.......... |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 22/12/2016 : 14:13:27
|
La scelta di adottare caratteri bianchi sui display dei nuovi autobus non peggiora la visibilità rispetto ai precedenti? |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26074 Messaggi |
Inviato il 22/12/2016 : 18:05:26
|
Essendo a led no.. |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 22/12/2016 : 18:12:50
|
Il giallo o arancione a cui finalmente il Cotral era arrivato per i display era perfetto, mi sembra un passo indietro come il verde. |
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 22/12/2016 18:20:50 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26074 Messaggi |
Inviato il 22/12/2016 : 18:48:53
|
Forse hanno voluto semplicemente cambiare, senza tenerne conto.. |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26074 Messaggi |
Inviato il 23/12/2016 : 23:47:45
|
quote: Messaggio di Solitairwolf
Oggi avvistato da parte mia,finalmente,il primo Solaris in servizio:la 6015 sulla corsa Roma Anagnina-Frosinone Via Casilina delle 10,45.
Inoltre segnalo che,gli Interurbino,cominciano finalmente a esser monitorati anche dall'app: sempre oggi,ad esempio,segnalati,sulla Roma- Rieti,la 6023 e la 6006.
Quanti ne sono stati consegnati fino ad ora di solaris interurbino?.. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 24/12/2016 : 16:15:12
|
Circa una trentina |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26074 Messaggi |
Inviato il 24/12/2016 : 16:55:39
|
Ok grazie. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 24/12/2016 : 19:19:10
|
Cercando di fare il punto in dettaglio sui nuovi arrivi, queste dovrebbero essere le assegnazioni attuali. Purtroppo mancano le date precise di consegna di alcune vetture, per le quali non c'è stata (sembra) presentazione ufficiale. Se notate errori o avete integrazioni vi prego di postarli/e.
(primo giro ufficiale 19/10/2016) (http://www.cotralspa.it/il-viaggio-del-primo-bus/) 6001 - Rieti
(consegne sparse di Novembre 2016:) 6002 - Rieti 6003 - Latina 6004 - Frosinone 6005 - Viterbo 6006 - Rieti 6007 - Rieti 6008 - Frosinone -> Rieti 6009 - Frosinone -> Rieti
(consegna del 05/12/2016:) (http://www.cotralspa.it/nuovi-bus-sette-in-servizio-a-frosinone/) (http://www.regione.lazio.it/rl_main/?vw=newsDettaglio&id=3711) 6010 - Frosinone 6011 - Frosinone 6012 - Frosinone 6013 - Frosinone * nel secondo articolo si dice: "Consegnati 4 nuovi bus per la provincia di Frosinone, si uniscono ai 3 già consegnati a novembre: si arriva quindi così a quota 7, e a breve arriveranno altri 6 bus." Con "3 già consegnati" si riferisce a 6004, 6008, 6009
(consegna del ??/12/2016:) 6014 - Frosinone 6015 - Frosinone 6016 - Frosinone 6017 - Frosinone * questi 4 dovrebbero essere gli "altri 6" annunciati la volta precedente (2 di meno)
(consegna del 15/12/2016:) (http://www.cotralspa.it/consegnati-i-primi-14-nuovi-bus-a-rieti/) 6018 - Rieti 6019 - Rieti 6020 - Rieti 6021 - Rieti 6022 - Rieti 6023 - Rieti 6024 - Rieti 6025 - Rieti * contestualmente a questa consegna 6008, 6009 e 6010 spostate da Frosinone a Rieti * non sono "i primi nuovi": la prima è stata la 6001, poi la 6002, poi 6006 e 6007, poi 6008-6009-6010 spostate da Frosinone. Il totale di 14 si ottiene contando le nuove 8 più le precedenti tranne la capostipite 6001. Sembra che le capostipiti 6001 - 6005 siano sempre escluse dai conti, vedi anche le consegne successive.
(consegna del 21/12/2016:) (http://www.cotralspa.it/prosegue-la-consegna-dei-bus-6-nuovi-mezzi-a-latina/) 6026 - Latina 6027 - Latina 6028 - Latina 6029 - Latina 6030 - Latina 6031 - Latina * non sono i primi a Latina perché la prima a Latina è stata la 6003
(consegna del 22/12/2016:) (http://www.viterbopost.it/2016/12/sotto-lalbero-i-nuovi-autobus-cotral/) 6032(?) - Viterbo 6033(?) - Viterbo 6034(?) - Viterbo 6035(?) - Viterbo 6036(?) - Viterbo * nell'articolo si dice che entreranno in servizio a Gennaio |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 25/12/2016 : 11:16:34
|
Tra i comuni fuori dai confini laziali serviti dalla Cotral c'è anche Cascia, in Umbria. L'orario pubblicato è tra i più strani dell'intera rete: sembra che in periodo non scolastico ci sia solo una corsa da Rieti a Cascia, via Morro e Leonessa, alle 8:50, e nessuna corsa da Cascia a Rieti. In periodo scolastico invece è al contrario: mancano corse da Rieti a Cascia però c'è una corsa che parte alle 7:10 da Leonessa, risale a Cascia e poi scende a Rieti. Aggiungo che quando sono stato a Leonessa qualche settimana fa, il bus di ritorno delle 15 per Rieti è arrivato vuoto ma tabellato "CASCIA - RIETI".
Ecco una palina Cotral a Cascia, benché censurata: https://www.google.it/maps/@42.7173549,13.017352,3a,26.3y,232.5h,83.41t/data=!3m6!1e1!3m4!1sBuSC1B1MIKZpVxZgE9ltig!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1
OT per chi vuole andare a Cascia con i mezzi ricordo che c'è una linea bus di UmbriaMobilità (ora BusItalia), E401-E405, di collegamento con Spoleto che al contrario di quella Cotral si può usare sia all'andata che al ritorno. Si tratta quindi di arrivare a Spoleto in treno e poi proseguire con bus. Da Spoleto il bus in realtà è per Norcia (E401) ma va bene anche per Cascia perché è in coincidenza con l'altra linea Norcia - Cascia (E405) con cambio a Serravalle; dette linee funzionano anche nei giorni festivi, caricano sempre e sono utilizzate anche da turisti stranieri. Se uno volesse usare l'alternativa Cotral per l'andata dovrebbe partire almeno un'ora prima da Roma per arrivare comunque pochi minuti prima, 10:49 contro 11:05.
Tornando in topic, il collegamento Rieti - Cascia è uno di quei casi in cui il nuovo strumento "percorso e tariffe" probabilmente non indica il prezzo corretto del biglietto in quanto una parte del percorso è fuori dai confini laziali e pertanto costa di più. Almeno così era sul vecchio sito per altri collegamenti extraregionali, per esempio Roma PM - Carsoli. Detto che in ogni caso l'attuale "percorso e tariffe" non mi sembra lo strumento corretto per calcolare il biglietto in quanto tra due località il percorso non è sempre lo stesso, a seconda dell'orario può essere più o meno tortuoso, mentre la tariffazione dovrebbe essere stabilita a prescindere dall'instradamento - com'era appunto con il vecchio sito. In sostanza oggi come oggi se uno volesse seguire alla lettera le indicazioni di questo nuovo strumento, che è l'unica fonte rimasta, in alcuni casi si ritroverebbe a pagare di più un percorso più lungo che probabilmente non ha neanche interesse a percorrere. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 25/12/2016 : 19:17:05
|
quote: Messaggio di kainash1
Tra i comuni fuori dai confini laziali serviti dalla Cotral c'è anche Cascia, in Umbria. L'orario pubblicato è tra i più strani dell'intera rete: sembra che in periodo non scolastico ci sia solo una corsa da Rieti a Cascia, via Morro e Leonessa, alle 8:50, e nessuna corsa da Cascia a Rieti. In periodo scolastico invece è al contrario: mancano corse da Rieti a Cascia però c'è una corsa che parte alle 7:10 da Leonessa, risale a Cascia e poi scende a Rieti. Aggiungo che quando sono stato a Leonessa qualche settimana fa, il bus di ritorno delle 15 per Rieti è arrivato vuoto ma tabellato "CASCIA - RIETI".
Ecco una palina Cotral a Cascia, benché censurata: https://www.google.it/maps/@42.7173549,13.017352,3a,26.3y,232.5h,83.41t/data=!3m6!1e1!3m4!1sBuSC1B1MIKZpVxZgE9ltig!2e0!7i13312!8i6656!6m1!1e1
OT per chi vuole andare a Cascia con i mezzi ricordo che c'è una linea bus di UmbriaMobilità (ora BusItalia), E401-E405, di collegamento con Spoleto che al contrario di quella Cotral si può usare sia all'andata che al ritorno. Si tratta quindi di arrivare a Spoleto in treno e poi proseguire con bus. Da Spoleto il bus in realtà è per Norcia (E401) ma va bene anche per Cascia perché è in coincidenza con l'altra linea Norcia - Cascia (E405) con cambio a Serravalle; dette linee funzionano anche nei giorni festivi, caricano sempre e sono utilizzate anche da turisti stranieri. Se uno volesse usare l'alternativa Cotral per l'andata dovrebbe partire almeno un'ora prima da Roma per arrivare comunque pochi minuti prima, 10:49 contro 11:05.
Tornando in topic, il collegamento Rieti - Cascia è uno di quei casi in cui il nuovo strumento "percorso e tariffe" probabilmente non indica il prezzo corretto del biglietto in quanto una parte del percorso è fuori dai confini laziali e pertanto costa di più. Almeno così era sul vecchio sito per altri collegamenti extraregionali, per esempio Roma PM - Carsoli. Detto che in ogni caso l'attuale "percorso e tariffe" non mi sembra lo strumento corretto per calcolare il biglietto in quanto tra due località il percorso non è sempre lo stesso, a seconda dell'orario può essere più o meno tortuoso, mentre la tariffazione dovrebbe essere stabilita a prescindere dall'instradamento - com'era appunto con il vecchio sito. In sostanza oggi come oggi se uno volesse seguire alla lettera le indicazioni di questo nuovo strumento, che è l'unica fonte rimasta, in alcuni casi si ritroverebbe a pagare di più un percorso più lungo che probabilmente non ha neanche interesse a percorrere.
kainash,probabilmente,anzi sicuramente,le corse Rieti-Cascia e vv,sono "spezzate"al deposito di Terzone.Ecco perchè non appaiono sugli orari PDF.Curioso peraltro il fatto che,in periodo scolastico,la prima corsa per Cascia parta da Leonessa alle 7,10,senza alcun tipo di coincidenza da Rieti.Probabilmente sarà a solo servizio di eventuali studenti che si recano a studiare nella città di S.Rita.
Parimenti,sempre in periodo scolastico,la corsa di ritorno delle 14,10 da Cascia (partita alle 13,40 da Terzone Dep.)è dichiarata,formalmente, di ritorno per Terzone,ma in realtà è probabile che possa proseguire fino a Rieti,forse con una breve sosta a Terzone o a Leonessa(arrivo previsto a Terzone ore 14,40,a Leonessa ore 15,00.L'arrivo a Leonessa,guardando gli orari del suddetto Comune, coincide infatti,con la partenza,alle 15,10, proprio di una corsa Leonessa-Rieti.Probabilmente è lo stesso bus che viene da Cascia,non credo vi sia la partenza di una corsa-bis,dato l'orario non ve ne è alcuna necessità.Al massimo,forse,ci può essere cambio bus o autista o tutt'e due a Terzone Dep.
Per quanto invece attiene il periodo non scolastico,la corsa diretta da Rieti delle 8,50 sarà data,probabilmente,dal cambio di deposito che svolge qualche corsa per Leonessa(ossia,anzichè svolgerle il deposito di Terzone,le svolge quello di Rieti)altrimenti non mi spiegherei il perchè detta corsa sia esercitata solo nel periodo non scolastico......
Comunque,se si vuol visitare Cascia,è possibile usare anche la linea di Umbria Mobilità Roma-Terni-Norcia-Cascia.Partenza dalla stazione Tiburtina alle 7,30 e arrivo verso le 10,30.Ritorno da Cascia alle 15,30(con orario solare,da novembre a marzo)o alle 16,30(con orario legale,da aprile a ottobre)e arrivo a Roma Tiburtina alle 18,30 o 19,30 a seconda della stagione e dell'orario.
http://www.umbriamobilita.it/public/resources/linee/e433.pdf
In alternativa,per chi è arrivato con la corsa di Umbria Mobilità alle 10,30,si può tornare col COTRAL delle 14,10 fino a Rieti,e poi cambio per Roma Tiburtina,oppure,se si è in periodo non scolastico,corsa diretta da Rieti delle 8,50 e ritorno diretto per Rieti alle 14,10.
Insomma,la visita è fattibile,con ambedue i vettori,dipende solo dal periodo (scolastico o non scolastico)e dagli orari che ci si prefissa.
Penso ti convenga scrivere un bell'articolo anche su Cascia nel tuo blog,con le varie soluzioni per arrivarci e tornare,suddivise nei vari periodi e orari.
|
Modificato da - Solitairwolf il 26/12/2016 13:55:32 |
 |
|
Discussione |
|
|
|