Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Trasporto Pubblico Locale
 Autobus
 [Lazio]Autobus ACoTraL/CoTraL 2
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 100

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26073 Messaggi

Inviato il 01/06/2016 :  10:55:16  Guarda il profilo di
Giusta osservazione Kainash, il problema e' che bisognava pensarci prima, non e' un giorno o un anno che si sa che i mezzi che vengono costruiti da vent'anni a questa parte hanno una durata inferiore rispetto alle vere vecchie glorie del passato... Tranne sorrisetti in televisione e slogan come "trasparenza" il governatore della regione non ha dato poi tanto, anzi di fondi poco e nulla.
Su chi lo ha preceduto evito ogni tipo di commento..

Modificato da - Fab 1224 il 01/06/2016 11:04:30
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 01/06/2016 :  15:30:24  Guarda il profilo di
quote:
Messaggio di kainash1

Di questi tempi qualsiasi vettura che cammina di fatto salva il servizio. Nessuna macchina è indistruttibile e tutte le macchine invecchiano e prima o poi si rompono - come noi! Tutto sta nel "come" si rompono, quanto durano tra un guasto e l'altro, quant'è complicato ripararle, soprattutto se hai risorse per ripararle.

I 370S in servizio si saranno sicuramente guastati decine di volte nella loro carriera eppure anche con i loro difetti e incidenti di percorso stanno ancora in pista e oggi senza di essi molte corse non si riuscirebbero ad esercitare, specie nelle zone più interne dove si tende a impiegarli di più - è un fatto. E' vero che, diciamolo, si usano ancora solo perché non c'è altro materiale a disposizione, ma già il fatto che si riescano ancora a sfruttare dopo così tanto tempo dalla loro costruzione è significativo. Il tempo dirà se passeranno alla storia come il modello più longevo mai prodotto in Italia. Intanto da appassionato potrò sempre vantarmi di averci viaggiato Da utente informato inoltre, se da un lato non posso negare certi vantaggi dei modelli più recenti, oggi come oggi sento di rischiare di più salendo su un 389 che su un 370S.

I nuovi bus quando arriveranno saranno una mano santa non c'è dubbio, ma con il modo di costruire d'oggigiorno, un po' di tutte le cose, tra 10 anni - se non prima - si dovranno buttare al secchio e comprarne altri, ma con quali soldi? Soprattutto ci saranno ancora autolinee regionali tra 10 anni? Supponendo che le gare vadano di nuovo lunghe e i 380, 389 etc. siano quasi estinti e i 370S rottamati da anni, con che lo porti avanti il servizio nel frattempo? Lo dovrai interrompere, appunto. Ecco, il valore dei 370S, oggi, è questo: grazie ad essi riesci a portare avanti la baracca, limitando le interruzioni, e non è poco. Senza di essi, altro che i tagli di gennaio dovresti fa'...



Se non ricordo male,i mitici 343 sono durati la bellezza di 25 anni,dal 1975 al 2000(l'ultima vettura che venne radiata,nel 2000 appunto,fu la 6572,dopo aver passato alcuni mesi stargata nel piazzale laterale dell'allora deposito di Capannelle)non ricordo invece quanto durarono i "corti"308.Qualcuno lo sa?

E comunque,se si va avanti di questo passo,i 370S supereranno,per durata e per utilizzo,anche i 343.

Sulle vetture corte poi,non dimentichiamo che,già una vettura,ha oltrepassato i 30 anni di esercizio:la mitica 3013 di Genazzano,ancora oggi regolarmente in servizio.
Torna all'inizio della Pagina

l_pisani_54
Capo Stazione

1175 Messaggi

Inviato il 01/06/2016 :  16:13:31  Guarda il profilo di
azzardo due possibilità:
1) il 370, ed anche il suo predecessore 343, erano mezzi più semplici quindi più facili da curare a livello di manutenzione.
2) in passato non si facevano gare europee e quindi la concorrenza era meno agguerrita, forse ora per tirare giù i prezzi si è tirato a risparmiare.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 02/06/2016 :  13:12:37  Guarda il profilo di
Trenta o quaranta anni fa erano tutti italiani gli autobus in circolazione, Fiat, Menarini,
l'industria italiana degli autobus era ancora fiorente, col tempo poi la concorrenza e' aumentata e noi siamo rimasti con la sola Bredamenarini in Italia, il resto ha chiuso o assorbito da stranieri, come di sovente accade.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 02/06/2016 :  20:48:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Una delle banchine di partenza del terminal Laurentina, la seconda dagli uffici, è chiusa da una catenella bianca e rossa ma non si capisce perché: non si vedono buche per terra. Qualcuno ne sa di più?
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 04/06/2016 :  19:26:32  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1
Gli orari pdf di Rocca Santo Stefano non sono più accessibili da un po' di tempo, il link da' sempre errore 404
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 04/06/2016 :  20:40:08  Guarda il profilo di
Oggi pomeriggio compiuta escursione COTRAL Roma-Gallicano-Poli e vv.

Vedendo le strade che i bus debbono percorrere,sia per giungere a Gallicano che per andare da Gallicano verso Poli mi chiedo:possibile che il deposito di Tivoli,da cui dipende detta linea, non abbia vetture corte da impiegare su tale collegamento?

Strade strettissime,con tanto di semafori in ingresso/uscita a/da Gallicano,il bus 12 metri occupa tutta la carreggiata,e non vi dico per passare sui ponti o in caso di incrocio con un camion o con altro bus(che è avvenuto,al ritorno,con il bus da Zagarolo a Gallicano,proprio sulla provinciale,e i bus ci sono passati per un pelo........)

All'andata,miracolosamente,è capitata la 1431,ma al ritorno da Poli,con la 5040,se ne sono viste delle belle....un par di volte,data la ristrettezza della carreggiata,anche con le macchine in senso opposto il bus ci è passato per miracolo......

Da precisare che,le vetture corte,servono anche sull'altra linea,ossia la Poli-Casape-S.Gregorio-Tivoli,ma anche qui,si vedono solo 12 metri,con tutte le immaginabili conseguenze.....
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 06/06/2016 :  21:57:12  Guarda il profilo di
tivoli ha 5 pokerini-ne esce uno o due e servono a saracinesco e civitella di licenza.sulla poli tivoli il poker se sano effettua solo le corse prolungate a palestrina altrimenti 370 for-ever con manovre a gallicano..c'è da dire che la direttrice poletina,gallicanese di utenza ne ha e i pokerini se presenti creano malumore tra i passeggeri....forse servirebbero i safari,che sarebbero utili anche sulla gerano tivoli
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2301 Messaggi

Inviato il 06/06/2016 :  21:59:50  Guarda il profilo di
il percorso è controindicato a chi soffre di cuore,come le montagne russe e purtroppo fiancate e specchi van via a go-go,però li preferivo i turni poletini al resto delle linee del deposito tiburtino
Torna all'inizio della Pagina

Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore

3645 Messaggi

Inviato il 06/06/2016 :  22:44:30  Guarda il profilo di
Un terribile incidente si è verificato questa sera ad Ardea.Purtroppo è deceduto un bimbo di 10 anni.Coinvolto anche un Breda Menarini della COTRAL:

http://www.ilcorrieredellacitta.com/cronaca/ardea-terribile-incidente-bambino-attraversa-viene-ucciso.html
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26073 Messaggi

Inviato il 07/06/2016 :  10:32:39  Guarda il profilo di
Tragico incidente legato ad un tragico destino per il bambino..
Torna all'inizio della Pagina

Br1
Capo Stazione

784 Messaggi

Inviato il 07/06/2016 :  11:55:38  Guarda il profilo di
non c'entra niente, ma è un commento personale in base alle poche notizie lette sull'articolo del giornale:
Il figlio minorenne (10 anni) affidato alla madre che però lo lascia andare da solo al mare....
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 07/06/2016 :  12:29:47  Guarda il profilo di
una tragica fatalità, come sempre quando accadono certe cose.

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 07/06/2016 :  12:56:58  Guarda il profilo di
Chi e' alla guida e' cecato o a cosa pensa che non vede una persona attraversare?
Coloro che giudicano la madre sui giornali online, loro come si comportano con i figli?
Ho vissuto in una realtà di provincia e ho visto in passato persone che giudicavano troppo facilmente.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico

Modificato da - alejandro.roma il 07/06/2016 13:32:57
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15853 Messaggi

Inviato il 07/06/2016 :  14:32:58  Guarda il profilo di
se hai il sole contro e vedi male o ti distrai per 5 secondi fai oltre 100mt alla cieca...
e secondo me, anche se sei concentratissimo, un bambino che ti sbuca all'improvviso (e temo, non sulle strisce) è difficile da evitare.
infatti anche l'autista del bus, che tendo a ritenere più affidabile dell'autista dell'auto in quanto a "prestazioni" non è riuscito a fare nulla.
anche io non giudico, però certo la madre non si darà mai pace per questa leggerezza...

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 100 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Discussione Bloccata
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05