Autore |
Discussione |
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 29/05/2016 : 00:11:10
|
quote: Messaggio di alex1976
SI 1224 le spie (a parte termostato e manometro)non le calcoliamo proprio.i meccanici calcolano i km effettuati reali o in base alle tabelle di marcia (vi sono i km sia in linea che in fuori linea)per sostituire i pezzi che necessitano ricambio,oppure su nostra segnalzione le proviamo assieme e si sostituisce il pezzo difettoso-usurato.se dovessimo dar retta al quadro strumenti non uscirebbe nessuna vettura.tenete presente che le revisioni si effettuano ogni anno!
Grazie per la precisazione.. L'importante e' che ci siano le segnalazioni quanto le riparazioni.. |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 29/05/2016 : 21:52:01
|
Ieri ho viaggiato su una vettura (un 380) che faceva *biiiiip* *biiiiip* ogniqualvolta l'autista alzava il piede dall'acceleratore. Cioè se premevi il pedale stava zitta ma appena alzavi il piede, senza neanche frenare, partiva con il *biiiiip* *biiiiip*. Che potrebbe essere? |
 |
|
alex1976
Capo Stazione
  
2301 Messaggi |
Inviato il 29/05/2016 : 23:28:31
|
bassa pressione olio motore-non viene perso,ma bruciato assieme al carburante.si nota dal cofano motore cosparso di molti punti neri,alias fuliggine... |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 16:11:49
|
Beh, immagine surreale che fa tra virgolette ridere... Invece bisognerebbe incxxxxxxi se non piangere. |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 19:12:24
|
quote: Messaggio di alex1976
bassa pressione olio motore-non viene perso,ma bruciato assieme al carburante.si nota dal cofano motore cosparso di molti punti neri,alias fuliggine...
Potrebbe essere anche questo motivo una causa dei falò? |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 19:41:35
|
quote: Messaggio di Fab 1224
Beh, immagine surreale che fa tra virgolette ridere... Invece bisognerebbe incxxxxxxi se non piangere.
Una foto da incorniciare negli uffici del Cotral 
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 19:58:44
|
Qualcuno forse aveva detto che le "vecchie glorie" salvavano il servizio...? Questo dimostra che se non si fa manutenzione nessun autobus funziona...vecchio o nuovo che sia!  |
ALE |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 20:03:34
|
quote: Messaggio di padALE Z
Qualcuno forse aveva detto che le "vecchie glorie" salvavano il servizio...? Questo dimostra che se non si fa manutenzione nessun autobus funziona...vecchio o nuovo che sia! 
Al netto degli Euroclass finiti abbrustoliti,se non ci fossero ancora le vecchie glorie il servizio sarebbe,letteralmente,allo sfacelo,molto più di quanto non lo sia ora.
E,ricordiamolo,le vecchie glorie non sono finite porchettate come i loro successori.Un motivo evidentemente ci sarà....... |
 |
|
padALE Z
Capo Stazione
  
1225 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 20:44:38
|
...non si saranno abbrustolite ai livelli dei bus più nuovi, tuttavia anche alcuni 370 tra gli Iveco e i Menarini (pochi, in verità) sono stati persi per incendio. L'aggravante dei mezzi vecchi è che ormai è sempre più difficile reperire ricambi originali e di qualità, e così, aggiungendo l'inesistente manutenzione che fanno le officine esterne sugli autobus, ci ritroviamo "vecchie glorie" che perdono le ruote per strada, non frenano e una di esse (questo me lo raccontò una ragazza qualche anno fa che era pendolare tra Latina e Sabaudia) è persino riuscita a perdere il motore durante la corsa... |
ALE |
 |
|
alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
Lazio
13094 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 21:21:27
|
Solo da noi girano ancora in gran quantità mezzi che toccano la soglia dei 30 anni, bruciano ogni 3 X 2, la regione Lazio si fa i sonnellini di fronte a questa situazione ?
|
 *************************************** I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
|
Modificato da - alejandro.roma il 30/05/2016 21:27:11 |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 30/05/2016 : 22:04:25
|
Piu' che sonnellino sembra non fregargliene piu' di tanto... |
 |
|
Solitairwolf
Dirigente Movimento Operatore
   
3645 Messaggi |
Inviato il 31/05/2016 : 11:56:54
|
quote: Messaggio di alejandro.roma
Solo da noi girano ancora in gran quantità mezzi che toccano la soglia dei 30 anni, bruciano ogni 3 X 2, la regione Lazio si fa i sonnellini di fronte a questa situazione ?
Veramente di mezzi che si avvicinano alla soglia dei 30 anni che sono finiti bruciati ce ne sono molto pochi(non superano i 10 di numero).
Invece,quelli che sono finiti porchettati sono quelli venuti dopo,che di anni ne hanno comunque di meno..........
Ora,col ricorso al TAR presentato dall'Iveco,ci aspetta un'altra estate senza nuovi mezzi........se tutto va bene dovranno passare 180 giorni dopo la discussione del ricorso(prevista per il 14 giugno)per incominciare a immatricolare i nuovi mezzi...........
Non so davvero come si possa ancora andare avanti così.......... |
 |
|
Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)
    
26073 Messaggi |
Inviato il 31/05/2016 : 16:28:18
|
Capirai, prima di fine anno se non gennaio non se ne vedra' nemmeno uno in giro. Cmq sti ricorsi al Tar all ultimo secondo incominciano a rompere i c......i |
 |
|
kainash1
Dirigente Movimento Operatore
   
Lazio
3509 Messaggi |
Inviato il 31/05/2016 : 23:39:44
|
Di questi tempi qualsiasi vettura che cammina di fatto salva il servizio. Nessuna macchina è indistruttibile e tutte le macchine invecchiano e prima o poi si rompono - come noi! Tutto sta nel "come" si rompono, quanto durano tra un guasto e l'altro, quant'è complicato ripararle, soprattutto se hai risorse per ripararle.
I 370S in servizio si saranno sicuramente guastati decine di volte nella loro carriera eppure anche con i loro difetti e incidenti di percorso stanno ancora in pista e oggi senza di essi molte corse non si riuscirebbero ad esercitare, specie nelle zone più interne dove si tende a impiegarli di più - è un fatto. E' vero che, diciamolo, si usano ancora solo perché non c'è altro materiale a disposizione, ma già il fatto che si riescano ancora a sfruttare dopo così tanto tempo dalla loro costruzione è significativo. Il tempo dirà se passeranno alla storia come il modello più longevo mai prodotto in Italia. Intanto da appassionato potrò sempre vantarmi di averci viaggiato Da utente informato inoltre, se da un lato non posso negare certi vantaggi dei modelli più recenti, oggi come oggi sento di rischiare di più salendo su un 389 che su un 370S.
I nuovi bus quando arriveranno saranno una mano santa non c'è dubbio, ma con il modo di costruire d'oggigiorno, un po' di tutte le cose, tra 10 anni - se non prima - si dovranno buttare al secchio e comprarne altri, ma con quali soldi? Soprattutto ci saranno ancora autolinee regionali tra 10 anni? Supponendo che le gare vadano di nuovo lunghe e i 380, 389 etc. siano quasi estinti e i 370S rottamati da anni, con che lo porti avanti il servizio nel frattempo? Lo dovrai interrompere, appunto. Ecco, il valore dei 370S, oggi, è questo: grazie ad essi riesci a portare avanti la baracca, limitando le interruzioni, e non è poco. Senza di essi, altro che i tagli di gennaio dovresti fa'... |
 |
|
Discussione |
|