Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Il Forum de Ilmondodeitreni.it
Home | Profilo | Registrati | Discussioni attive | Utenti | Cerca | FAQ
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Dimenticato la tua Password?

 Tutti i forum
 Ferrovie Italiane
 Ferrovie Concesse
 Roma- Civitacastellana - Viterbo 2
 Nuova Discussione  Rispondi
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione
Pagina: of 55

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 16/11/2019 :  16:46:17  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
La Edolo al pari della Merano - Malles è considerata isolata. Isolata o interconnessa non è un attributo fisico, ovvero avere apparati in comune, ma un attibuto normativo ovvero voler essere parte del sistema ferroviario comunitario. La legislazione europea consente alle linee con carattere strattamente locale di farsi considerare non parte del sistema ferroviario comunitario e sia la Edolo che la Merano Malles ne hanno usufruito.

Le linee interconnesse in Italia sono quelle del DM 6-8-2016, le altre sono isolate.

Per quanto concerne la Tirano-Campocologno, gli originali atti autorizzativi (atti di concessione) la classificavano tranvia extraurbana e così ha scelto di restare supportata in questo dalla Regione. La questione dei segnali è un po' border-line, lo ammetto, ma in Italia non hanno segnali luminosi alti ma solo segnali bassi per le manovre. Anche se un tipo di distanziamento con segnali (non luminosi) esiste.

La Granarolo era stata concessa come ferrovia. Tuttavia dal punto delle caratteristiche tecniche è in tutto e per tutto assimilabile ad una tranvia a cremagliera e quindi così è stata considerata. Pensate che le vetture non hanno neppure il gancio, che in ferrovia è l'ABC per non parlare del freno pneumatico. Sono dei tram e così sono stati riconosciuti. Del resto anche in alcuni documenti ufficiali del passato (fra cui i censimenti ministeriali) tale linea era addirittura defintia "tranvia urbana".

Poi c'è la Giardinetti che come abbiamo visto è stata anche lei assimilita ad una tranvia per via del distanziamento a vista non regolato da segnali su alcune tratte.

L'altra chicca è che pur essendo per ora ferrovie isolate, Renon, Trento - Marileva e Merano - Malles debbono applicare il Dlgs 50/2019 ma l'ente deputato alla loro sorveglianza non è ANSF ma un ufficio autonomo delle rispettive province autonome poiché il DPR 527/1987 rende tali province autonome dagli enti italiani per questo aspetto.

Modificato da - andmart il 16/11/2019 16:48:24
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 16/11/2019 :  17:15:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
OT: Ma è noto il bug che cliaccando sul numero dell'ultima pagina ti apre in realtà la precedente quando c'è solo un post?
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 16/11/2019 :  17:17:48  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
sarà uno dei tanti bug de snitz

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

kainash1
Dirigente Movimento Operatore

Lazio
3509 Messaggi

Inviato il 17/11/2019 :  21:03:11  Guarda il profilo di  Visita il Sito di kainash1  Rispondi Citando
Scusate qualche domanda di logistica, per capire: con la gestione affidata a Cotral dal 2020, i biglietti già emessi rimarranno validi? Il servizio sarà ancora effettuato con treni o completamente sostituito da autobus? Nel primo caso, come e dove prenderanno i macchinisti?
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 18/11/2019 :  10:44:22  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
per i biglietti credo vi sarà un periodo di transizione,oppre daranno la possibilità di cambiarli alle biglietterir...ma li si viaggia gratis credo che tale problema riguardi che ha comprato il biglietto oggi,sperando di non usarlo mai finche non costretto da qualche controllose verrà soppressa dipende solo dalla regione,non dal cambio socetario.certo per come è ridotta sarebbe opportuno fermarla fino a lavori conclusi,tanto viaggia VUOTA e i pullman a bis...il personale semplicemente passerà da una socetà all'altra come avvenne a suo tempo da:acotral-metroferro-atac
Torna all'inizio della Pagina

train_bridge
Ausiliario

Lazio
146 Messaggi

Inviato il 19/11/2019 :  19:32:20  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:
Messaggio di alex1976

cioè il doppio agente sempre stato sulle cocesse laziali è una mitigazione del rischio?e soprattutto lo stato ha stanziato i fondi per l'adeguamento tecnologico e atac non vuole accedervi e per questo o non risponde ad anf o lo fa in ritardo e puerilmente?davvero la dirigenza di atac ècosì inutile?


I fondi lo stato li ha dati alla Regione che li ha assegnato ad RFI ai sensi del DL 50/2017 che prescrive che ammodernamenti infrastrutturali e tecnologici delle linee isolate siano affidati ad RFI.
Ecco perché Atac non ne parla....
Torna all'inizio della Pagina

andmart
Ausiliario

131 Messaggi

Inviato il 19/11/2019 :  21:08:13  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
quote:

I fondi lo stato li ha dati alla Regione che li ha assegnato ad RFI ai sensi del DL 50/2017 che prescrive che ammodernamenti infrastrutturali e tecnologici delle linee isolate siano affidati ad RFI.
Ecco perché Atac non ne parla....



I fondi lo stato non li ha ancora dati a nessuno perché la convenzione tra Regione, MIT e Esercente/Soggetto Attuatore degli investimenti non è ancora stata firmata. Quando lo sarà la troverete qui: http://trasparenza.mit.gov.it/pagina48_atti-di-concessione.html

Inoltre il DL 50/2017 non prescrive affatto che "gli ammodernamenti infrastrutturali e tecnologici delle linee isolate siano affidati ad RFI" ma che possano essere affidati ad RFI. E c'è una bella differenza.

Ad oggi nessuna Regione proprietaria di linea isolata ha scelto questa possibilità e tra le linee interconnesse solo l'Umbria lo ha fatto con la ex-FCU perché poi è passata a RFI in toto (anche se la proprietà è ancora da trasferire).

Quando la Giunta Regionale del Lazio approverà lo schema di convenzione (o forse l'ha già approvato, bisognerebbe scartabellare sul sito...) allora si saprà se il Lazio intende avvalersi di questa possibilità, ovvero utilizzare RFI come soggetto attuatore degli investimenti pur designando altri soggetti a svolgere servizio e gestione ordinaria della linea. Personalmente, ne dubito assai. Però vedremo...

Modificato da - andmart il 19/11/2019 21:10:00
Torna all'inizio della Pagina

alex1976
Capo Stazione

2316 Messaggi

Inviato il 20/11/2019 :  10:07:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
allora credo sia astral per i binari...ma anche qui di fondi reali e lavori,nada de nada..atac non si muove,visto che non ha risorse e gli è stato tolto l'incarico;la regione tramite astral-cotral idem,visto che ad oggi non posseggono nulla.si forse tra 10 anni potremmo riavereil servizio ottimo degli anni 90..
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 20/11/2019 :  17:04:12  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
http://www.affaritaliani.it/roma/atac-perde-lido-viterbo-zingaretti-inguaia-i-pendolari-il-caos-garantito-638401.html?refresh_ce



***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

emipaco
Amministratore(Capo Reparto Movimento)

Lazio
15870 Messaggi

Inviato il 22/11/2019 :  14:15:02  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
mah, passarle in FS (ultimo paragrafo) sarebbe solo per quanto riguarda alcune manutenzioni ed alcune norme di circolazione in quanto personale e treni nell'immediato sarebbero gli stessi...

non so, mi sembrano tutti provvedimenti estemporanei che di concreto hanno poco e niente

colui che sorride quando le cose vanno male ha già trovato qualcuno a cui dare la colpa (Arthur Bloch)
Torna all'inizio della Pagina

Fab 1224
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

26113 Messaggi

Inviato il 22/11/2019 :  20:45:26  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Vediamo chi farà peggio.. anche se la speranza è l'ultima a morire.
Torna all'inizio della Pagina

alejandro.roma
Professional Senior(1° Aggiunto di Reparto)

Lazio
13094 Messaggi

Inviato il 22/11/2019 :  20:52:11  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
Sia la Roma Lido che la Roma Nord sono raccordate alla rete Fs, il coinvolgimento è inevitabile, npn è detto che possano migliorare.


***************************************
I mezzi su rotaia sono i migliori mezzi di trasporto pubblico
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 23/11/2019 :  00:31:15  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Il raccordo di Fabrica di Roma sono anni che non viene utilizzato, viste le salatissime somme che chiede RFI per circolare sulla Orte Capranica

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina

Michele Ginanneschi
Oper. Spec. Circolazione (Guardablocco)

Toscana
273 Messaggi

Inviato il 23/11/2019 :  09:53:14  Guarda il profilo di  Rispondi Citando
E ti credo che si fa pagare. Penso che ogni volta debba disboscare la linea!

L'impossibile non esiste.
Torna all'inizio della Pagina

Gemini76
Amministratore (Owner)

Lazio
36274 Messaggi

Inviato il 23/11/2019 :  21:59:45  Guarda il profilo di  Visita il Sito di Gemini76  Rispondi Citando
Non solo. Occorre la scorta ai PL e portarsi dietro almeno un deviatore per riabilitare al movimento Fabrica di Roma...devi sbloccare le varie chiavi...

************************
!!FUCK RUSSIA!!
************************
Torna all'inizio della Pagina
Pagina: of 55 Discussione  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
 Nuova Discussione  Rispondi
Vai a:
Vai all'inizio della pagina Il Forum de Ilmondodeitreni.it - © Ilmondodeitreni.it 2005-2023 Antidoto.org | Brutto.it | Estela.org | Equiweb.it
Questa pagina è stata generata in0,18 secondi Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.05